| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 15:04
“ Anche io sono tra quelli a cui girano i cabbasisi dovere tirare fuori mille euro in più per avere una funzionalità video di cui nulla mi frega su una macchina fotografica. „ La realtà è diversa: una 5d mark IV o una eos r priva di modalità video avrebbe un prezzo di listino maggiore, in quanto sarebbero in pochi a volerla, e avrebbero comuque dei costi di produzione per differenziare i due modelli (eliminerebbero probabilmente i connettori per microfono e cuffie, e dovrebbero riprogettare delle schede). Anche per tale fotocamera con registrazione di video in 8k, evidentemente hanno fatto analisi di mercato, e valutato che vi sia margine per venderla. L'assenza di tale funzione renderebbe il prodotto molto meno appetibile, e quindi la cosa avrebbe un impatto negativo sul prezzo di listino. |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 15:07
8k dice e non dice. Sarà in 4:2:0 o 4:2:2? e ancora in MOV H264 o altre soluzioni più "prof" tipo proRes? E con quanti mbit/s: 150, 300 o di più? e in LongGOP o IntraFrame? Da ciò e vari altri aspetti tecnici i file in 8k "peseranno" (comunque tanto) su schede e PC. Ma siccome ad oggi se faccio un video 4k in 4:2:2 a 150bit NON c'è "player" che me lo faccia vedere fluido e bene sul PC, e non c'è programma gratuito per gestirlo nell'editing ma ci vogliono quelli a pagamento... come ha già fatto notare qualcuno prima di parlare di 8K sarebbe bello poter fruire e gestire come si deve il 4k... |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 15:12
Davinci resolve gratuito dovrebbe supportare quel file Per quanto riguarda il player per vedere i filmati, l'unico che mi permette di vedere fluidamente i miei video 4k 100mbps h264 della a6300 è kodi |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 15:15
Con DaVinci ci vuole la studio dici? |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 15:20
Vi state accapigliando come se dovesse uscire domani Tranquilli è la solita storia di Canon , come per l' ibis... arriverà arriverà, insieme all' 8k , i sensori organici, i 120mpx ecc... non si dimenticano di nulla .... voi intanto comprate eos R che poi arriva tutto .. del resto se lo volete h265 fatto bene senza crop dovete finanziare la ricerca |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 15:26
Caro Ficofico, per il 4:2:2 ci vuole il Da Vinci a pagamento! grazie però dell'indicazione, proverò anche il kodi.... |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 15:32
è possibile utilizzare il 4:2:2 10bit su davinci free, non direttamente almeno, io i file della gh5 li converto con media encoder in cineform 10bit e poi li lavoro su davinci |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 17:38
“ Vi state accapigliando come se dovesse uscire domani Tranquilli è la solita storia di Canon , come per l' ibis... arriverà arriverà, insieme all' 8k , i sensori organici, i 120mpx ecc... non si dimenticano di nulla .... voi intanto comprate eos R che poi arriva tutto .. del resto se lo volete h265 fatto bene senza crop dovete finanziare la ricerca „ Ahahahah |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 19:38
Hanno detto che è in sviluppo, non hanno detto che esce veramente |
user59759 | inviato il 11 Gennaio 2019 ore 21:33
Ma il solo annuncio fa agitare il pollaio dei competirorsfan. |
user14103 | inviato il 11 Gennaio 2019 ore 21:40
Conosco da anni gli annunci Canon..piccoli passi.. innoqui al momento..purtroppo un dato di fatto .. CANON deve dare una svolta ...o almeno doveva stupire ma è presto ..ottiche ef usabili in toto su rf |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 21:47
"Innoqui"... |
user14103 | inviato il 11 Gennaio 2019 ore 21:52
In ambito fotocamere al momento innoqui rispetto ...a .bip come la chiamate voi ... 8k de che ? Mi pare non abbia neanche uno straccio di stabilizzatore in camera .. e 8k in video sinceramente su una fotocamera personalmente ...che me ne faccio? Non usavo neanche i 4k della 1dxii |
user59759 | inviato il 11 Gennaio 2019 ore 22:38
Canon rumors, ma si sa sono solo rumors,;-) ha pronosticato due nuove EOS R per il 2019, una entry level che potrebbe non avere la touch bar, una high end e sette nuovi obiettivi RF. La prima non dovrebbe avere il sensore della 6D2. RF 16-35mm f/2.8L (or similar) RF 24-70mm f/2.8L IS (or similar) RF 70-200mm f/2.8L IS (or similar) RF 105mm f/1.4L RF 85mm f/1.8 IS STM RF Macro lens RF non-L kit lens Magari ci dirai che non ti interessano queste lenti perchè la EOS R non ti piace. |
user59759 | inviato il 11 Gennaio 2019 ore 22:39
Qualcuno ipotizza che la EOS R entry level potrebbe anche essere APS-C. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |