RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da mirrorless ritorno a reflex...pazzia?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da mirrorless ritorno a reflex...pazzia?





avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 1:29

Io da reflex sono passato addirittura al Micro 4/3 e non tornerei indietro. Come con le reflex anche nel digitale a fare la differenza sono le ottiche e se fisse ancora meglio e Fuji ha ottiche di altissima qualità, se devi spendere soldi acquista una buona lente, primo perché vedrai sicuramente risultati migliori, secondo mantengono bene il prezzo. Questo è il mio consiglio. Buona luce e complimenti per le foto.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 6:12

Probabilmente non è scattato il giusto feeling con la Fuji, non è né insolito né grave. Fai bene a cambiare di nuovo ma sinceramente, anche se non so come è cosa fotografi, ti consiglierei di passare a ff: una semplice Canon 6d se vuoi tornare a canon, oppure una Sony a7, dal primo modello che ho io che trovi a 500 euro alla a7r3 hai solo l'imbarazzo della scelta e puoi adattare di tutto, dalle sovietiche m42 alle leica alle Canon ed, oppure trovare ottime lenti af native

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 6:53

Personalmente -a mo di battuta, ma pensandoci seriamente- gli ho suggerito di ritornare alla reflex, se é questa la soluzione che potrà soddisfare la sua voglia di fotografia, ma di conservare quanto ha attualmente. Se poi effettivamente la reflex ri-accenderà quel fuoco sacro, farà sempre a tempo a barattare l'attuale sua attrezzatura con qualche vetro del nuovo acquisto, in caso contrario potrà sempre divertirsi alternativamente con i sue sistemi.
In tal modo avrà certamente un maggiore impegno finanziario, ed ovviamente sul punto non posso esprimermi né intendo permettermi di farlo essendo un aspetto strettamente personale, però nell'usato -visto che avrebbe scelto una 70D Canon- potrebbe fare bene con una spesa abbastanza contenuta.

Giampaolo

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 11:47

Scusate se rispondo solo adesso... intanto ringrazio davvero tutti per le tante risposte e dico tutti, ma proprio tutti avete contribuito a chiarirmi abbastanza le idee.

A breve uscirò con la xt10 a scattare spero in buone condizioni e proverò come suggerisce @Cardale a lavorare i file con capture one express, se effettivamente avrò sensazioni positive credo sia il caso di insistere su questo e magari valuterò anche qualche ottica alternativa superiore...vedremo, vi terrò sicuramente aggiornati ;-)

Rispondendo a @Palgiam purtroppo per comprare devo prima vendere...mia moglie mi uccide MrGreen

Se deciderò comunque di chiudere "per adesso" con il mondo mirrorless a stò punto accontenterò penso molti di voi puntando dritto su una FF e precisamente ad un Canon 6D visto che qualche anno fa era uno dei miei sogni proibiti.
Per le ottiche in caso penso mi accontenteri di un buon vecchio 17-40 avuto già in mio possesso.

Come budget di spesa aggiuntiva oltre l'eventuale vendita del corredo in possesso mi sono prefissato sui 500€

Se fai lunghe esposizioni perché ti importa degli iso? Anche la velocità operativa mi sembra abbastanza superflua.


@Matteo.rossetton... e chi ne ha parlato? ;-)


avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 12:04

Mi fa piacere che ti sia chiarito!
Per quanto riguarda la prima "prova" che farai, tieni presente che sul sito di Fuji c'è un programma gratuito sviluppato da Silkypix che demosaicizza i .RAF. Una volta esportati in TIFF attraverso questo programma, potrai aprirli tranquillamente con i programmi con cui sei abituato, senza dover acquistare o provare altre soluzioni. Prova con qualche raf che hai già post prodotto e vedi se il jpeg finale ti soddisfa di più!
In secondo luogo, se riesci, prova i Fuji XF 14 o XF 16!

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 12:50

Premesso che sono d'accordo con chi sostiene che il feeling con la propria attrezzatura sia fondamentale (e quindi, se non ti trovi con Fuji, meglio cambiare), anch'io ti consiglio di provare Capture One Express, potresti avere qualche bella sorpresa (a dire il vero per lo sviluppo dei RAF trovo ancora migliore Photoninja, che però non è gratuito). Confermo inoltre i suggerimenti sui fissi Fuji, che purtroppo però costano.
Direi comunque di fare questa prova a costo zero (Capture One), prima di tornare alla reflex (i passaggi da un sistema ad un altro sono sempre dispendiosi).

