RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EOS RP e sport







avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 21:59

se non vuole ml certo. Poi se si guarda all usato allora cambia tutto.
Rileggendo in effetti non si capisce se il 24 / 105 sia una lente che già possiede o meno.
Credo che la cifra si riferisse al solo corpo.
Cmq ci illuminerà luo, anche se credo si sia già fatto un idea, polemiche a parte.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 22:05

Se intendi farci prevalentemente fotografie di mezzofondo 4 fotogrammi al secondo sono più che sufficienti ... senza contare che fino a poco più di una decina di anni addietro si faceva di tutto con 5 fps!

Ovviamente però non conosco a ML di cui parli ;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2019 ore 23:23

Le ml ff canon non sono adatte alla foto d'azione. Mi spiace molto constatare ancora una volta che molti utenti senza esperienza pontificano sul forum, indicando le più svariate amenità. E che ancor più numerosi utenti diano spago a questi contributi fuorvianti. A costoro dico: accattateve una bella eos R (o RP) a prezzo pieno e godetevela, ve la meritate tutta. ;-)
Ho messo in guardia da questi interventi l'autore del 3d. Per i suggerimenti concordo con Hbd, come sempre molto competente.
Buona serata.

user182309
avatar
inviato il 21 Maggio 2019 ore 23:28

Ciao a tutti. Non possiedo ottiche Canon quindi posso cominciare da dove e meglio per le mie possibilità. Ho guardato alla RP+24/105 per peso e dimensioni. Ho pensato anche alla Sony RX10m4 ma il sensore da 1P non mi convince sopratutto quando comincia a calare la luce.

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2019 ore 23:30

E il tuo budget complessivo a quanto ammonta?

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 23:39

Canon come ML FF finora ha fatto solo entry level o poco più e l'af in situazioni dinamiche è quello che è. Per lo sport con ottiche tele sconsiglio Sony con ottiche Canon adattate.
Decisamente meglio una reflex Canon con ottica EF o reflex Nikon con ottica Nikon (o sigma o tamron).
Dipende da che focale serve

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2019 ore 23:51

A mio modesto parere l'autofocus non fa così schifo come si dice
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3150429
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3150858
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3188990

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2019 ore 1:22

Champlain parlano per sentito dire....

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2019 ore 2:17

A f13/16 le puoi fare in manula focus! ;-)
Per l autore consiglio una reflex tipo 7d mk2...FF non lo vedo un obbligo! ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2019 ore 6:45

In quei casi va benissimo anche il manual focus.

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2019 ore 8:35

non siete mai contenti Sorriso
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3196612
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3196611

adesso sono in ufficio, se volete a casa ne ho un po' anche a 5,6, altrimenti ditemi come le volete e la prossima volta che vado in autodromo provo a farleSorriso
pensate che visto che io fotografo perchè mi diverto e non perchè è un lavoro ogni tanto scatto ancora sport in manuale.

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2019 ore 8:46

Per l autore consiglio una reflex tipo 7d mk2...FF non lo vedo un obbligo!


Su questo posso essere daccordo con te, se l'uso è soprattutto sportivo la 7 è un'ottima macchina e ha il vantaggio che con il 105 che per me su FF per sport è un po' poco su apsc già diventa una focale ragionevole.
Io ho fotografato atletica per anni e di norma stando in pista o durante le campestri e maratone sul percoso usavo un 70-200.

user182309
avatar
inviato il 22 Maggio 2019 ore 13:06

Budget 2500€

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2019 ore 13:31

Con 2500 euro o Nikon d500 con 24-120 (stiracchiando il budget di un paio di 100 euro) o anche Canon 80d con 18-135
Tutto nuovo

Se guardi sull'usato anche una 1dx con 24-105, sei un po' meno attrezzato lato tele ma da bordo pista non dovrebbe essere un problema


avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2019 ore 13:54

Io prenderei canon 6dmkii in kit con 24-70 is f4, comodo per bordo pista e premiazioni, più canon 70 200 2.8. Prendendo import da noto negozio rientri nel budget prefissato (tot 2488euro)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me