| inviato il 29 Marzo 2019 ore 11:01
@Vonclik, magari a Polyphoto non conviene? Trovo sempre pittoreschi i tecnici da bar, che siano essi ct, fini analisti politici, o imprenditori. Per favore non prenderla sul personale, e che a leggere qui (sul forum) Tamron dovrebbe fare così, Sony colà, Canon in quest'altra maniera, pare che sia un forum popolato da dirigenti e CEO di multinazionali dal fatturato stratosferico |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 11:10
Ripeto la domanda, sperando che qualcuno possa rispondere. Nel caso di Sony acquistata fuori EU qualcuno ha esperienze di riparazione in italia? |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 11:23
quoto vonclick...l'importatore deve fare da tramite...nulla più. Invece bisogna arrangiarsi alla male e peggio |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 11:26
“ Non disquisusco se da parte dell'importatore Tamron sia giusto o meno effettuare una riparazione su un prodotto parallelo, certamente non e un buon imprenditore, ... prendi la riparazione e ti fai pagare. „ Un buon imprenditore è colui che genera profitto, non colui che fa il buon samaritano, così, in generale.... Se Polyphoto a fine anno fa degli utili è evidente che fa bene il suo lavoro, a prescindere dalla tua soddisfazione come cliente. |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 11:29
Intanto il mercato grigio è principalmente il mercato Europeo e acquistare in Europa non non è reato. Polyphoto non vuole darti assistenza? Ti rivolgi a Tamron Germania, Polonia o altro e ti fai aggiustare l'obiettivo, io non vedo il problema, soprattutto nel 2019, dove acquistare e spedire in Europa è diventato veloce ( se non di più ) di farlo in Italia. Onestamente la politica di Polyphoto di non riparare a pagamento ( o come nel mio caso vendermi un pezzo di ricambio ) anche per me è assurda. |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 11:35
@mairotto, fare da tramite ha dei costi. Esempio spicciolo, se per fare da tramite a tutte le ottiche del mercato grigio polyphoto ha bisogno di più personale, glielo paghi tu? C'è un limite a quanto posso farti pagare per fare da tramite, altrimenti i clienti spediranno direttamente a Tamron EU in Germania. Oltre a fatto che andrebbero contro i loro interessi, favorendo l'import parallelo. Non so quali analisi abbiano fatto in Polyphoto e quali sono gli accordi con Tamron, ma la situazione reale è un filino più complessa di "basta fare da tramite." |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 11:47
ma davvero c'è qualcuno che compra qualcosa in un posto, eppoi pretende di avere assistenza da un altro? Boh, non riesco a capire... |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 11:50
“ Intanto il mercato grigio è principalmente il mercato Europeo e acquistare in Europa non non è reato. „ Per mercato grigio non si intende il mercato Europeo bensì l'acquisto di merci da fornitori Asiatici tipo Hong Kong che sdoganano in paesi Europei come Paesi Bassi o Inghilterra sfuttando particolari accordi commerciali. L'acquisto in se non è illegale ma visto che la fattura non prevede il pagamento dell'iva all'acquisto la si dovrebbe pagare dopo, è li la possibile illegalità. |
user7851 | inviato il 29 Marzo 2019 ore 13:03
@Gert, non ti preoccupare, non me la prendo per queste ca77ate ...... e a proposito, non in una grossa azienda (ma era mia) il Ceo l'ho fatto per 32 anni, poi mi sono rotto e ho venduto ricavandoci quanto ritenevo valesse l'azienda. |
user7851 | inviato il 29 Marzo 2019 ore 13:10
“ Esempio spicciolo, se per fare da tramite a tutte le ottiche del mercato grigio polyphoto ha bisogno di più personale, glielo paghi tu? C'è un limite a quanto posso farti pagare „ Quasi giusto, io avevo la stessa problematica con un altra tipologia di prodotti, l'ho risolta appaltando il servizio all'esterno, tutti contenti, l'appaltatore che fatturava, io che avevo la provvigione, infine il cliente a cui venivano risolti i problemi |
user148381 | inviato il 29 Marzo 2019 ore 13:17
<<<supertele perchè di spedirlo in Papuasia non se ne parla...avete qualche dritta da segnalare?>>> Consiglio: occhio a quando si fanno acquisti con l'intento di risparmiare 100 euro, questo è il risultato.! ! ! ! ! ! ! Acquista in negozio fisico ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! saprai sempre con chi "prendertela" |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 13:19
“ l'ho risolta appaltando il servizio all'esterno, tutti contenti, l'appaltatore che fatturava, io che avevo la provvigione, infine il cliente a cui venivano risolti i problemi „ ma così facendo, il cliente che ha scelto di pagare di più acquistando in un negozio italiano - e pagando quindi il giusto margine all'importatore e tutte le tasse - che vantaggi avrebbe? |
user7851 | inviato il 29 Marzo 2019 ore 13:24
Se poi acquisti Sony, l'assistenza ti ripara tutti, gratuito per due anni se hai la garsnzia UE, cinque con l'estenzione gsranzia e un anno per i professionisti e per i prodotti Extra UE. Naturalmente è l'unico centro d'assistenza autorizzato in Italia .... e guarda caso ha il servizio in appalto. |
user7851 | inviato il 29 Marzo 2019 ore 13:30
Flyer, naturalmente la garanzia valeva, eccome, io pagavo il riparatore esterno poi mi rivalevo sulla casa madre, ma qui si parla di prodotti di importazione parallela, dove noi non avevamo nessun obbligo di garanzia, però lo si riparava per l'immagine del prodotto. Poi il cliente non e sempre in fesso, ss benissimo che comparando in parallelo si assume dei rischi. |
user92023 | inviato il 29 Marzo 2019 ore 13:30
@Arcanoid. Allora ci riprovo! Ho due ottiche Tamron, ENTRAMBE IMPORTATE POLYPHOTO-TAMRON, una acquistata "usata come nuova" da un privato MA, LO RIPETO, di importazione ufficiale (SCONTRINO FISCALE, DOCUMENTAZIONE POLYPHOTO), ed una acquistata nuova da RCE, con garanzia ufficiale RICONOSCIUTAMI da Polyphoto-Tamron. Chiaro fin qui'? Hai seguito bene con il ditino indice? Ora ti invito FORMALMENTE ad indicarmi DOVE MAI io sia intervenuto A FAVORE del mercato grigio, o delle riparazioni "per due spicci"! Si, PERCHE' SE NON LO FAI (e non e' possibile che tu lo possa fare!) puo' significare SOLTANTO: A. che non sai leggere e/o concatenare un ragionamento logico; B. che sei intellettualmente scorretto e, con tecniche meramente manipolatorie, tenti di mettere in bocca ad altri opinioni che essi non hanno/non hanno mai espresso pur di spuntare una ragione, sul piano dialettico, da bar Sport. E non e' questo il mio sport, appunto! Tertium non datur! Infine, non confondere, ancora una volta con tecnica lessicalmente levantina, la "garanzia" con l'"assistenza". Quando, SEMPRE PERSONALMENTE, ho usufruito di "assistenza", sia Canon, sia Rolex, sia Sigma, sia Jaguar, NON MI SONO MAI LAMENTATO NE' DEL COSTO, NE' DELL'ENTITA' DEL COSTO stesso! Ti e' chiaro ANCHE questo passaggio? Io, per cio' che scquisto, NON chiedo SOLO garanzia, ma ANCHE ASSISTENZA (post scadenza della garanzia stessa)! Se a te, o ad altri, cio' non importa, buon per voi! Auguri! G. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |