RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Matrimonio....consigli + scelta corredo...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Matrimonio....consigli + scelta corredo...





avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2011 ore 1:09

il 17-55 già ce l'ho e lo uso molto :-)
volevo però abbinarci un fisso luminoso per scatti senza flash e per giocare un po' di più con lo sfuocato ...

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2011 ore 19:56

Reduce da un matrimonio, di cui non ero fortunatamente il fotografo ufficiale, ma solo uno degli invitati con una reflex.
Ho quindi scattato senza tensione, devo dire che io mi sono portato 35L e 85 F1.8. Ho fatto tutto il matrimonio con quei due. Effettivamente e' devastante,, cerchi di fare una foto alla sposa tra miriadi di persone che le saltano davanti per baciarla e tirarle riso..
La fotografa principale aveva solo un corpo macchina: Nikon D300 e 18-200.
Ora, non discuto la bravura, probabilmente avra' composto ed esposto correttamente, ma con il 18-200.. Boh vediamo cosa avra' saputo tirar fuori, probabilmente sono prevenuto.
Non mi aspetto nessun "magico sfocato", ma come dice un mio collega che nei week end arrotonda facendo il fotografo matrimonialista, agli sposi interessa solo che vengano ritratti tutti gli ospiti, zii, nonne, cugini, del magico sfocato non
importa a nessuno.

Detto questo, nel week end ho avuto come ospiti due fotografe matrimonialiste russe, che si sono inventate un business...
In pratica fotografano matrimoni ed eventi (soprattutto lovestory) per ricchi russi in giro per il mondo, mete gettonate
sono firenze, siena ed assisi, poi spagna, Francia, Thailandia, praga ecc.. Loro pagano il viaggio per tutto lo staff, cameramen, fotografi, truccatori, stilisti.. Ieri ero a Firenze a vedere i preparativi per un matrimonio che si terra' domani, impressionante a quanta gente danno lavoro queste cose.. Per quanto riguarda il risultato finale, devo dire che lo stile e' un po' diverso da quello Italiano, le foto sono molto piu dedicate agli sposi, che sono ritratti come fossero modelli o attori di Hollywood, gli ospiti e i parenti nell'album hanno un importanza veramente marginale, cosi come anche la cerimonia. C'e' solo lo scambio degli anelli e qualche scatto in chiesa. Ci sono piu scatti degli sposi nella limousine
che in chiesa ad esempio...

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2011 ore 22:19

Eccomi qui, finalmente il lunedì è arrivato! Questo vuol dire che sono sopravvissuto al mio primo matrimonio...
A dir la verità lo stress da evento mi ha causato qualche problemino tecnico, la sera prima della cerimonia sono dovuto ricorrere alla mani sapienti di un cardiologo...ma questa è un'altra storia Eeeek!!!

Il tutto è stato veramente frenetico, abbiamo fatto casa dello sposo/sposa, cerimonia e foto di rito in un luogo scelto dagli sposi senza mai avere il tempo di bere qualcosa! Da invitati fotografi la giornata è continuata con il pranzo fino alle 3 di notte. E' stata una giornata massacrante, ho le gambe a pezzi...
Nonostante la fatica e la tensione è stata una bella esperienza, che però non mi sento di consigliare a cuor leggero. Ci sono responsabilità non da poco e l'imprevisto è sempre dietro l'angolo.

Alla fine non abbiamo perso scatti importanti, essere in due ci ha permesso di variare le inquadrature e tentare qualche foto creativa ;-)
Il tokina 16-50 f/2.8 e il Canon 50 f/1.4 mi hanno consentito di scattare senza flash e allo stesso tempo giocare con lo sfocato. A volte ho sentito la mancanza di un tele più lungo, il 70-200 f/2.8 is sarebbe stato perfetto Triste
Ho scattato anche con il 100 macro is e devo dire che è una gran bella lente!

L'unico intoppo...la caduta della mk3 + 50 f/1.4. L'avevo appoggiata su un mobile durante le firme dei testimoni ed è caduta...devo ancora capire come sia potuto succedere. La macchina funziona, mette a fuoco correttamente ma a mirino si vede tutto distorto...si è spostato lo specchio? Domani la porto in assistenza..

In ogni caso è fondamentale essere in 2 fotografi ed avere 2 corpi macchina ciascuno...
Ciao
Fabio




avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2011 ore 9:27

@Fabio1980 ora siamo tutti curiosi di vedere qualche scatto ...

