JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quando vendo a distanza faccio sempre scegliere il corriere a chi acquista e metto sempre in chiaro che la responsabilità è dell'acquirente. Se ci sono molti soldi in ballo insisto sempre per il pacco assicurato BRT, a costo di aggiungere io la differenza. Ti è andata davvero bene per il fatto che il venditore si sia assunto tutti gli oneri. Vi è andata invece molto male ad entrambi con la spedizione e mi dispiace. Al "foglio staccato" non ci crede nessuno... certo deludente che dopo tanti anni ancora non abbiano messo su un sistema logistico di controllo anti-furto.
Foglio staccato? Ma avete mai provato quando fate la differenziata a staccare la busta dell'etichetta dal cartone dell'imballo? È una cosa difficilissima.
@PaoloPgC: l'unico sistema sarebbe di usare, come in tutti gli altri paesi del mondo, usare la videosorveglianza per poter verificare, anche se a posteriori, l'autore di furti. Purtroppo siamo in italia, non si può "spiare" i lavoratori, nemmeno quando sono dimostrati furti di oggetti o soldi...tipico il caso dei cassieri: puoi riprendere il cassetto, ma non si deve vedere in faccia o riconoscere chi lo apre.
Ma nel caso delle poste, è peggio ancora, perchè sono talmente male organizzate che, spesso, le informazioni della tracciatura non corrispondono alla posizione del pacco. Col risultato che se risulta perso, ad esempio, tra l'entrata in un hub e l'uscita, in realtà nessuno può essere sicuro che sia mai effettivamente arrivato o che non sia arrivato chissà dove...perchè le poste hanno sempre questo bel sistema efficacissimo di spedire i pacchi in giro per mezza italia anche se tra mittente e destinatario ci sono 50km.
“ Alle poste hanno detto "probabilmente si sara staccato il foglio della spedizione del pacco , e il pacco si e perso " Ah ah si si sicuro „
Si come no, ci vuole il piede di porco per staccare quelle etichette
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.