RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resa cromatica con poca luce: dove sto sbagliando?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Resa cromatica con poca luce: dove sto sbagliando?





avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2019 ore 11:11

Grazie Gert !
Non l'ho da molto ma da qualche prova la d700, si, ho riscontrato che e' iso-variant. A volte sottoespongo a 1600 anziché i 3200. Li devo indagare meglio..è un punto "cruciale".
La tecnica di sottoesporre, avendo avuto nikon, la usavo con la d70 (vecchio ccd;-)), ero convinto fosse il modo migliore ma al tempo non ho nemmeno fatto verifiche.

@Andrea
In poca luce 800-1600 iso tieni presente che il rumore in stampa è meno antipatico che a monitor, l'importante che tenga abbastanza bene i colori

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2019 ore 11:29

@Simone ammesso che la D700 sia poco ISO-Invariante e che ti interessino le ombre sia per SNR, sia per fedeltà colore
A volte sottoespongo a 1600 anziché i 3200. Li devo indagare meglio..è un punto "cruciale".
ISO 3200 dovrebbe darti risultati migliori. Prova, ma non in piena luce, perché è una prova poco sensibile agli ISO nelle ombre (ossia: comanda ancora lo shot noise della luce, non il read noise del sensore);-)

user170782
avatar
inviato il 21 Giugno 2019 ore 11:34

Infine, per chi mi aveva consigliato di sfruttare le ombre a mio vantaggio e magari farci un B/W: ho provato, abbassando l'esposizione in modo da recuperare il cielo e le zone con troppa luce, in questo modo le zone in ombra sono diventate ancora piu' scure. Ho accentuato un pochino il contrasto ed infine ho switchato in B/W ed in effetti viene fuori una foto molto piacevole (almeno a gusto mio).


Ero io, sono certo che in bianco e nero vengano meglio.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2019 ore 11:45

@Il Moralizzatore: ti allego un paio di esempi (ovviamente se la foto di per se' non e' un capolavoro, nemmeno con la miglior post produzione potra' diventarlo :P ma e' giusto per fare un esempio)







avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2019 ore 11:58

"iso 3200 dovrebbe darti risultati migliori "
Bene, anche perché vorrebbe dire meno tempo speso in pp ad aggiustare il bilanciamento dei colori.

"Prova, ma non in piena luce.."
esatto, mi riferivo a situazioni in bassa luce tipo eventi serali o in interni. In qualche caso si puo' esporre spot su soggetto illuminato, ma non sempre.

user170782
avatar
inviato il 21 Giugno 2019 ore 12:00

Per me sono buone e la conversione è valida. Forse, soprattutto nella seconda, mancano un po' di bianchi.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2019 ore 14:03

@Andrea se hai NIK caricato, sotto Silver Efex 2 Pro hai un istogramma in cui in PP imponi le famose zone Ansel Adams. Gli esperti di BN sostengono che debba sempre esserci il nero più chiuso insieme con il bianco estremoEeeek!!!

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2019 ore 21:56

il rumore nelle ombre recuperate ce lo hanno tutte le canon della serie 5d fino alla mark 3 .....con la 5d4 con le ombre puoi giocarci come vuoi....quasi?

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2019 ore 22:34

@andreagrandi

perché non metti il RAW di quella foto su Mediafire o simili, rendendolo pubblico per scaricarlo, così si prova a farci il fotoritocco?

Tu hai comunque fatto un errore in fase di scatto, un bellissimo errore, perché 1/2000 ad F 4 e 200 ISO è buttar via sia del segnale buono, che della nitidezza.

Se impostavi 100 ISO avevi meno rumore e se impostavi F 8 - F 11 avevi non solo più nitidezza centro - bordi ma anche meno vignettatura, se un cornicione in ombra fonda con quel contrasto lì ti resta verso i bordi, ossia in una zona che l'ottica vignetta, ti sodomizza, e per benino, quell'ombra annerita dalla vignettatura non la recuperi più, ti resta molto rumorosa e con poco colore.

Se settavi 100 ISO ed F 8 scattavi ad 1/250, mentre ad F 11 scattavi ancora ad 1/125 che basta ed avanza per avere tutto bello nitido, scatto fermo, con un 28 mm, e praticamente nessuna vignettatura: la nitidezza ti basta anche per stampe A2, grosse assai, con un 28 mm.

Con un 24 - 70 a 28 mm scattare a tutta apertura, F 4, a 1/2000 per foto di strada e poi volere la foto pulita, senza rumore nelle ombre fonde, è darsi delle bellissime martellate sulle palle, anche con una fotocamera moderna ultimo strillo, la roba va messa a lavorare dove lavora al meglio, quando si può, e li lo potevi fare.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2019 ore 23:17

@Alessandro: i raw li pubblico senza problemi (magari 3-4 foto, non tutte sennò non finiamo più), però temo che dovrete attendere sabato prossimo perché non sono a casa questa settimana.

Ti faccio però una domanda: chi ha scritto che ho scattato a 1/2000s ? Confuso
Magari avessi avuto tale margine. Ho scattato in priorità di apertura ed in tutta la giornata è stata grassa se sono arrivato a 1/300. Fino a che ho margine chiudo l'apertura, non il contrario.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2019 ore 23:23

Pardon, una era davvero a 1/2000 ed altre a 1/1250 e 1/600. Non ci avevo fatto caso. Ma sono davvero eccezioni. In molti casi non avevo tutto questo margine credimi. Fra l'altro me ne sarei approfittato senza problemi...se lo stabilizzatore regge anche fino a 1/25 figurati se non sarei potuto arrivare fino a 1/100 almeno.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2019 ore 23:25

La prossima volta mi riprometto di fare più prove, purtroppo non è sempre possibile fare più scatti in uno stesso punto, soprattutto quando non si è da soli Sorry

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2019 ore 13:18

i.imgur.com/BbzBO2n.jpg
Qui ci sei andato vicino. 1/3 di stop in meno sui tempi e questo è il file. Devi solo imparare a esporre così in maniera controllata.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2019 ore 13:24

Essere, o non essere, questo è il dilemma: se sia più nobile nella mente soffrire i colpi di una grondaia scura e i dardi di un cielo troppo chiaro o prendere la nuova D9570/EOS0,5Dmk7 con un mare di pixel e, contrastandoli, con Adobe Camera Raw?
Morire, dormire, comprare...

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2019 ore 13:45

Certo può dare fastidio ad amanti delle nuove tecnologie, ai negozi che non vendono, all'economia che non gira ma... se uno ha la fortuna di divertirsi con quello che ha che poi e' molto meglio di quello che c'era 30 anni fa, cercando di migliorare a tutto tondo con post produzione, scelta di cosa e come valorizzare le scene, etc. etc. perché dargli addosso? Una cosa unica e rara al giorno d'oggi, andrebbe tutelata MrGreen

Tornando in argomemto, riguardo al rumore, si sopporta spesso e si mitiga in post. La cosa che non si risolve, sono le cromie che vanno a donnine allegre. Quindi in questi casi mi chiedo sempre:
1. se mi serve il dettaglio (non scatto),
2. se mi servono i colori (scatto in bianco e nero o pensando di farlo in PP).
Nulla di nuovo sotto il sole (non c'è niente che stai sbagliando).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me