| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 14:27
“ è un po come la storia...vai li che si mangia bene e non si spende un caxxo! poi ci vado ..mangio normale e spendo un botto! MrGreen „ a me capitò una volta col parrucchiere... consigliato dal tipico amico come per le fotocamere... vai da questo è fenomeno, bravissimo, 10 euro .... ecco, taglio anni 20 non ascrivibile al "vintage che ritorna". Come al solito era l'amico che metteva enfasi nelle sue cose. BIsogna saper diffidare dell'entusiasmo degli altri |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 15:27
Allora portò la mia esperienza riguardo l'afc, o meglio ancora del eye traking delle Sony A7III ed riii... Sinceramente ero scettico a Eye AF, pensavo fosse si buono, ma inutile, perché pensavo: cavolo prima di questa funzione come si faceva a fare foto a fuoco?? E bene era da una settimana che avevo la macchina, Massimo 2, e con un tamron 28-75 (quasi tutti a 75) a f 2.8 e in alcuni casi a f3.2 su 636 scatti, ne ho buttai per fuori fuoco, o comunque per fuoco, o per un eventuale mosso dovuto a tempi lunghi 86 foto, cioè il 15% circa?? Ovvimente molti diranno, ma vabbè che ci vuole??? Il problema era che stavo fotografando ad un compleanno di bambini di 6 anni, che saltavano e facevano capriole sui vari giochi gonfiabili, o mentre ballavano, nelle stesse condizioni per avere circa lo stesso risultato con la 5dmkiv dovevo stare a f4 o 5,6, con un impegno maggiore sicuramente... La cosa assurda è che ho sbagliato più il fuoco quando ero sicuro, tipo i parenti che aspettavano i bambini XD... Ho riprovato la stessa cosa con la r3, è confermo Quello che dice TONY del video, circa 60% di scatti a fuoco, Massimo 70, appunto dipende dalle situazioni... E stessa cosa provando in afc senza eyetraking, i risultati non cambiano. La cosa che però non si dice mai è quante volte su 10 scatti fatti con una 5dmkiv e lenti serie L a f1,4, o comunque anche a f2.8 con soggetti statici quanti risultano morbidi su 10 scatti??? Cioè molto spesso su serie da 4 scatti ne prendevo 1, altre volte 2 o 3, ma mai 4 e alcune v9lte manco 1... anche quai capita che siano morbide, mo perfette, ma quelle bu9ne sono sicuramente di più... Ps quando si scatta in afc anche durante gli scatti consecutivi, il quadrato della messa a fuoco risulta bianco, cioè non è a fuoco, invece se è verde al 90% ci prende... |
user7851 | inviato il 21 Gennaio 2019 ore 15:33
“ Se mi fossi fermato a due setting probabilmente avrei detto che la macchina non era all'altezza. „ Parole di buon senso, infatti pur avendo un certo tipo di macchina la devi conoscere a fondo per poterne trarre il meglio, ma tu ed io dovremmo essere un poco tardi (naturalmente con tono scherzoso) per non capire al volo ciò che possediamo, altri comprendono al volo ciò che non possiedono. |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 15:38
Pit ottime percentuali ma la a9 è diversa... Ha un modulo af 3 volte più veloce (1/60s vs 1/20s) più il sensore senza blackout, questo fa una differenza enorme.. Poi ci sarà sempre chi dirà che i miracoli non li fa nessuno, ma le macchine ultra veloci si, e si andrà sempre più veloci in futuro... |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 16:00
Imho una simil A9 sarà interessante come diceva il mago (mi pare) quando avrà 36mp senza filtro AA. Allora credo diventerà veramente qualcosa di mostruoso. |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 16:04
Infatti Anka con quei 24 mpxl con filtro AA a me non è mai piaciuta. Ma questo è solo colpa degli ottimi sensori megapixellati che creano dipendenza |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 16:06
A9 ha il filtro AA? |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 16:07
Si molto leggero, come la A7III |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 16:10
“ Ma questo è solo colpa degli ottimi sensori megapixellati che creano dipendenzaMrGreen „ eh 'purtroppo' quando hai una A7RIII ed un 100-400 che in crop mode ti da l'angolo di un 600 5.6 stabilizzato e 18mp è un po' dura tornare ai quasi 10mp della 24mp croppata aps-c... |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 16:17
L'angolo di un 600 e una pdc di f9... |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 16:17
Gobbo lo ha e si vede |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 16:18
“ Imho una simil A9 sarà interessante come diceva il mago (mi pare) quando avrà 36mp senza filtro AA. Allora credo diventerà veramente qualcosa di mostruoso. „ teoricamente se quelli intervenuti che danno un rate del 100 % hanno ragione la prossima a9 II dovrà per forza concentrarsi sul sensore a sto punto? oppure sto 100% diventerà improvvisamente 70 % fra qualche tempo ? “ Si molto leggero, come la A7III „ ma la leggerezza del filtro AA dove la pigliate? no per curiosità dove lo prendete sto MTF del filtro AA della sony... capisco quando hai una situazione 5dsr e 5ds che puoi fare a posteriori una comparazione.. |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 16:20
“ L'angolo di un 600 e una pdc di f9... „ perchè f9? |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 16:25
Quelli intervenuti parlano di percentuali molto alte in eye-af e soggetti normali... Una a9ii potrebbe metterti a fuoco preciso sull'occhio su 40 fps un cormorano... , chi lo sa... Cmq la tecnologia per il futuro è presto fatta... Questo sensore stacked ha un minimo di blackout, pochissimo ma c'è l'ha... Con quello global non ne avrà.. Il processore permette 60 valutazioni al secondo sulla a9 , basta metterne uno ancora più veloce e i quadratini saranno ancora più veloci a muoversi La strada è già segnata, quello che mancava era la facilità di avere il soggetto di scelta a fuoco nel migliore modo possibile, e con questa tecnologia sembrerebbe che basti selezionare un oggetto e poi fa tutto la macchina... |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 16:25
5,6 +1 stop e 1/3.... In questo caso però è più giusto dire f8,4 che arrotondato è f8 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |