RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Inizia l'avventura GFX Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Inizia l'avventura GFX Parte II





avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 23:06

Tutto vero, allora ti rigiro la domanda: cosa mi avrebbe dato in più su quel tipo di scatto il suo 45 nativo?


Non lo so... l'ho appena ordinato MrGreen
Forse nulla, o forse per effetto di una migliore resa (tutta da verificare) dei passaggi tonali ancora più delicati? Chi lo sa?

Non dico che non sia una bella immagine, anzi.
Ma rigirandoti ancora la domanda cosa credi ti possa dare in più di una FF? A tali livelli di sfuocatura non so sinceramente quanto una MF possa dare un sensibile vantaggio, considerando che l'ottica resta la medesima.

Quello che intendo è che comincio ad apprezzare il medio formato per questa resa, parlando del 45:

macusque.prodibi.com/a/mrjrq418qjke18o/i/o5r5kz9weelrxev?s=EKVzXIC2ZFz

E nota che questo è un crop sostanzioso fatto a mio gusto (il file non è ridimensionato), il file originale lo trovi su dpreview.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 23:10

Bon...
Ok.

Ora tocca trovare un bel progetto fotografico per il quale la Fuji aiuti a fare la differenza.

Ci hai pensato?


Azzarola Pierfranco... questa è la parte difficile... finché siam qui a spicciottare sugli attrezzi va tutto bene, poi arriva il momento della verità e casca il palco MrGreen

Ué parlo me eh! Paco i suoi bei progetti mi pare li abbia in mente.;-)

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 23:14

Tutto vero, allora ti rigiro la domanda: cosa mi avrebbe dato in più su quel tipo di scatto il suo 45 nativo?


Paco questo è un mio scatto con il mio 45mm PhaseOne (che non è manco sto grande obiettivo), zero sfocato, mi pare fosse f16.

E' minuscolo!
www.phaseone.com/it-IT/Camera-Systems/XF-Camera-System/Lenses/PhaseOne

Secondo me il problema non è neanche la lente, ma una profonda riflessione su come intendi fotografare.
Perchè se l'intenzione è scattare per vivere di sfocato, per me devi seriamente rivalutare il tuo modo di scatto, partendo ad esempio cercando contenuti e scattando rigorosamente ad f11. In modo tale da apprezzare, e cominciare ad integrare elementi all'interno delle tue foto.
E' un parere sincero, che spero prenderai come consiglio.










avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 23:15

Bon...
Ok.

Ora tocca trovare un bel progetto fotografico per il quale la Fuji aiuti a fare la differenza.

Ci hai pensato?


Si Pier, ce l'ho, è una delle prime cose che ho pensato quando mi sono rivolto alla fuji.

Ho iniziato a muovermi, non è facile e sicuramente mi prenderà tutto l'anno, calcolando che lo faccio nel tempo libero.

Ma rigirandoti ancora la domanda cosa credi ti possa dare in più di una FF? A tali livelli di sfuocatura non so sinceramente quanto una MF possa dare un sensibile vantaggio, considerando che l'ottica resta la medesima.


Esatto, l'ottica resta la medesima (per fortuna, io amo il feticcio), ma cambia la dimensione del sensore... più "aria" intorno... almeno fino a dove il cerchio di copertura tiene.

Cmq, potrebbe esserci una lente che potrebbe coniugare le cose e sarebbe il 32-64.... ci devo pensare bene, ho sentito da qualche parte che la promozione fuji è stata protratta fino ad aprile e ci sono 550 euro di sconto per quest'ottica.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 23:19

Se vuoi ti vendo il mio, che è praticamente nuovo... alla fine sono fissato coi fissi...

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 23:20

Cmq, potrebbe esserci una lente che potrebbe coniugare le cose e sarebbe il 32-64.... ci devo pensare bene, ho sentito da qualche parte che la promozione fuji è stata protratta fino ad aprile e ci sono 550 euro di sconto per quest'ottica.


Mai vista ma penso sia ottima, farei carte false per averla nel mio sistema MrGreen
Un giorno prenderò una Fuji anche io, ho già l'APS-C e la adoro.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 23:36

Se vuoi ti vendo il mio, che è praticamente nuovo... alla fine sono fissato coi fissi...


Se mi fai 550 euro di sconto dal prezzo che hai in mente.... MrGreen

Un giorno prenderò una Fuji anche io, ho già l'APS-C e la adoro.


MII io sono passato due volte a Fuji e l'ho abbandonata solo per il problema della demosaicizzazione del x-trans che con LR faceva vomitare.