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2011 ore 15:46

Foto, Foto, Fabio almeno un paio ce le devi.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2011 ore 21:46

Sicuramente posterò qualcosa, ma prima devo chiedere il consenso agli sposi!
Ciao
Fabio

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2011 ore 10:08

Il tutto è stato veramente frenetico, abbiamo fatto casa dello sposo/sposa, cerimonia e foto di rito in un luogo scelto dagli sposi senza mai avere il tempo di bere qualcosa! Da invitati fotografi la giornata è continuata con il pranzo fino alle 3 di notte. E' stata una giornata massacrante, ho le gambe a pezzi...
Nonostante la fatica e la tensione è stata una bella esperienza, che però non mi sento di consigliare a cuor leggero. Ci sono responsabilità non da poco e l'imprevisto è sempre dietro l'angolo


Benvenuto nel club...MrGreen
E' incredibile come, dopo aver girato come trottole per 12 ore con una 1d mkIII + biancone+ 580EX e 5d+BG+24-70+580EX alternativamente al collo, si riesca a desumere l'esistenza di muscoli del corpo umano fino al giorno prima sconosciuti dal dolore che essi irradiano ...MrGreen
Però, se posso dire, io quando devo fotografare matrimoni mi diverto una cifra... MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2011 ore 12:24

Quotissimo per Absolute :-)

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2011 ore 11:50

Bene Fabio, mi dispiace per la macchina fotografica, speriamo che sia un problema da poco.

E Max ti capisco. Per il matrimonio di mio cognato mi e' venuto in mente di fare scatti strani con il 300 f2.8 su un corpo e il 70-200 su un altro, alla paparazzo con le prospettive schiacciate. MAI PIU' ero distrutto!! (certe idee sceme vengono in mente sempre solo a me!!!)

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2011 ore 18:46

ho seguito questa interessante discussione tutta rivolta alla fotografia di matrimoni in chiesa. Ma che tipo di difficoltà si possono presentare in un matrimonio civile? Mi è stato chiesto da un parente di riprendere la cerimonia ma ......io più che stambecchi non ho mai fotografato. Se accetto pensavo di utilizzare 40D, 400D, 12-24 e 24-70 e due flash 430 canon.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2011 ore 3:29

Il matrimonio civile è peggio, le luci di un comune sono generalmente pessime, gialle, e basse, in più le "fasi salienti" si svolgono in fila in un rito che dura 20-30 minuti contro l'oretta buona dellla chiesa e la "location" indubbiamente più creativa.
Fabio, ho letto questo topic in ritardo e sono contento che ti sia andata bene però vi siete scordati tutti il consiglio più importante:
"Quando esci di chiesa abbassa gli ISO" è una dimenticanza comune che nel mezzo della frenesia capita di avere, e ti ritrovi con un lancio del riso in High Key MrGreenMrGreenMrGreen
W gli sposi!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2011 ore 13:22

sarei curioso di sapere com'è finita!

Fabio...aggiornaci!

ad Aprile dovrò fare il primo serviZIO MATRIMONIALE!

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2011 ore 15:41

La penso come Absolute,
fare matrimoni potrebbe essere massacrante da un certo punto di vista, però è molto divertente e appagante.

Mordilloz, ho letto solo qualche intervento, però l'essenziale è stato già espresso perfettamente:
- Puntualità (meglio ancora se arrivi in anticipo)
- Occhi sempre bene aperti
- Consapevolezza di non potersi fermare nemmeno un attimo

Per il resto, vai tranquillo. ;-)

user3893
avatar
inviato il 28 Dicembre 2011 ore 16:08

Mordilloz fai il fotografo matrimonialista ?

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2011 ore 18:42

Ciao Cooperman...no guarda...semplicemente mi sono offerto come fotografo al matrimonio di una cugina della mia compagna.
Gli sposi stavano cercando appunto qualcuno di NON professionista ...una cosa tra "amici"..io mi sono offerto x fare esperienza e x sfruttare l'attrezzatura Sorriso anche se so che dovrò noleggiarmi alcune lenti..

Per quanto riguarda la puntualità non c'è problema..mi sa che dovrò essere li già dal mattino!

Ho solo bisogno di prendere dimestichezza con il flash (che non ho ancora) ...oltretutto non voglio nemmeno spendere un capitale..

è proprio necessario il 580x?

uno inferiore?...tipo il 430 o il 270?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me