RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

mf, ff, aps-c, m4/3, 1", smartphone.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » mf, ff, aps-c, m4/3, 1", smartphone.





avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 14:45

.....io continuo a non capireMrGreen cosa vuoi dimostrare

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 14:47

Le differenze ci sono, entrambi non hanno subito alcuna azione in post. Entrambi migliorabili. Un ingrandimento per stampare A1 credo che basti avanzi a quasi tutti qui. Questa è la base di partenza. Senz' altro favorevole quella del secondo crop.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 15:04

" cosa vuoi dimostrare"

Le differenze tra formati, quelle FISICHE tra formati, su cui si fa spesso confusione. Sono immagini e si vedono. Tra chi capisce e chi non capisce, tra chi sa usare un formato ridotto e chi no, tra chi fa calcoli giusti e chi li sbaglia, si possono semplicemente osservare delle immagini e vedere delle differenze. Questo confronto evidenzia le differenze in scene statiche. Molto statiche. Occhio ai tempi, che sul mosso una natura viva (campo di grano e vento ad es.) qualcosa su dettaglio viene anche di là.
Non solo un maniaco dell' alta risoluzione, e sorvolerei anche sulle diffrazioni, che a volte quella "plasticità" percepita viene proprio da lì.
Ad onor del vero il dettaglio estremo viene nel secondo crop. La nitidezza ai bordi attanaglia i formati più grandi. Osservando le due immagini a 18mpx si può vedere come i dettagli a destra (guardando la banconota) siano maggiori nonostante la minor risoluzione nativa.
Ci sono pro e contro. Ovviamente al netto di tutto, il miglior compromesso proviene dal formato più grande, che ha anche anr e gd dalla sua. Basta accettare che si tratta di compromessi anche in questo caso.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 15:09

A qualcuno interessa di vedere le differenze in scene dinamiche? Altrimenti posso fermarmi. Sto semplicemente condividendo i miei sforzi.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 15:33

Sono da cellulare e l'unica cosa che mi sembra di vedere è che chiudere di uno stop non pareggia la pdc passando da ff a apsc.

Il resto non l'ho capito neanche io

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 16:00

Le differenze principali sono 3 db di snr (si vede sulla bandiera dell' europa, negli ultimi due ritagli, in alto a sinistra), 1 ev di gd e la maggior risoluzione nativa (nei dettagli). Nella misura in cui li vedi. Più evidenti di così non sono e non possono essere neanche stampando A1 64mpx.
Tanto o molto è soggettivo. Cosa si può fare in post dipende dalla bravura dell' utente, ma la base di partenza è quella. Oggettivamente sono quelli, senza usare grossi paroloni. In scene statiche.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 16:38

Sempre più interessante.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 23:58

Abbiamo pareggiato la pdc. Non resta che pareggiare i tempi per avere un raffronto in scene mediamente dinamiche.
Spiego la scelta ad iso 100:
1) Ho 1 1/3 di stop di differenza sul diafamma, ma non ho alcun modo di scattare a 266 iso.
2) La mia fotocamera è pesantemente iso variant tra iso 100 e 200, e falserebbe notevolmente il confronto.
3) Ad alti iso i livelli di rumore sarebbero così alti da non riconoscere più le differenze. Per cui per evidenziarle ho preferito questo test. Ovviamente a livelli più alti di rumore, la risoluzione riuscirà ad essere un aspetto molto meno determinante, rispetto a gd e snr.

Quindi ho optato per iso 100 e ho tirato su l' esposizione del raw di 1 1/3 di ev. Come fanno tutte le iso invariant e la mia tra iso 800 e 6400.

Il risultato è questo, stessa pdc e stessi tempi:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3068000&srt=data&show2=1&l=it

Questo il su crop estremo:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3068022&srt=data&show2=1&l=it

Questo è ciò che produce il sensore aps-c NON croppato. 18 mpx nativi. Rifare il confronto con la prima della serie.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 1:18

Non ho considerato i tempi più corti per il micromosso causato dalla maggior risoluzione per non sollevare un vespaio, tra chi è esperto e chi nega. Ovviamente con tutti i formati ridimensionati, il micromosso non è un problema. Se confrontassi tutto a 9mpx nel mio caso, dovrei fermarmi agli stessi tempi. Anche qui, gli amanti della risoluzione mi accuserebbero di prove su "francobolli". Continuiamo la comparazione a 18mpx, diamo credito alla risoluzione e ricalcoliamo i tempi. A causa della maggior risoluzione dovrei utilizzare un tempo 2/3 più corto sul formato pieno (in questo caso è la mia aps-c non croppata). Questi i risultati:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3068104&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 1:56

Riconfrontando questa a 18mpx nativi con la prima, prodotta dal crop 1,5x di 9 mpx, saltano agli occhi le differenze. Se questa ha una risoluzione maggiore, ha anche minor snr e gd.
Meglio la risoluzione o meglio la pulizia del file e la gd? Scelta scontata?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me