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 12:57

Dimenticavo: io di passaggi reflex/mirrorless ne ho fatti più d'uno, non è detto che se torni a reflex poi ti fermi lì...

user117231
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 14:36

Il problema di questa patologia
del passaggio da Reflex a MirrorLess e viceversa..
sta per essere parzialmente risolto,
con l'entrata nel mercato di un terzo elemento.
Quando le possibilità saranno tre..
vi sarà più difficile fare i salti della quaglia. MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 15:58

"purtroppo per comprare devo prima vendere...mia moglie mi uccide"

No, se c'è di mezzo l'incolumità personale, allora non si può...Auguri.
Giampaolo

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 0:22

Prima di tutto complimenti per le foto.
Ma i motivi sono molteplici. Chi ti dice che dovresti provare con ottiche più performanti di scorda che è 17-40 e sopratutto il 50 F1.4 su questo forum sono bistrattate (specialmente l'ultimo definito a più riprese il peggior 50 in commercio). Io ritengo comunque che siano ottime ottiche non eccezionali ma che si defendono bene.
Chi ti consiglia di provare altre ottiche, qua la gente si dimentica che non si vive di sola fotografia, ma normalmente i soldi si usano per bollette, bimbi, moglie ecc.. Quindi immagino che sia molto difficile per te provare altro.

Certamente in passato il raw fuji veniva un po' bistrattato da Lightroom e quindi se hai una vecchia versione potrebbe darti pessimi risultato. Ma il tuo problema di base penso che arrivando da una macchina come la 40D che era eccezionale . Io l'ho avuto e se scattavi a ISO bassi e non hai grandi contrasti penso sia la macchina migliore che esista. Ho avuto anche 50D, 80D, 7D, 7D MKII mai trovato lo stesso file. Se devo consigliarti una APS-C ti converrebbe puntare almeno alla 80D e il 15-85 (o tornare al 17-40).

Ho letto comunque che ti stai convincendo per il fullframe, potrei consigliarti una 6D (costa poco e per quello che fai te va benissimo) e ci potresti affiancare 24-70 F4, 24-105 F4 MKI (il MKII costa ancora troppo) oppure l'economico ma eccezionale 24-105 STM. Ti consiglio questi perché come ho capito non sei tanto per i grandangoli spinti.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 2:29

Io la xt10 l'ho avuta, con il 12 zeiss, e mi ha dato belle soddisfazioni. Nulla a che vedere con La qualità del fullframe, ma se regoli bene gli sharpen e non ti parte la vena sul foliage avrai grandi soddisfazioni, oltretutto fare lunghe esposizioni con display orientabile e scala della pdc su schermo è piacevolissimo.

Questo se parliamo di mera insoddisfazione del file.

Se già si è innestato il meccanismo per chi “non mi piace” “la uso poco e male” “faró foto brutte”, sono il primo a comprenderlo e ti dico subito torna a reflex. Anzi torna a canon, anche se ha la peggior gamma dinamica della storia, ma se è quella la tua “pace” torna a canon e ne gioverai sicuramente.

Io ad esempio odio sony (color science, interfaccia, ergonomia) e non ci lavorerei mai. So che produrrei meno e male.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 8:01

come disse qualcuno: la vita è un pendolo, un pò a destra e un pò a sinistra, ... e poi si ricomincia. l'unica cosa che non si ferma è il tempo, quello va sempre dritto.MrGreen ;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 8:11

Prima di cambiare sistema io proverei qualche fisso. E vedrai che la musica cambia. Un 14 (visto che hai detto che fai paesaggi o un 16 ). Se li compri usati li rivendi allo stesso prezzo. Altrimenti potresti noleggiarlo per un paio di giorni. Con 30 euro ti fai un'idea e poi decidi

Ciao

user59759
avatar
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 8:15

Mister, ho avuto una esperienza simile alla tua con la XT10. Che non significa che sia una pessima macchina ma che, evidentemente richiede altre abilità. Infatti l'ho data ad un mio amico che la usa ancora ed è molto soddisfatto.
Sono passato ad una 6d che ho tenuto per quattro anni ed ho cambiato con la mark2.
È una fotocamera che mantiene le promesse e sicuramente rispetto alla XT10 è un bel po' di miglioramento.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 22:37

Buonasera, il 50/140 f2,8 è senza alcun dubbio un obiettivo stratosferico che non cambierò mai più, a livello del Nikon. 70/200 f4, che, per me, è molto meglio del Nikon 70/200 f2,8, pesando molto meno e costando quasi 1000 € in meno del fratello f2,8! Li ho avuti entrambi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me