| inviato il 21 Giugno 2019 ore 19:03
Ti ringrazio per la traduzione HBD, qualche cosa, grazie anche a osservazioni di altri utenti, l'avevo capita ma grazie a te ora è tutto chiaro. Comunque quello che io vorrei rimarcare è il fatto che non possiamo, e soprattutto non dobbiamo, continuare a paragonare uno sfocato d'epoca con uno moderno, sono figli di tecnologie ed esigenze fra loro troppo diverse per essere confrontate proficuamente anche perché allo sfocato d'epoca siamo ormai abituati mentre a quello moderno ancora no. In altre parole quello che voglio dire è che fra qualche anno, cioè quando ci saremo assuefatti a esso, finiremo di vedere i "difetti" dello sfocato moderno fino al punto, è un discorso per assurdo ma non del tutto campato in aria, di arrivare a chiederci come abbiamo fatto, in altre epoche appunto, ad "accontentarci" di uno sfocato così tanto mediocre |
user67391 | inviato il 21 Giugno 2019 ore 19:22
Quoto Lio78. Ma dov'è il problema? Non capisco le critiche a questo obiettivo. Non è che c'è una prescrizione medica, che consiglia, o obbliga all'acquisto? Poi scusate, ma c'è nessuno che l'ha avuto in mano e l'ha provato? |
| inviato il 23 Giugno 2019 ore 10:25
Chi lo ha provato ha detto che la versione DS è sostanzialmente un SoftFocus come risultato finale ma migliorato. Sfocato più omogeneo ma soggetto più “morbido”... dipende quindi dai gusti. Chi lo ha provato mi ha detto che si venderanno meno DS rispetto alla versione “normale” perché i canoni odierni di incisione e definizione sono cambiati rispetto al passato. Chi lo ha provato dice che lo sfocato del “normale” è pari pari all'ottimo vecchio EF f/1,2 Ps: ciò che ho scritto è con beneficio del dubbio perché non l'ho visto seppur la persona sia credibile per precedenti esperienze. Poi comunque rimangono valutazioni soggettive sul fatto che piaccia o meno |
user172437 | inviato il 26 Giugno 2019 ore 12:01
Ermanno, fatti un giro nel topic che ho aperto... ho messo anche un confronto con il Sigma e i due Canon EF Da quel che vedo lo sfocato è anche meglio del vecchio EF 1.2 e proprio per questo non capisco la ragione della versione DS! www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3229142 |
| inviato il 26 Giugno 2019 ore 14:21
Quest'obiettivo ha solo una controindicazione, il prezzo, per il resto ad oggi, da quel che si vede, è il miglior 85 in circolazione! |
user92023 | inviato il 26 Giugno 2019 ore 22:02
@Sasal. Premesso che NON voglio ASSOLUTAMENTE essere polemico, e premesso che sono STRAconvinto dell'altissima qualita' di quell'ottica, quando leggo definire un obiettivo "il migliore in circolazione" (senza possibilita' alcuna di dubbio in merito) , mi incuriosisco. Anche perche' sono conscio della quantita' di parametri concorrenti a tale deterministica valutazione. Ora, ho controllato che ne' "TDP", ne' "LensTip" lo hanno ancora testato; "Tutti Fotografi" ha sospeso la pubblicazione dei suoi grafici MTF; Ken Rockwell, forse? Insomma, il tuo "da quel che si vede" a cosa si riferisce esattamente? Ciao. G. P.S.: lo stesso discorso, tra l'altro, e' applicabile al nuovo Sony 135-delle-meraviglie! |
user92023 | inviato il 26 Giugno 2019 ore 23:18
Grazie Ficofico! E Roger Cicala ha testato anche l'RF 85? G. |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 9:03
Paragone improprio Otto, il sensore della 5 Ds-R ha venti mega in più ed è privo del filtro ... improprio per improprio proverei a fare il confronto col l'Otus testato però sul sensore della 1 Ds III |
user172437 | inviato il 27 Giugno 2019 ore 9:28
Gianni, dagli tempo, stanno consegnando ora i primi pezzi... |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 12:17
numeri .. signori, numeri e non annunci da depliant da parte dei Ceo o product manager ... Come detto sopra, prima di parlare dicendo LA MIGLIORE DI MONTO.. deve passare da : dxo.. Cicala ... photozone. Così avendo tre pareri dei quali uno eccelso come sempre (Cicala) uno può affermare quanto detto sopra. lasciate stare the Digital picture che con le mire ottiche e le condizioni di scatto non garantisce una onesta rappresentazione del vetro. |
user92023 | inviato il 27 Giugno 2019 ore 13:00
@Zeppo! Figurati! Alla mia eta', do tempo a tutto ed a tutti! Una PERSONALISSIMA considerazione: io ragiono (mi sforzo di ragionare) sempre per fasce. Nella fattispecie, che questo 85 stia nella fascia dell'eccellenza NON ci piove! Che poi, a fronte di tests STRUMENTALI, o l'Otus, o il Sigma ART, o il Nik., o il Sony gli stiano DAVANTI o DIETRO per 3 linee/mm. FRANCAMENTE poco mi cale (Ferrari che fa' 309 km./h., o Lambo chene fa' 307...)! E' su questo che basiamo le nostre scelte? Poi ci sono i discorsi da bar Sport (o fotoclub): il mio "asfalta" il tuo; il tuo "da' una pista" al mio! Ciao. G. |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 13:14
Quoto Giannidl |
user172437 | inviato il 27 Giugno 2019 ore 13:20
Sicuramente Gianni... con la sottile differenza che trattandosi di Canon, con quest'ottica si gioca in casa! Chi ha Canon non ha bisogno di guardare ad ottiche di terze parti, se non per un discorso puramente economico... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |