RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fissi f1.4 vs 1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fissi f1.4 vs 1.8





user3998
avatar
inviato il 05 Maggio 2019 ore 13:18

Col gli 1.4 che ci sono adesso.. tutti questi discorsi assolutistici sulla presunta superiorità degli 1.8 sono anacronistici.


avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2019 ore 13:50

Tutto sta a cosa cerchiamo da un'ottica.
Un f1,4 ha 3/4 di stop in più di luminosità e quel vantaggio si paga in termini di ingombri, pesi e quattrini in più.
Tanto per entrare nel concreto:
- il mio 50mm/1,4 ART pesa oltre 8 etti
- il 50mm/1,8 S (per la serie Z) pesa circa la metà
A livello di prestazioni sono eccellenti entrambi, il Nikkor sembrerebbe anche leggermente migliore.
A livello di prezzi credo siano lì.

Cosa scegliere? Dipende....
Per usi statici o molto mirati preferirei il Sigma, per usi dinamici (escursioni, vacanze itineranti, reportage, ecc) preferirei il Nikkor.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2019 ore 14:07

una cosa è certa, dal punto di vista della pdc la differenza tra f1.8 e f1.4 esiste e negarlo è infantile.

un 50 1.4 art è otticamente migliore di un 50 1.8 stm.

Pesa 5 volte di più, costa 7 volte di più e i due hanno schemi ottici diversi.
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9

se vuoi poca pdc tra i due è meglio l'art.
se ti serve un 50 da usare da f4 in poi magari sgambettando, la scelta giusta è l'stm.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2019 ore 14:15

Per quella che è la mia esperienza, un 85/1.4 ha uno sfuocato completamente di un altro livello rispetto ad un 85/1.8. Parlo di compattezza e mantenimento del contrasto e delle forme nello sfuocato. Ariosità, plasticità, ecc. Questo, evidentemente, non è merito del mezzo diaframma in più, ma del fatto che l'obiettivo avendo un costo molto maggiore, e rivolgendosi ad un'utenza diversa, é progettato secondo altri criteri. Quanto a nitidezza, invece, solitamente l'1.8 va un pò meglio in quanto più corretto già in partenza. Ma la nitidezza non coincide con la qualità ottica, ne è solo una parte (e se vogliamo non per forza la più importante...anche se è quella che si nota prima e "fa mercato")

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2019 ore 14:19

un 50 1.4 art è otticamente migliore di un 50 1.8 stm.


Non conosco il Canon, ma presumo che sia stato progettato per costare poco e non per avere prestazioni elevate, come peraltro la maggior parte degli f1,8/f2.


avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2019 ore 14:19

per la mia esperienza un 100 f2.0 ha uno sfocato ottimo anche a 2.2



Non conosco il Canon, ma presumo che sia stato progettato per costare poco e non per avere prestazioni elevate, come peraltro la maggior parte degli f1,8/f2.
è stato progettato per costare poco ed avere prestazioni elevate.MrGreen
con i 50mm è possibile.
www.juzaphoto.com/hr.php?t=2969919&r=29334&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2969919

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2019 ore 14:20

100mm/2 è bello luminoso!
Prima sottointendevo focali 50mm e dintorni

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2019 ore 14:22

Sfuocare tanto non c'entra nulla con la qualità dello sfuocato.. sono due cose totalmente separate. Così come i discorsi che basano il migliore o peggiore sulla risolvenza, è come voler giudicare un vino dal solo corpo. Gli 85/1.4 di solito hanno la massima resa dello sfuocato tra f/2.8 e f/4. Gli omologhi 1.8, agli stessi diaframmi hanno uno sfuocato meno consistente e più sfaldato

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2019 ore 14:24

è stato progettato per costare poco ed avere prestazioni elevate.MrGreen


botte piena e moglie ubriaca!!! MrGreenMrGreen
Con i 50mm in effetti le case si accontentano di guadagnare menoMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2019 ore 14:28

Gli omologhi 1.8, agli stessi diaframmi hanno uno sfuocato meno consistente e più sfaldato

ti fa difetto quindi lo sfocato del canon 100 f2.0 rispetto a quello di un 100 f1.4?
ovviamente messi a diaframma uguale.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2019 ore 14:35

sarebbero da paragonare stessa inquadratura.. ovvio che vedendo una sola foto è comunque bella

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2019 ore 14:36

Lo sfuocato di quel 100mm è bellissimo....
La qualità dello fuocato (a parità di diaframma e focale), oltre ad essere un parametro non misurabile e molto soggettivo, dipende da molti fattori: n° lamelle, schema ottico, contrasto generale e microcontrasto, ecc.
Io ho un vecchio 80-200mm/4 Nikkor AIS che ha uno sfuocato bellissimo, però lo uso poco perchè è mf

user92023
avatar
inviato il 05 Maggio 2019 ore 15:01

Avendo una mezza dozzina di cinquantini (e cinquantoni) in garage, confermo che l'1.8 STM, otticamente, e' da "scappellamento" (persino bello aperto)! G.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2019 ore 15:10

Forse l'ottica con il miglior sfocato che posseggo è il 180 Voigtlaender ....
Per la cronaca: è un F. 4.0 ........
Certo non un luminoso!

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2019 ore 15:54

Quoto sia Giancarlo che Giuliano! ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me