RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima stampante fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Prima stampante fotografica





avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2019 ore 15:08

tra 3 anni potrei essere da buttare via io... MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2019 ore 15:12

Non ho una esperienza diretta per stampanti fotografiche, ma proprio poco fa stavo rileggendo un libro di Scott Kelby in cui menzionava le sue tre stampanti fotografiche.
Quella più economica e che consiglia per la maggior parte dei fotografi amatoriali è la Epson P50, che stampa fino a formati 20x30, adesso h un costo di circa 215 euro.
Tra l'altro consiglia carta fotografica Epson Fine Art oppure Epson Ultra Premium Photo Luster.
Spero di esserti stato di aiuto
Marco

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2019 ore 15:28

spesso ...costa più la carta epson a momenti che la stampante con tutte le cartucce...

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2019 ore 16:33

Quella più economica e che consiglia per la maggior parte dei fotografi amatoriali è la Epson P50, che stampa fino a formati 20x30, adesso h un costo di circa 215 euro.
Tra l'altro consiglia carta fotografica Epson Fine Art oppure Epson Ultra Premium Photo Luster.
Spero di esserti stato di aiuto

Un po vecchiotto il libro di Scott Kelby, la P50 non la vendono più ;-)

Anche la Canon 7250 che ti hanno consigliato è un ottima macchina, e se non si vuole andare di ricaricabili o compatibili, è quella con il miglior rapporto costo/cartucce. Usata e cambiata per la XP900, unico problema è che per le Canon Dye non esistono inchiostri alterativi come l'originale, i compatibili sbiadiscono inevitabilmente presto se esposti all'aria ( durano un po di più sotto vetro e in album ).

Tra l'altro consiglia carta fotografica Epson Fine Art oppure Epson Ultra Premium Photo Luster.

Avrà la marchetta con Epson.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2019 ore 17:45

Si scusate ragazzi non ho ben definito che tipo di spampante,;-)
Quando si fa una domanda come ha fatto Morgana82 involontariamente saltano fuori altri tremila tecnicismi che si arriva ancora una volta a far prima a far stampare a gli altri.Eeeek!!!

Secondo me è giusto a questo punto capire secondo voi(esperti del settore) quale sia la migliore stampante qualità/prezzo, che abbia una durata di vita medio lungo tempo e che sia con inchiostri che non finiscono con una stampa.. e che possa stampare in A3..
Quanto meno una lista di stampanti con link diretto dove comprarli che secondo voi possono andare bene per noi comuni mortali..

Chiedevo solo questo e scusate se non sono stato chiaro in precedenza..Cool

Grazie
Pier

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2019 ore 19:46

Seguo, post molto interessante .

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 15:57

Allora ho visto online una cosa che potrebbe essere interessante ma non so se è fattibile. Ci sono degli inchiostri chiamati piezography, che sono a base di carbone e sono indicati esclusivamente per la stampa in bianco e nero. Infatti sono varie tonalità di grigio mi sembra da 6 a 10, una roba del genere. Sul sito c'è un elenco di stampanti compatibili col sistema Il problema è che le meno care sono fuori dal commercio mentre quelle ancora Commercio sono stampanti veramente professionali e molto molto care.
Quando acquisti il kit ti mandano le cartucce ricaricabili con.chip e gli Inchiostri ovviamente poi la cartuccia verrà riempita mano mano che si svuota, quello che mi chiedevo è se fosse possibile usare questi inchiostri per bianco e nero sulle stampanti Epson ecotank.
Alla fine il principio è simile ossia si basa sulla ricarica Nel primo caso di cartucce ricaricabili nel secondo dei bussolotti delle ecotank. Il problema è se la stampante è compatibile con quel tipo inchiostro ma soprattutto se riesce a lavorare con 6 inchiostri scala di grigio. Voglio dire saprebbe come utilizzare l'inchiostro nelle sue varie gradazione oppure va completamente in botta,?
Scusate magari è una domanda talmente banale e scema...

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 17:12

Ci sono degli inchiostri chiamati piezography, che sono a base di carbone e sono indicati esclusivamente per la stampa in bianco e nero.


Non sono compatibili con le Ecotank, i Piezography sono pigmentati e le testine delle Ecotank gestiscono inchiostro Dye. Poi, i prezzi adottando questa soluzione salirebbero abbastanza e non è detto che una volta messi gli inchiostri stampi in biancoenero senza problema ( anzi ).

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 20:59

quello che temevo...c'ho provato MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 10:30

Io devo mettere la mia Epson xp960 sul mercatino, stampa fino ad A3...inchistri dye. La metto a €.100,00 ed ho già 3 cartucce nuove. Poi assieme do anche 2 pacchi di carta a4 e un pacco di carta a3. Secondo me per partire a stampare vanno bene quelle con inchiostri dye, poi ovvio, ho sempre evitato di stampare in A3, mi sono limitato agli A4. I dye vanno bene perchè non creano problemi di intasamento anche se la lasci la 2/3 mesi. Almeno uno si rende conto se la stampa ha interesse di farsela e uno si fa un'idea dei volumi di stampa. Inutile prendere una pigmenti se poi si stampa poco. Io sono partito con la XP960 e soddisfazioni me ne ha date, ho capito che la stampa mi piace e sono passato ad una Canon Pro 1.
La prima cosa da valutare è proprio capire quanto si stampa.
Sabato comunque la metto nel mercatino, tanto la piazzo subito con 3 cartucce nuove originali e la carta compresa.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 11:57

Spirit: "Secondo me è giusto a questo punto capire secondo voi(esperti del settore) quale sia la migliore stampante qualità/prezzo, che abbia una durata di vita medio lungo tempo e che sia con inchiostri che non finiscono con una stampa.. e che possa stampare in A3..."

sicuramente una fra queste 2:

www.photospecialist.it/stampante-epson-surecolor-sc-p800-a2-photo-prin
www.photospecialist.it/stampante-canon-imageprograf-pro-1000

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 12:29

GianlucaPD. Dipende da quanto stampa, sono 2 macchina da stampa molto buone, ma deve valutare quante stampe fa, altrimenti le cartucce le finisce con i cicli di pulizia. E su canon riempie i tamponi, poi deve spedirla per cambiarli.
Certe macchine devono lavorare...sennò sono dolori.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 12:42

gianluca: no dai, sei serio? MrGreen
uno chiede un'info sulla PRIMA (P-R-I-M-A) stamante fotografica e mi piazzi due link da 1000 euro? Eeeek!!!
mi sembra di leggere quei topic di quello che chiede "voglio imparare a fotografare, mi consigliate un'entry level?" e gli viene risposto che senza FF non imparerà mai Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 12:42

io ho preso una pro9500mkII, pagata una sciocchezza, ci ho buttato su degli inchiostri non originali della octoinkjet, stampo in a3+, non spendo nulla a stampare e mi diverto parecchio, la manutenzione della stampante è un po' brigosa se si intasa una cartuccia (capitato una volta sola)

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 12:43

comuqnue mi sembra che questa epson xp960 sia quella che esce fuori piu spesso....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me