Cmq lo sapete, ho avuto mille fotocamere ma le fuji, hanno questa modalità di funzionamento con ghiera diaframmi e tempi meccanica che te le fa calzare in mano come un guanto e dopo un minimo di approccio, ti sembra di usarle da una vita.

I menù sono orribili ma una volta che hai settato la fotocamera come piace a te, con le funzioni ed i tasti che usi di più, è tutto a portata di dito, immediatamente, insomma, un'usabilità gustosissima.

E poi... i suoi colori..... che meraviglia.... ieri quando fotografavo non smettevo di fissare il monitor della fotocamera.... incantato.... (con sony invece evito di farlo, lo guardo velocemente e poi mi dico "ok ok, appena arrivo a casa sistemo tutto")

Io spendo ore a casa a seguire fotografi di paesaggio, che scattano sia in digitale che a pellicola, li invidio, vorrei essere come loro e poter andare dove vanno loro ed aver tutto quel tempo a disposizione per farlo.

Poi guardo anche i video di chi crea fotografie astratte, fantasiose... che mi fanno volare lontano e mi dico... ma perchè non riuscirei a farle anch'io?

E siccome vedo che nei contenuti ci sono anche bellissimi paesaggi.... ecco che mi nasce questa voglia di coniugare le mie due grandi passioni fotografiche, ritrattistica e paesaggio.

Il progetto di Katerina Plotnikova che descrive il rapporto tra la donna e gli animali è bellissimo e poi la regina del fantasy.... Bella Kotak.

Insomma la Fuji con magari il 32-64 e qualche godox al seguito potrebbero essere il punto di partenza.

MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 23:45

Insomma la Fuji con magari il 32-64 e qualche godox al seguito potrebbero essere il punto di partenza.


Un pò alla volta Paco, mica mi vorrai rendere contento 2 volte, non solo ottica nativa, ma pure flash? MrGreen
Il flash ( o qualsiasi fonte di luce ) è sempre la strada giusta, con il 32-64 invece sfrutti la tua fotocamera, che tanto ormai hai pagato, tanto vale godersela a pieno senza rinunce.

Quello che intendo è che comincio ad apprezzare il medio formato per questa resa, parlando del 45


Per fortuna MrGreen
E' una conversione a cui arrivano tutti prima o poi, succederà anche a Paco sono sicuro MrGreen

E poi... i suoi colori..... che meraviglia....


Le Fuji hanno il miglior bilanciamento del bianco che abbia mai visto, non bisogna sistemarlo, ecco perchè sono già pronte spesso.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 23:51

Un pò alla volta Paco, mica mi vorrai rendere contento 2 volte, non solo ottica nativa, ma pure flash?


Il flash l'ho già preso, proprio per questo MrGreen





Devo iniziare a provarlo, appena ho un attimo di tempo.


user14103
avatar
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 23:54

Intanto mi sono un pò documentato altrove ..
fcracer.com/fujifilm-gfx-50r-first-impressions/
fcracer.com/medium-format-travel-camera/
Paco questa fotocamera ha delle potenzialità infinite ... sono felice x te ... ho visto il raw ...immagino cosa ne verrebbe fuori con un 63mm nativo

user86191
avatar
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 0:13

Mi sa che il Trigger Godox X1T non va bene, quello specifico per GF è XPro

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 0:19

Si che va bene c'è l x1t -f per fuji come nella foto di paco ... l xpro ha il display più grande , più tasti ecc... ma insomma alla fine per un solo ad200 + un flash basta l x1t oggettivamente...tra l'altro l x1t fa anche da luce ir per flash assist sulla slitta volendo fare un accrocchio sulla a7r2 se non sbaglio


Il progetto di paco era la foto stile fantasy!!!ormai la aspettiamo...

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 0:19

I Godox vanno benissimo ;-)

Ho scaricato un'immagine, volevo vedere questo 45fuji come andava e trovavo solo jpeg, ho preso un raw, aperto su CaptureOne, e messo "Correzione Diffrazione". Nitidezza Default.

Penso (ad occhio) che vada come il mio PhaseOne che però costa 3 volte di più, segno che Fuji sta facendo ottimi prodotti a prezzi veramente concorrenzialissimi.

studiof.prodibi.com/a/jg0ex1jxd0lk1r/i/76l6x9yexmxz40y

Ecco, questo è uno sfocato che digerisco anche io, la foto decisamente no MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 0:25

Io ho un x1t per Fuji e funziona

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 0:26

Ho anche io un X1t per Fuji (APS-C) e funziona con il Godox.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me