JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Veramente Nove...a occhio i fatturati delle aziende e i dati CIPA non coincidono e non penso che le multinazionali possano mentire sui fatturati... O si?
Gianni, stiamo parlando di fatturati, cosa dobbiamo guardare le stelle?
user59759
inviato il 29 Maggio 2019 ore 23:53
Black rassegnati. Ho controllato anche quello. I fatturati delle divisioni Imaging non sono omogenei. Canon dichiara 1.008,165 miliardi di Yen ma comprende stampanti ed altri ammennicoli oltre ad obiettivi e fotocamere. Ed ha avuto il calo dell'11,3% come è stato riportato da DPreview Sony dichiara 661,304 miliardi di Yen con una crescita del 2% come è sato già riportato in un altro topic. Ma comprende non solo le fotocamere e gli obiettivi altrimenti avrebbe il 50% del mercato che lei stessa ha dichiarato essere di 1300 miliardi di Yen. Ci sono altri dispositivi che non rientrano nella categoria che stiamo commentando. CIPA Japan riporta i numeri che TUTTI i costruttori dichiarano in termini di venduto e di prodotto sia come valori che come pezzi.
Abbiamo già commentato queste dichiarazioni Nove. Sono informazioni sony agli azionisti, non è il calcolo di una rivista. Per false informazioni al mercato, non supportate da elementi concreti, in molti paesi si va in galera.
Ma a parte questo, 1) sony dichiara il secondo posto nelle ILC, escluse compatte, con uno share del 23%, non del 24%. 2) Dovresti farci vedere dove hai preso il dato di vendite Nikon escluse compatte ed accessori. 3) ---
Nove, figurati quanto me ne frega io mi diverto lo sai, si torna sempre al fatto che una multinazionale se rilascia dati falsi se la inchiappettano, quindi difficile credere che Nikon non dica nulla e non li denunci a fronte di notizie false
“ quindi difficile credere che Nikon non dica nulla e non li denunci a fronte di notizie false „
Ma non è mica Nikon il problema, sono gli azionisti e gli investitori di sony, nonché gli organi di controllo della borsa, e la magistratura di tanti paesi dove sono negoziati titoli e azioni sony. Basta uno qualsiasi degli interessati che si insospettisce, e che magari non è propriamente soddisfatto dei futuri andamenti di sony ...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!