| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 18:06
capitato anche a me oggi in un 24-70 canon, 2 gg prima non c'era nulla, oggi aveva la lente frontale piena. Ho provato a fare una foto ma sono veloci e metterli a fuoco manualmente è dura. Da quello che ho capito si nutrono di parti grasse, per quello ne ho trovato qualcuno anche dentro la macchina, si mangeranno i grassi interni di scorrimento
 |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 20:31
“ un mio amico mi consigliava naftalina „ NO! può essere dannosa per le lenti. meglio il gas inerte come ti è stato suggerito. trattasi di Glycyphagus domesticus www.edpa.it/schede%20art%20Glycyphagus.html |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 20:58
e pensare di venderlo di un 24-70 vermedotato che cui fartene |
user14103 | inviato il 01 Dicembre 2015 ore 22:28
I funghi ...prevenire è meglio che curare .. qualcuno in altri post mi dava per matto.. |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 23:44
E lo sei. Evidentemente avete problemi seri in casa. |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 23:57
un bel trattamento con il napalm in tutto l'edificio? |
user14103 | inviato il 02 Dicembre 2015 ore 0:10
Buoni funghi .... io problemi zero ne prima e tanto meno ora ... |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 15:32
In teoria anche tenere qualche giorno la macchina sotto vuoto potrebbe funzionare...Non so se la struttura esterna resista, per gli organi interni non ci dovrebbero essere problemi perchè non ci dovrebbero essere sacche sigillate che possano gonfiarsi o esplodere. Se hai una macchina con corpo in carbonio o magnesio, si dovrebbe poter fare (verifica comunque...). Avresti il vantaggio di non contaminare nulla con qualsivoglia agente chimico. |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 15:55
La soluzione piu semplice e veloce sembra essere quella del sottvuoto + congelatore, ma siamo sicuri che non danneggi il corpo macchina? |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 17:17
ce li ho avuti anch'io, a suo tempo mi ero informato molto bene: come ho scritto nell'altro post cui fa riferimento karmal, sono Glycyphagus domesticus, acari che prolificano in caso di elevata umidità in casa ed hanno la maledetta tendenza a infilarsi dentro macchine fotografiche, telecomandi, telefoni... cerca anzitutto di abbassare l'umidità (usa un deumidificatore, arieggia frequentemente le stanze, magari comprati un igrometro, li trovi per pochi euro, devi tenere l'UR del luogo dove conservi l'attrezzatura a percentuali comprese tra il 40 ed il 60%) l'attrezzatura prova a metterla al sole o vicino una fonte di calore, appena l'UR scende sotto il 40-45% questi acari muoiono per disseccamento, un altro modo per ucciderli sono le basse temperature, ma io non metterei la roba in congelatore, io ho risolto mettendo tutto al sole e poi tenendo l'attrezzatura per un po' vicino la stufa, dove l'UR è sempre bassa, in congelatore metti casomai borse/zaini fotografici, lasciali lì almeno 24 ore e poi asciugali per bene, al sole o vicino una fonte di calore o usa il phon magari comunque intervieni il prima possibile cercando di eliminare l'umidità in casa, e poi monitora sempre la situazione, anche perchè poi possono svilupparsi muffe sulle lenti... vista la presenza di questi acari probabile che ci possa essere muffa sui muri invece, magari dietro qualche armadio o negli angoli, nel caso eliminala con della varechina (candeggina) per uccidere totalmente ed in fretta questi acari puoi anche usare un insetticida a base di cipermetrina, occhio però che è dannoso per i gatti, quindi non usarlo se ne hai in casa |
user14103 | inviato il 02 Dicembre 2015 ore 17:32
“ E lo sei.MrGreen Evidentemente avete problemi seri in casa. „ Io faccio tutto ciò per prevenire mai avuto problemi di sorta ... occhio che un giorno potrebbe capitare anche a te ...anche se in casa hai il Sahara ...fuori non c'è.. |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 17:43
in teoria prima bisognerebbe provare con l'azoto. l'azoto è presente nell'aria al 78%, quindi non può danneggiare la strumentazione. usando l'azoto puro e lasciando il tutto ermeticamente chiuso in un sacco sigillato si potrebbero distruggere tutti i microrganismi aerobi per ipossia. La permanenza non saprei quanto dovrebbe durare. |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 17:48
Potresti lavare per bene con acqua e sapone la macchina e lasciare all'aria lo zaino per un pò... O era il contrario?! |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 18:09
“ capitato anche a me oggi in un 24-70 canon, 2 gg prima non c'era nulla, oggi aveva la lente frontale piena. Ho provato a fare una foto ma sono veloci e metterli a fuoco manualmente è dura. Da quello che ho capito si nutrono di parti grasse, per quello ne ho trovato qualcuno anche dentro la macchina, si mangeranno i grassi interni di scorrimento „ fatti pioniere di un'idea che mi frulla in testa da tempo: riempi uno spruzzino di alcool da cucina e dagli una bella innaffiata. l'alcool "dovrebbe" evaporare via dopo aver ammazzato gli insetti... emh, quello che rimane nella bottiglia, però, bevitelo, si sa mai che serva come lenitivo nel caso il metodo non funzionasse a dovere  |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 18:11
devi trovare acari astemi però, a proposito, non sono insetti ma sono aracnoidi come i ragni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |