RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dopo il 50 1.8 punto al Canon 50 1.4 oppure al Sigma Art?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » dopo il 50 1.8 punto al Canon 50 1.4 oppure al Sigma Art?





avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2019 ore 23:49

Ma L usm 1.4 , per il fatto che è appunto usm, è molto più veloce di af rispetto all stm?
Per chi li ha usati entrambi. Anche questo può avere un peso nella fotografia di persone, soprattutto se non in posa.
Non ho mai provato L 1.4, lo chiedo per questo.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2019 ore 10:30

Il Canon 50 f1.4 non è un vero USM, ma è micro USM come lo era (o è? non so se sia uscito di produzione) il 70-300 IS non L.
E' veloce ma non come qualsiasi altro USM del catalogo Canon.

user92023
avatar
inviato il 09 Maggio 2019 ore 13:32

@Masti. Scusa, ma mi viene da chiamarmi fuori! Sono ritrattista; ho altri 3 "normali", oltre all'STM, all'1.4, ed al macro. Li alterno, e tutti e 6, 7 compreso il 40 Sigma ART, NON mi hanno MAI dato problemi circa la velocita' di m/f! Non ho dubbi che, misurando con STRUMENTI APPOSITI, si possa detrminare una classifica (I, II, III, ...VII), MA nell'USO PRATICO (ritratto, ripeto, ma anche paesaggio, street, la maggior parte degli sport, ecc.. Figurati, fotografavo la F. 1 con una Canon FT-QL: NESSUN AUTOMATISMO! M/F MANUALE!), A ME, NON comporta la minima differenza. Persino con il vetusto, fatiscente, biodegradato, e puzzolente 50ino macro! Se poi "tutti" fotografano per frantumare le gonadi ai poveri martinpescatori mentre si procurano, in santa pace, il pane ed il companatico, oppure immortalano, dal di sotto, i glutei di Dominic Paris mentre "svolazza " sul salto di S. Pietro a 140 km./h....
Bah, non frequento i bar di periferia per "fare a chi ce l'ha piu' ...pronunciato "!
Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2019 ore 14:11

Io ho fatto i gay pride con quel macinacaffè del 35 f2 old e (rumore a parte) era "fulmineo" a sufficenza. Ritratti rubati a iosa.

user92023
avatar
inviato il 09 Maggio 2019 ore 14:16

@Nik.!!!:-PG.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2019 ore 14:48

in pratica il suo 50 focheggia fino a 45cm
l'stm fino a 35cm ed è + veloce del macro, è più risolvente fino a f8 ed è + leggero e meno costoso.
Cool

il 50 macro è fuori produzione (peraltro macro per modo di dire, focheggia fino a 23cm ed ha un rapporto 0.50x, poco + del doppio dell'stm)
l'stm nuovo costa 95 euro.

50 stm
www.juzaphoto.com/hr.php?t=2828514&r=49443&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2828514

www.juzaphoto.com/hr.php?t=2756621&r=87307&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2756621

www.juzaphoto.com/hr.php?t=1847983&r=53767&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1847983






Molto belle le foto Ooo ... il problema però è sempre lo stesso: quanto c'è di vero e quanto di post prodotto?

Ancora: quando si parla dei due macro Zeiss 50/2 e 100/2 - entrambi 1:2 - nessuno dice niente se si parla di questo Canon è uno scandalo ... e addirittura lo 0,2/0,25X dell'stm è grasso che cola! ... a proposito: non ti viene il dubbio che così come l'stm prevale, ovviamente, all'infinito il macro possa prevalere alla MMaF?
Come dico sempre io, tu certamente non te ne sei mai accorto ma personalmente una cosa del genere la ripeto in ogni occasione, qualsivoglia macro 1:1 è macro per modo di dire dal momento che il RR 1X è solo la porta di ingresso nel mondo della macrofotografia visto che la stessa, a rigore di logica anzi ... di termine, comincia dal RR 1,1 X ... giusto?



avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2019 ore 14:56

ho messo anche i test del macro vs stm qualche post indietro in questo topic.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2019 ore 17:59

@Masti. Scusa, ma mi viene da chiamarmi fuori! Sono ritrattista; ho altri 3 "normali", oltre all'STM, all'1.4, ed al macro. Li alterno, e tutti e 6, 7 compreso il 40 Sigma ART, NON mi hanno MAI dato problemi circa la velocita' di m/f! Non ho dubbi che, misurando con STRUMENTI APPOSITI, si possa detrminare una classifica (I, II, III, ...VII), MA nell'USO PRATICO (ritratto, ripeto, ma anche paesaggio, street, la maggior parte degli sport, ecc.. Figurati, fotografavo la F. 1 con una Canon FT-QL: NESSUN AUTOMATISMO! M/F MANUALE!), A ME, NON comporta la minima differenza. Persino con il vetusto, fatiscente, biodegradato, e puzzolente 50ino macro! Se poi "tutti" fotografano per frantumare le gonadi ai poveri martinpescatori mentre si procurano, in santa pace, il pane ed il companatico, oppure immortalano, dal di sotto, i glutei di Dominic Paris mentre "svolazza " sul salto di S. Pietro a 140 km./h....
Bah, non frequento i bar di periferia per "fare a chi ce l'ha piu' ...pronunciato "!


Sorriso
Certo nessun foto a volatili. Ma quando nn fai foto posate il mezzo secondo può fare la differenza, soprattutto in condizioni di luce magari un po' critiche.
Per quello chiedevo. L stm è soddisfacente anche con eos R, ma ad esempio il nuovo 24/105 rf è sensibilmente più reattivo.

@checco79 grazie per L info, non sapevo di tale distinzione. Anche L 85 1.8 usa lo stesso sistema?

user92023
avatar
inviato il 09 Maggio 2019 ore 23:33

@Masti. Io NON faccio foto posate mezzo secondo! Ti pare che la F. 1 la potessi fotografare con un tempo di posa di mezzo secondo? Oppure non hai letto ciò che io ho scritto, e tu hai copiato? Oppure non hai capito ciò che ho scritto? Oppure non sai leggere? In ogni caso non ho niente da aggiungere! A me l'uno, o l'altro, o l'altro, NELL'USO PRATICO, NON fanno differenza! A te si? Benissimo! Allora ti lascio alle tue classifiche al millesimo di secondo! Pace e bene! G.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2019 ore 0:09

vabbè ho sorvolato sul discorso formula 1, visto che le foto a qualunque cosa si facevano non solo prima dell'avvento del digitale, ma anche dell'autofocus! ( come x altro hai scritto anche tu).
Ma se prendiamo questo parametro, vale tutto.
Ho chiesto la differenza di velocità tra i due. Per te, sul campo, non si nota. Punto, fine.
Visto che leggendoti mi pari un po agitato e insofferente,( nonostante i" pace e bene " con i quali chiosi), direi che per me ( onde evitare...), va bene così.
Saluti

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2019 ore 0:45

dopo il 50 1.8 punto al Canon 50 1.4 oppure al Sigma Art?

io punterei al canon 50 1.4 'rcris edition'.
ottica dal bokeh ineguagliabile e dai passaggi di fuoco superlativi.

unico neo, ultimamente era in vendita sui 5mila euro ma... se hai i soldi... li vale tutti !!

user92023
avatar
inviato il 10 Maggio 2019 ore 0:45

@Masti. No, dhai, non sono agitato...nè insofferente!MrGreen Ho solo un caratteraccio!MrGreen
Comunque, la vera verità è che "per le mie esigenze", l'uno vale l'altro! That's it!
Pace e bene!:-P G.

user92023
avatar
inviato il 10 Maggio 2019 ore 0:48

@Zen. Il mio "Canon Lourdes Import" secondo te non vale la "rcris edition"? Se lo mettessi in vendita (mai nella vita!), quanto potrei spuntare?Eeeek!!!Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2019 ore 8:37

Perché non valuti il tamron 45 f1.8?

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2019 ore 11:47

Masti, Canon aveva buttato fuori solo il 50 f1,4 e il 70-300 IS con il micro USM, tutti gli altri sono USM "veri" quindi con l'85 vai tranquillo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me