JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io a persone non imbalsamare scatto a 1/125 o 1/200 dipende da che ottica uso, se scatto con un grandangolare posso scattare anche a 1/80 ma a che pro? Mi sembra che qui il problema sia il non voler postprodurre le foto (da quello che ho capito quanto meno).
Grazie a tutti per l'interessamento. Posso anche postprodurre, non ho problemi a farlo anche se non sono un mago di Photoshop. Farò delle prove con gli iso più alti e i tempi più brevi come mi avete gentilmente consigliato!
Io ho fotografato il battesimo di mio nipote usando in chiesa il 20 f1.7 e il 45 f1.8, su due corpi macchina. Iso 800/1600 (raramente 3200) e tempi mai inferiori a 1/160. Il flash non è mai uscito dalla borsa. All'esterno ho usato i più pratici zoom (pro) 12-35 e 35-100 f2.8. Il servizio l'ho portato a casa (ottimo, perché era pure gratis....)
Ho visto le foto... la chiesa è effettivamente buia. Calcola che in alcuni momenti non potrai stare vicinissimo, quindi la tua massima apertura sarà 5.6. Come ti hanno già detto le opzioni sono: - usare un 20mm 1.7, economico e versatile. - flash, ma se non sei avvezzo ad usarlo di rimbalzo o con i diffusori\riflettori, rischi di fare più danno che altro. Ad ogni modo sarebbe indispensabile per le classiche foto di gruppo con cui ti scartavetreranno le gonadi i parenti del bimbo. - mettere dei led con batteria, chiedendo il permesso al parroco e facendo le prove anche prima - rinunciare
Ah, il tempo di sicurezza ad un battesimo senza flash è 1/250, e talvolta non è sufficiente. Ovviamente se stanno tutti fermi la foto si fa pure a 1/60 Insomma l'impresa è veramente ostica, in bocca al lupo
""" scusate ma con la pellicola come si faceva? Mica esistevano pellicole da 3200 ISO... """ ---------- .....si usava il flash o si lavorava di tiraggio in fase di sviluppo pellicola (sottoesposta).
Non vorrei dire imprecisioni ma il lampo flash, estremamente rapido indipendentemente dal tempo scelto per l'otturatore, congela il movimento. Io sulla mia G9, che va molto bene anche a scarsissima luce senza flash, sia per reggere ISO alti che per l'antivibrazione su 5 assi, ho comprato un flash esterno, piccolo ma già con numero guida 32, pagato 67 Euro
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.