JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Paco non mi pare sia tiltable solo in un senso, sul bordo sinistro, guardando il retro della macchina c'è un pulsante che probabilmente ti è sfuggito. Con quello si apre quando metti la macchina in verticale
a parte il cazzeggio, questa si che è una macchina che rimarrà nei miei desideri... mi piacerebbe più di tutte ma che credo non avrò mai..... tutte le altre le potrei prendere in qualsiasi momento, anche questa potrei, ma non mi va proprio l'idea di spendere cosi tanto per un hobby... poi chi sa, tranne se nasce qualche progetto particolare....
Oppure, una macchina di questa, la prenderei tra qualche anno usata, la terrei un annetto per poi rivenderla per ammortizzare il costo.... cosi mi passerei un bel capriccio dove al massimo ci perderei qualche migliaio di euro...
Però prima d'ogni cosa bisogna vedere questi benedetti file... perchè francamente, certe volte quando vedo quello che mi tira fuori quella pseudo macchina (zeppa di problemi) della Merrill, mi scordo di qualsiasi altra macchina... però purtroppo ha una versatilità che fa veramente cagher, di brutto.... la speranza è tutta sulla futura FruFru sigmaniana... (mortacciSua)
dai Karmal, passa 4 file sotto banco, vediamo sta belva come ruggisce......
per chi è interessato nella review di dpreview sezione image quality c'è una comparativa tra 16 e 14 bit ... con un differenziale misurato di 0.1 ev ...
“ per chi è interessato nella review di dpreview sezione image quality c'è una comparativa tra 16 e 14 bit ... con un differenziale misurato di 0.1 ev ... „
aspetta però questa misurazione riguarda le ombre particolarmente 'chiuse' come dicono loro deep shadows.
Basta fare un blind test su 10 scatti, stesso scatto a 16 e 14 bit, in diverse situazioni. Lo dai in pasto agli iscritti al forum e la base statistica inizia a farsi interessante.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.