RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ricoh GR II vs GR iii: upgrade NON necessario?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ricoh GR II vs GR iii: upgrade NON necessario?





avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2019 ore 23:06

che sembra di uscire con in mano un cellulare del 2010.. Sorriso

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2019 ore 23:08

Ma per la qualità delle foto come va?

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2019 ore 23:08

È solo per estetica quel ni?

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2019 ore 0:10

Ma porca paletta... Ancora non hanno risolto nulla con la gr3? Nessuna novità? I problemi di surriscaldamento li hanno risolti? Io voglio la 3..ma vorrei essere sicuro che abbiano risolto..

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 9:46

Anche io sono indeciso mi basta un clic ma i soldi li voglio spendere bene altrimenti Sony A7RIII + 35 2.8 e continuo così.
Mi piaceva l'idea di avere una super compatta di qualità da portare anche con la famiglia in tutta comodità

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 10:02

un consiglio a tutti coloro che hanno il dubbio dopo mesi di uso..

..il flash delle gr e gr2 è indispensabile!

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2019 ore 10:18

in cosa lo usi Uly? perchè per chi fa street dovrebbe essere indispensabile? non ho mai usato flash per il tipo di foto che faccio io in viaggio

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 10:27

quando avrai questo corpo fra le mani capirai che po' potrai usare per tutti gli scatti oltre quelli presi in considerazione al momento dell'acquisto..

..quando pensi che la foto potrebbe essere importante e non basta il cell..

sei a casa e vuoi fare la foto a tuo figlio? flash per sicurezza .

sei fuori a vuoi al tramonto che un ritratto ambientato esca fuori.. non per lavoro ma come foto ricordo.. idem.

vedi una scena la sera e vuoi fare la foto? flash

vedi un tizio per strada la sera e vuoi una foto degna? flash..

ecc ecc.


avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 12:06

Quanti assolutismi. Indispensabile? No
Per me valgono di più lo stabilizzatore e i 24MP

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 12:12

la parola consiglio è un assolutismo?

scusa se esisto, la prossima volta mando prima una mail a te se posso postare ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 13:00

Per sdrammatizzare un po'....Io ho seguito i consigli di Ulysses e ho acquistato una GR III, senza flash.
Prime impressioni: ottica e sensore eccezionali. Nessun problema di surriscaldamento, di durata batteria e nemmeno di polvere (per ora...). Comodissima da usare con una mano sola e “sul campo”.
La QI è ottima (considerando che è un APSC), si recuperano tranquillamente 5 stop nelle ombre (in parte compensa la mancanza di flash) e permette crop “spinti”, anche grazie all'estrema nitidezza e microcontrasto dell'ottica. Ottiche che, tra l'altro ha anche una tridimensionalità “Leica”.
Insomma, non so dire se sia migliore o peggiore delle Myk.I e II, ma certamente è un'ottima macchina, che per quanto mi riguarda, vale i soldi spesi.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 13:57

Quando ho acquistato la GR II ho pensato "il flash probabilmente non lo userò mai", invece spesso mi è tornato comodo, più di quanto lo sarebbe stato lo stabilizzatore.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 15:05

Alla fine si tratta sempre di esigenze personali, ognuno ha le sue preferenze. Ma il flashettino esterno lo puoi sempre comprare...ce ne sono di piccoli e discreti, anche staccabili dal corpo macchina, che si può usare tranquillamente con una sola mano.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 16:05

Sì, di sicuro è soggettivo e un piccolo flash esterno è un'opzione interessante, anche da usare ad integrazione di quello integrato.
Fatico tuttavia a capire come mai in Ricoh abbiano deciso, con la III, di ridurre ulteriormente le già minime dimensioni dei due modelli precedenti, sacrificando il flash.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 18:57

L'oculare esterno serve? io non sono abituato ad usare il display Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me