user146073 | inviato il 24 Gennaio 2019 ore 21:11
A. Adams, R. Avedon, H.C. Bresson, R. Capa, R. Doisneau, G.B. Gardin, H. Newton, S. Salgado, A. Webb, ecc. ecc. Se li ritenete artisti come lo erano Cezanne, Goya, Renoir, De Chirico, Canova, Bernini Cellini, Cucchi, Picasso ecc. ecc. allora è corretto pensare anche alla fotografia come Arte. |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 21:24
"Arte" in fotografia è una parola grossa a mio parere. |
user158139 | inviato il 24 Gennaio 2019 ore 21:28
“ La risposta è dipende....dal risultato.. „ No, dipende dall'intento. Chi dipinge ha sempre un intento artistico, chi fotografa no. |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 21:32
Carmeluccio non ha propriamente scelto i fotografi più adatti, Avedon in American west forse, Adams forse.. Ma secondo me ci sono altri nomi che si adattano meglio, Sarah moon per esempio, La chapelle, i coniugi becher, taryn Simon, Serrano tanto per citare alcuni nomi |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 21:38
Boustopedhron giusto che dipende dall'intento Ma non necessariamente il pittore ha intento artistico...c'è anche chi riproduce quadri famosi e li vende non ha certo intenti artistici quello... |
user146073 | inviato il 24 Gennaio 2019 ore 22:12
“ Ma secondo me ci sono altri nomi che si adattano meglio, Sarah moon per esempio, La chapelle, i coniugi becher, taryn Simon, Serrano tanto per citare alcuni nomi „ Ok, Ok, se ritenuti artisti come: Cezanne, Goya, Renoir, De Chirico] , Michelangelo, Caravaggio, Van Gogh e corretto che si possa fare arte fotografando. |
user146073 | inviato il 24 Gennaio 2019 ore 22:17
Tralasciando i nomi, il confronto serve a far riflettere. |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 22:32
non ho ancora conosciuto un fotografo ARTISTA,ho conosciuto(visto) invece artisti veri:michelangelo,van gogh,leonardo da vinci."non esiste la fotografia artistica.Nella fotografia esistono,come in tutte le cose,delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare"(cit Nadar).Chi si spaccia per fotografo artista o chi pensa che la fotografia sia un'arte ha tempo da perdere |
user158139 | inviato il 24 Gennaio 2019 ore 22:43
Quindi, fammi capire: i curatori dei maggiori musei del mondo, dal MoMA in giù, che da decenni ospitano fotografie nel catalogo permanente e/o propongono esposizioni temporanee di fotografia non hanno capito nulla? |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 23:06
“ Quindi, fammi capire: i curatori dei maggiori musei del mondo, dal MoMA in giù, che da decenni ospitano fotografie nel catalogo permanente e/o propongono esposizioni temporanee di fotografia non hanno capito nulla? „ bravo vedo che tu si che hai capito tutto,è solo questione di marketing,non ti sembra strano che il moma fà più visitatori degli uffizi?sarà ma tra i due io scelgo di visitare gli uffizi o il british museum che fanno sempre meno visitatori del moma e delle sue inutili esposizioni fotografiche. |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 23:15
Che la foto sia diventata centrale nell'arte per molti motivi è un dato di fatto che è inutile negare, ma non era la domanda se la foto può essere arte, la risposta sarebbe stata ovvia |
user158139 | inviato il 24 Gennaio 2019 ore 23:16
Certo, è l'ennesimo complotto Bildenberg! Per chi fosse interessato ad ampliare i propri orizzonti mentali (no, Prcollins, ovviamente non mi riferisco a te, sei un caso irrecuperabile) consiglio questo: https://www.amazon.it/Che-cos%C3%A8-larte-Arthur-Danto/dp/8860101220/r Libro succinto, un centinaio di pagine, scritto con agilità e tradotto piuttosto bene in italiano. |
user146073 | inviato il 24 Gennaio 2019 ore 23:29
Arthur Danto ....chi ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |