JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Pare che i videomaker non l'abbiamo presa molto bene Il 4k 60fps è solo con crop APS-C, il formato log completo e 10 bit sono a pagamento (e ricordiamo che già la camera costa parecchio), l'autofocus pare non essere adatto per video di qualità (stessi problemi della GH5) e praticamente tutti si stanno chiedendo come mai abbiano scelto quel sistema assurdo per il monitor quando quello completamente snodabile della GH5 è comodissimo.
Ogni tipo di articolazione ha propri pregi, ma preferisco quelli completamente snodati tipo Canon perchè si possono proteggere richiudendoli contro il corpo macchina.
Lato video ha le sue pecche, lato foto è da vedere come andrà, per soggetti statici andrà sicuramente divinamente, per soggetti in movimento è tutto da dimostrare e cmq più di 6 fps queste macchine non fanno in af-c
@Maserc anche Sony per avere il miglior video devi lavorare in apsc... 6fps...potrebbero essere superati con aggiornamenti...comunque non mi sembrando camere votate allo sport! Per quell uso guarderei altro!
beh, notevole allora se si considera quanto buona ti è sembrata la resa al alti iso (per questo davo per scontato che fosse la versione da 24mpx) il formato crop del video è un non problema (imho) curioso di vedere resa del sensore e af...sulla raffica ha ragione fico, è sostanzialmte la stessa della eos r, al di sotto della migliore concorrenza, ancorché sufficiente per molti ambiti
Non è vero comunque che il fatto che a 60p vada in apsc non sia un problema.... Lo è, poi qualcuno magari ci passa sopra, però è una limitazione che era meglio non avere
Ti sballa tutte le focali, e magari hai fatto già una bella spesa e ti ritrovi a perdere il grandangolo se vuoi registrare a 60p
Comunque leggevo che la Towerjazz (che per il 49% è di proprietà della Panasonic) non ha impianti di produzione per sensori BSI ma nel 2017 ha stretto un accordo con un azienda cinese che si occupa di produzione di CMOS BSI, quindi anche Panasonic si deve appoggiare ad un azienda terza che in questo caso pare non essere Sony nonostante i Mpx molto simili ai sensori Sony.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.