| inviato il 21 Giugno 2019 ore 8:27
@Arci ma il Samyang Z 14mm è MF o sbaglio? |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 8:39
Ma scusate ma dove è scritto che hanno variabilità? L'ha decretato chi ha usato tre lenti? |
user81826 | inviato il 21 Giugno 2019 ore 9:00
Ma sopratutto il Samyang ha lo stesso schema ottico del vecchio manuale, il "baffo", o è stato rinnovato tipo la versione AF per Canon? I prezzi, mi dispiace dirlo, ma sono quelli, col mercato in contrazione mi pare che tutti i brand siano andati in quella direzione, chi più chi meno. |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 9:24
“ Ma scusate ma dove è scritto che hanno variabilità? L'ha decretato chi ha usato tre lenti? „ alla fine anche i forum del web sono un grande bar, ognuno dice la sua e in un attimo il pettegolezzo si trasforma in verità provata. |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 10:02
Tute le case hanno nel loro parco ottiche dei progetti realizzati bene, talvolta benissimo, ed altri realizzati meno bene, dunque è normale che non tutte le ciambelle vengano col buco bello tondo. Però un passo indietro rispetto al 14 - 24 F 2,8, del 2007, e con un'ottica oltretutto meno luminosa, un F4, e con la concorrenza di case terze che oggi sforna ottiche veramente buone, o ottime, questo è un brutto scivolone. E lo è di più considerando che hanno tanto sbandierato il bocchettone col buco più grande delle ML che PERMETTEREBBE la realizzazione di ottiche migliori, e come se ancora non bastasse, quell'ottica costa veramente un sacco di soldi per essere un F4. Nel bene e nel male, grazie al web che permette di scaricare i RAW dei trabiccoli nuovi, si traggono un sacco di informazioni dai RAW. |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 10:46
Quanto hai “ora” esposto, differente dal taglio della tua apertura, mi trova d'accordo. @elettrico si quel samyang è mf ed ha una distorsione A baffo molto ridotta rispetto alla prima serie che io ho su Attacco F. Il mio su FTZ funziona se isolo il contatto power ma a questo punto preferisco venderlo e prender lo Z che costa 440€ e rischia di andare meglio del 14-30 @14 |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 10:55
Grazie Arci. Con Alessandro invece concordo solo parzialmente, perché da quello che ha scritto sembrerebbe che il 14-30 sia stato progettato male, dando addirittura la colpa all'attacco Z, invece al momento il problema sembrerebbe essere di produzione, con esemplari venuti bene ed altri meno bene. |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 11:07
“ E lo è di più considerando che hanno tanto sbandierato il bocchettone col buco più grande delle ML che PERMETTEREBBE la realizzazione di ottiche migliori, e come se ancora non bastasse, quell'ottica costa veramente un sacco di soldi per essere un F4. „ Questo mi pare un passaggio assolutamente interessante, e che per certi versi va oltre il caso specifico di questo grandangolo. Il bocchettone largo sembrava dovesse permettere di ottenere ottiche piccole, leggere, e di qualità eccezionale. Invece, si è visto che anche Nikon con il bocchettone Z deve giungere agli stessi compromessi di tutti gli altri marchi, con ottiche che se vogliono rimanere compatte devono lasciare indietro qualcosa sul piano della qualità. Intendiamoci, mi sembra che questa lente rimanga comunque un'ottima opzione grandangolare per chi possiede un corpo Z e vuole uno zoom nativo e compatto. Semplicemente non ha tenuto fede alle aspettative (forse eccessive) di una lente leggera ed otticamente eccellente, che da sola potesse valere il sistema. D'altronde credo che l'artiglieria pesante Nikon, anche su baionetta Z, la stia tenendo per il 14-24 f/2.8 che farà uscire l'anno prossimo; altrimenti se anche questo f/4 fosse stato perfetto, come si sarebbe potuto giustificare il costo ed il peso del f/2.8 che verrà? "Solo" con la luminosità maggiore? |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 11:34
Probabilmente il 14-24 2.8 si porrà ai livelli del 24-70 2.8. Ma a quel punto avrebbe più senso spendere di più su quello che 1400 sul 14-30. Posso accettare tutti i compromessi del caso, ma ad un prezzo adeguato 1400€ è un prezzo da primo della classe. |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 11:39
“ Il bocchettone largo sembrava dovesse permettere di ottenere ottiche piccole, leggere, e di qualità eccezionale. Invece, si è visto che anche Nikon con il bocchettone Z deve giungere agli stessi compromessi di tutti gli altri marchi „ Si sta facendo di tutta l'erba un fascio. Allora come la mettiamo con il 24-70 2.8? È più performante del 24-70 VR (e non VR), è più leggero ed anche più piccolo. O sbaglio? Quindi l'attacco Z in questo caso è un Plus |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 11:40
“ Scusa Arci ma questo che invece è AF sai se funziona con l'FTZ?“ Non saprei, male che vada se gli copri i contatti va in manuale. Quella lente è molto buone per quello che costa ed il nuovo per Z spero mantenga lo stesso schema ottico |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 11:43
Si sta facendo di tutta l'erba un fascio. Allora come la mettiamo con il 24-70 2.8? È più performante del 24-70 VR (e non VR), è più leggero ed anche più piccolo. O sbaglio? Quindi l'attacco Z in questo caso è un Plus Elettrico, conta che é anche più nuovo! Anche il canon 16-35 f/2.8 III é migliore del II, ma l'attacco rimane lo stesso... |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 11:44
Rimane il fatto che è leggero, compatto, non ha la lente sporgente e ha l'attacco per i filtri. Aggiungiamo che è migliorato nel controluce, dove il 14-24 talvolta è disastroso, e direi che alla fine non mi sembra male, sinceramente. Non si vive di sola nitidezza. |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 11:45
Come prezzo, francamente, non credo potesse costare meno. Il 16-35 f/4 F-mount costa 1250€, questo é più nuovo, più piccolo, più leggero, più wide e (nonostante tutto) più performante. Logico che sarebbe costato di più, soprattutto nell'ottica di un aumento generale dei prezzi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |