user81826 | inviato il 13 Maggio 2019 ore 15:15
Non so se è già stato detto ma probabilmente ti conviene registrare un video in cui si possa comprendere di cosa si tratta. Ci metti dueminuti ed è più chiaro di mille parole. |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 15:16
Il problema è che la cosa è random!!!!!!!! come si fa a fare un video?? |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 15:25
Mah...Lucy...quella forse è una cosa diversa... Capitava anche con D750, con D810...raramente, in rare circostanze, ma capitava. Metti a fuoco, agganci, vai fino in fondo col pulsante e tutto "tace"...ma nel vero senso della parola...neppure ronzii o suoni.. Il caso che descrivo io era addirittura più complesso...poteva capitare a random (ma ripeto senza rumori o partenze dell'otturatore, infatti tutto rimaneva visibile nel mirino delle reflex, nessun movimento dello specchio) che scattava da sola dopo una frazione di secondo (ma la foto non era esattamente quella da me voluta) oppure dovevo rilasciare il pulsante e rifare la procedura. E, come dici, con consenso attivo del quadratino verde per avvenuta MAF... Questo sulle reflex di cui sopra. E riscontravo queste rare situazioni solo però in situazioni di bassa luminosità ambientale, difficoltà varie per la macchina... In piena e ottima luce...mai un problema... Però se devo dirla tutta...rispetto a quanto mi accadeva con le reflex...con la Z6 nulla di nulla. Erano pur rari con le reflex quegli accadimenti, ma con la ML...fino ad ora (tocchiamo tutto il toccabile) nulla di nulla in questo senso... |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 15:33
Roomby, spero per te che il problema non ci sia, no no qui scatti e la foto te la fa! il fatto è che pare come se si bloccasse al momento dello scatto, come un TA....... TA'! poi guardi la foto ed è ok! poi nulla magari per altri 1000 scatti per poi ricapitare, questo a parole è quel che accade. Sono pentito di aver mollato la 850 (come affidabilità) ma non mi potevo permettere entrambe le macchine e siccome onn ci lavoro ma per me è una passione, ho optato per la Z6 che mi garantiva un po tutto quel che cercavo... ma comincio ad esserne pentito... |
user81826 | inviato il 13 Maggio 2019 ore 16:17
In singolo scatti in priorità fuoco, priorità pulsante o misto? |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 16:27
In singolo, priorità alla messa a fuoco in AF-C priorità allo scatto invece. |
user81826 | inviato il 13 Maggio 2019 ore 17:07
È possibile secondo te che nonostante ti segni il quadrato verde la macchina debba ancora finire di focheggiare? Inoltre farei attenzione, quando ricapita, a quanto ti hanno detto gli altri, ovvero a notare se il rumore corrisponde ad un minimo ritardo della ripresa della scena. Magari sto dicendo stupidaggini però mi sembra strano questo comportamento. |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 17:21
Paolo, se il ritardo è nel secondo Tlac, si tratta della riapertura quindi lo scatto lo ha già fatto |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 11:29
A me si è bloccata. Retro palco, modelle in fila di schiena prima dell'uscita finale in gruppo, AF-C auto, zoom kit. Modalità M con autoiso, esposimetro spot Una si è girata ed è partito il riconoscimento facciale che è rimasto anche se la tipa ha dato nuovamente le spalle ed ha iniziato a muoversi velocemente per l'uscita seguita dalle altre. Il fuoco è rimasto sulla ragazza ormai distante qualche metro e in mezzo ad una decina di altre modelle ma refresh sempre più lento nel mirino. Tentato lo scatto ma rumore a "metà". Schermo bloccato. Spenta la macchina, ma immagine ancora presente. Aspettato un paio di secondi e tolta batteria. Alla riaccensione messaggio che non ricordo nel dettaglio ma che invitata a scattare. Secondo Tlac. Foto persa ma macchina perfettamente funzionante Ho provato a ricreare la stessa situazione ma non è più successo |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 15:38
A questo punto, credo sia opportuno che nikon provveda sulla affidabilità di questa macchina. Per me è davvero una questione di firmware, speriamo che quello del 16 maggio, possa risolvere anche questi problemi che su un corpo da 2300 euro non sono ammessi. |
user58495 | inviato il 14 Maggio 2019 ore 18:16
A onor del vero e penso di essere fortunato,finora la mia Z6 non ha dato segnali di inaffidabilità,inceppamenti o comportamenti strani,tant'è che ne sono ampiamente soddisfatto.Il firmware è 1.01. |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 19:00
Si esatto il firmware è quello Pinscher 68, che ho re installato più e più volte! l'ho riutilizzata ieri, cavoli per fare ste verifiche e controllare se il problema si ripeteva ho già all'attivo 943 scatti in una settimana praticamente tutte prove! ho utilizzato però spesso l'otturatore elettronico per evitare di usurare il meccanico. Bhoo... ho provato e reimpostare il menu' di ripresa foto, quindi l'ho ripristinato e sino ad ora il problema non si è più presentato, spero davvero che il firmware possa mettere a posto anche questa cosa, di cui magari Nikon è a conoscenza vai a sapere... sta di fatto che è solo una cosa fastidiosa, ma che ai fini pratici non va ad influire sul risultato finale. |
user58495 | inviato il 14 Maggio 2019 ore 20:32
Coraggio e ottimismo! |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 20:50
Ohibò...ho controllato ora la mia Z6...è ferma al fw 1.00 E mai riscontrato il problema di cui si parla... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |