RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus Sony







avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 15:00

Jac, si finisce sempre a chi la fa più lontano.
Ti suona meglio così?

user170878
avatar
inviato il 24 Giugno 2019 ore 15:26

Bah io credo che sia più calzante dire che si finisce sempre col farla di fuori Triste

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 15:47

Jack ma hai la A9?

“si , ma stiamo parlando di una aps prosumer del 2016”

Occhio che la 500 non e' una prosumer, ma a tutti gli atti una professionale. Se la provi te ne rendi conto. Condivide quasi tutto con la D5.

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2019 ore 15:50

Anche io ho la a9 con il 100-400gm ed ha una velocità di aggancio pressochè istantanea, sicuramente superiore a tutte le canon che ho avuto ed alle nikon che ho provato, compresa la D5 con il 200-500 che rispetto alla 1DX2 con il 100-400 mi sembrava abbastanza lenta.
Ma concordo con l'invito di Jac di provare di persona, le sensazioni variano enormemente da uno all'altro.
Se vuoi Jac possiamo incontrarci e fotografare che so un po' di rondini e vediamo chi aggancia cosa. ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 15:55

“Se vuoi Jac possiamo incontrarci e fotografare che so un po' di rondini e vediamo chi aggancia cosa”

Penso che le rondini con il 200-500 te le sogni, ma se ci attacchi un fisso di razza (300 F2.8) e metti AF in GRP, raffica, le fai bene. Ovvio non ne avrai 10 su 10 a fuoco. Ma le foto le fai.

user23063
avatar
inviato il 24 Giugno 2019 ore 16:19

Ah ecco, quindi la D500 che poco fa col 200-500 si fumava la A9 già perde contro quest'ultima col 100-400 (che le rondini le aggancia eccome, se c'è un minimo di manico), quindi s'è fumata proprio di brutto eh! Ma vi sentite?

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 16:27

Conosco la A9 più della d500 (che ho usato con diverse lenti per un paio di mesi). Affermare che l'AF della Nikon sia pari a quello della Sony come aggancio del soggetto e tenuta del medesimo... mi rende quantomeno perplesso. La mia opinione è che non ce n'è proprio da questo punto di vista.

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2019 ore 16:35

tempo addietro avevo preparato questo piccolo video.



considera che stiamo lavorando con un 135 ad 1.8. con diversi disturbi sia davanti che dietro al soggetto.

utilizzando l'af area amplia, ovvero lasciando che la camera individui il soggetto automaticamente, si ottengono risultati molto molto buoni a livello di AF.

user170878
avatar
inviato il 24 Giugno 2019 ore 16:50

"Jack ma hai la A9?"

Marco l'ho provata e riprovata, per un mesetto circa,. Utilizzata all'incirca 7-8 volte per mezza giornata con il 100 400 (insomma 3/4 ore circa per 7-8 volte). Non la cambierei con la coppia d500 e 200 500 neppure sotto tortura. E' la mia opinione e la ribadisco. Io vorrei vedere le rondini (in volo) fotografate con la a9 e 100 400 GM...sono molto curioso...io non ho mai provato né con l'uno né con l'altro, con le rondini c'è da impazzire :frac:

user23063
avatar
inviato il 24 Giugno 2019 ore 16:58

Non sono esperto, ma alla prima uscita "in movimento" ho fatto questo www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3198237&l=it aggancio a rondoni in avvicinamento.

Mi sto ripromettendo di prendermi mezza giornata e riprovare, ma non riesco a trovare il tempo.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 17:02

tempo addietro avevo preparato questo piccolo video.



considera che stiamo lavorando con un 135 ad 1.8. con diversi disturbi sia davanti che dietro al soggetto.

utilizzando l'af area amplia, ovvero lasciando che la camera individui il soggetto automaticamente, si ottengono risultati molto molto buoni a livello di AF.


@Mastro
bel video. 2 domande:
1) Niente accuse di sfruttamento dei minori? MrGreenMrGreenMrGreen
2) Dal minuto 1:20 circa... tutto nero??? eh ci voleva una Canikon...
Si scherza per stemperare un po' ;-)

user170878
avatar
inviato il 24 Giugno 2019 ore 17:09

Fade se l'hai fatta con la a9 la fai più facilmente con la coppia d500 e 200 500. Ne sono strasicurissimo Sorriso
E infatti: www.dpreview.com/forums/post/59586854 MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 17:14

Jac....accetta l'invito di Otto così vediamo;-)

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2019 ore 17:14

Sono una frana con imovie....MrGreen

user170878
avatar
inviato il 24 Giugno 2019 ore 17:17

Non mi piace fare gare a chi ce l'ha più lng0 e poi riconosco di non essere espertissimo col genere. Ma in qualsiasi caso, a parità di manico, sono strasicuro di quello che ho scritto. Tant'è che anche gente molto più esperta di me con cui ho fotografato mi ha ribadito la stessa impressione d'uso. Ma ripeto ho detto la mia e ognuno dice la sua...non resta che provare per credere MrGreen
Ma come vedete con una buona esperienza senza dubbio, le foto alle rondini si fano anche con il bistrattato 200 500 sul mostriciattolo d500. Ma sarà tanto bistrattato perché costa poco? mah. Ed anche a livello di nitidezza è semplicemente eccellente per essere uno zoom ;).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me