| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 11:29
Nessuno di voi presumo abbia 13 anni... Neanche io a dire il vero... Ma ho scaricato per caso un'app abbastanza in voga soprattutto in quella fascia di età... La minestra è la solita: la gente posta cose fatte in video, in una gamma che va dal magistrale alla cagata, e chiunque mette una sorta di like e/o può diventare follower... Fin qui tutto normale... Poi apri i commenti di un post qualsiasi e scopri un mondo: gente che implora like perché "oggi è il mio compleanno" piuttosto che alscambi veri e propri tipo lo metto a te se lo metti a me, o divento follower di chi mi mette 10 like... Etc etc... Il mondo di oggi, e quello del futuro soprattutto visto che queste sono le dinamiche degli adolescenti, è ormai così... La foto può essere più o meno bella, ma il "peso" social di chi la pubblica calamita commenti e apprezzamenti... Tanto per dire scommetterei che se juza postasse una foto mediocre riceverebbe comunque un sacco di apprezzamenti, se invece pubblicasse una sua foto bella vera ma con l'identità di un utente sconosciuto ne avrebbe un decimo... |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 11:29
È che siamo più o meno coetanei, Massimiliano... |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 11:34
Il mondo va a rotoli, signori miei, dacché Dio e Marx sono morti, si declina l'io (individualismo nichilista) piuttosto che il noi, e per paura della morte ci siamo ricavati un'identità fasulla ma (apparentemente) immortale nel Web. E non c'è più un'etica della responsabilità. La questione dei like è solo un trascurarabile effetto di tutto ciò. Che ha radici lontane. Da quando si è passati dalla cultura contadina a quella industriale... Pasolini la chiamava "mutazione antropologica". |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 11:47
“ Se hai tanti amici e hai lasciato tanti like agli altri sarai ricambiato con i like di ritorno anche su foto che non sono un granché. Se sei un bravissimo fotografo che fa ottime foto e non commenti le foto degli altri sarai sempre emarginato e le tue foto saranno ignorate. Queste purtroppo sono le dure e ingiuste leggi del web. „ Quoto |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 11:50
“ Il mondo va a rotoli „ come disse l'inventore della carta igienica...ahahah |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 12:28
Ma non c'è solo juza e Instagram. Certo che se ci si limita a questo sarebbe un'autentica tristezza. In giro è pieno di bellissime mostre fotografiche, di grandi e meno grandi autori. Anzi, ho la sensazione che stiano aumentando e la fotografia stia piano piano aumentando la sua presenza anche presso autorevoli istituzioni. Anche nel web si trovano interessanti portali che presentano dell'ottima fotografia di nuovi autori. Basta cercare |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 12:42
Ma ci sono cose bellissime anche qui. Semplicemente, il numero di like, essendo (anche) legato al "voto di scambio" non dà un'esatta misura del valore di un'immagine. Ammesso che si possa dare un valore assoluto, visto che il tutto è legato al gusto, alle mode, alle tendenze, eccetera eccetera. |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 12:53
Seguo con interesse |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 13:08
Iscrivetevi con un nickname femminile ammiccante, fate le finte smorfiosette, distribuite cuoricini e bacini ovunque e vedrete che i like esploderanno...su juza, facebook, instagram etc etc........ovvio, non organizzate poi dopo un ritrovo "ad personam"...... |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 13:20
Anche questo è vero! |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 13:43
La foto può essere più o meno bella, ma il "peso" social di chi la pubblica calamita commenti e apprezzamenti... Tanto per dire scommetterei che se juza postasse una foto mediocre riceverebbe comunque un sacco di apprezzamenti, se invece pubblicasse una sua foto bella vera ma con l'identità di un utente sconosciuto ne avrebbe un decimo... Riquoto.... |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 17:26
@S_m_art Il mondo va a rotoli, signori miei, dacché Dio e Marx sono morti, si declina l'io (individualismo nichilista) piuttosto che il noi, e per paura della morte ci siamo ricavati un'identità fasulla ma (apparentemente) immortale nel Web. E non c'è più un'etica della responsabilità. La questione dei like è solo un trascurarabile effetto di tutto ciò. Che ha radici lontane. Da quando si è passati dalla cultura contadina a quella industriale... Pasolini la chiamava "mutazione antropologica". sotto scrivo tutto. anzi ti chiederei di approfondire sulle radici lontane. Ciao! |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 17:35
Io vorrei un social, o anche juza, in cui le foto postate siano anonime per un certo tempo. Dopo tot tempo si potrà vedere il nome dell'autore (che ovviamente dovrà evitare di inserirlo nella foto). Ho visto alcune foto con pochissimi like veramente da mascella a terra, ed è un peccato. |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 17:44
Ashgan, sono completamente d'accordo!! |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 19:15
Noto foto fantastiche in tutte le gallerie. C'e' ricerca accurata nei soggetti, panorami, composizioni originali ma vi sono anche "cosette" non particolarmente apprezzabili. Io ho gallerie vecche di almeno un paio d'anni. Avevo altri brand, macchine diverse. Dovrei aggiornare con qualche inserimento nuovo di marca Sony. Sono pigro, ma cerchero' prima o poi di lanciarmi ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |