JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
è chiaro che normalmente per Leica sarebbe stato preferibile avere un suo sistema proprietario unico ed esclusivo.
Ma hanno dovuto sacrificare l'esclusività proprio per favorire questa dinamica:
“ Se gli utenti del sistema saranno tanti penso che a qualcuno gli verrà il pallino "ma un summilux???" E alla fine e a Leica converrà „
Lo vedono anche loro che la battaglia nel campo ml FF sarà sanguinosa quindi non si sono potuti risparmiare. D'altronde si parte da zero con a fianco giganti come canon e nikon e con sony con largo vantaggio!
“ Ora arriveranno i sonysti ad asserire che la lumix prende le legnate dalla A9 „
eh per ora si prende legnate perchè la a9 è una realtà concreta e funzionale da parecchio, le lumix non sono ancora in commercio!
Facendo il conto del fuso dovrebbero uscire i dati verso le 17:00 di oggi. Domani apre la fiera e dovrebbero arrivare le immagini della fotocamera e delle eventuali lenti in esposizione.
“ Ora arriveranno i sonysti ad asserire che la lumix prende le legnate dalla A9 „
Ma non credo.... di sicuro la 5dIV le prende dalla a7r3 ma di questa Lumix non si sa nulla!
user59759
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 13:38
Mi pare che come al solito qualcuno si faccia prendere dall'entusiasmo delle novità e spari a alzo zero sui big della classifica senza avere perlomeno idea delle dimensioni del fenomeno. A fine novembre 2018 le reflex hanno perso tre punti di share rispetto alle mirrorless, confrontando i dati di quanto spedito a fine novembre 2017 e sono scese al 62%. E' un arretramento lento ed inesorabile ma è ancora una quota maggioritaria del mercato e probabilmente, nel tempo, si assesteranno ad una quota "fisiologica". Panasonic nel mondo fotografico, non video, vale qualche punto percentuale e, anche se fosse aggiunto alla quota Sony, insieme sarebbe poco più della metà di quello che vale Nikon e circa un quarto di quello che vale Canon. Perciò prima di ritenere che Panasonic faccia le scarpe al duo di testa, è bene prepararsi al mai. Le Z e le R, al netto di qualche snobistica critica, sono degli ottimi prodotti e se è vero che hanno delle limitazioni, ricordiamoci che rispetto a Sony, ed anche a tutti gli altri brand, devono mantenere in equilibrio le loro quote di mercato fatte da reflex che , se possibile, non intendono cannibalizzare. IMHO
"Vi avevamo raccontato che con i migliori sensori 4/3 non avreste rimpianto nè gli APS nè i FF....ma in realtà scherzavamo! Infatti il FF, alla fine, lo abbiamo messo in produzione anche noi!"
C'è anche chi usa ancora la pellicola o il banco ottico, ma si parla di amatori ridotti all'osso come numero.... Ci saranno sempre. Reflex, lentamente, si avvia a diventare anch'essa articolo di "nicchia". I numeri le danno ancora un po' di ragione per la diffusione avvenuta negli anni e perché hanno tenuto duro big come Canon e Nikon. Ma anche loro hanno iniziato a cambiare rotta.
× mi sono perso i funerali delle reflex??Quando so morte??Fortuna che la mia respira ancora...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.