JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Qui una review dopo 14 ore d'utilizzo durante un matrimonio... quanto cavolo durano i matrimoni in america?!?
Quick review: - The resolution is ridiculous (similar league as Sigma 105). We won't know the final damage until Roger completes his tests but I will be very surprised if it tests worse than the best of the best. - The rendering is improved from the 85L 1.4 IS. Maybe still not *quite* as smooth as the old 85L II, I'll make a judgement after going through my assistant's files (who shot same scenes with 85L II). - Focus is fast and accurate on the R. Speed is similar to the 85 1.4L IS although the R is not the quicket body to start with. So possible that it could be faster with a pro R camera in the future. - Balances well on gripped EOS R - BLUE GOO IS BACK. 0 CA anywhere it seems, very similar rendering and feel to 35L II images. - Focus limiter. I always thought it was so stupid the 85L II did not have one and it is superbly helpful.
Cons: - Bigger than expected. It is BIG and chunky. Substantially bigger than 85L IS and old 85L II. Close to the 85 Art. - Hood is ginormous. I really like the relatively short hood of the 85L IS - 82mm filters. Most of my favorite Canon lenses are 77 (16-35 f/4 IS, RF 50, EF 24-70 f4, 70-200 IS II) so for me this is unfortunately a con but not a huge one.
L'RF 50L invece, in particolari condizioni, ne ha un po' ma solo in condizioni veramente limite tipo cromature sotto luce intensa e comunque sono sempre riuscito a toglierla facilmente in LR...
Gran bella ottica, ma lascia perplessi per le dimensioni. Se miglioravano il "vecchio" correggendo le aberrazioni residue e soltanto marginalmente migliorando la risoluzione, ne avrebbero fatto un campione di vendite perché ogni fotografo avrebbe desiderato averlo e ragionevolmente cercato di acquistare, mentre questo qui (come il RF 50L) oltre a dimostrare che Canon sa fare le ottiche, saranno veramente pochi quelli che vorranno averlo perché molto scomodo da usare a mano libera. Insomma questa mania del "gigantismo" mi sembra soprattutto autoreferenziale sebbene "costretta", giacché se lo fanno tutti...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.