RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 24-70 mk1 ha ancora senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 24-70 mk1 ha ancora senso?





user92023
avatar
inviato il 12 Gennaio 2019 ore 23:10

Auguri Axl! G.
P.S.: d'accordo con i tuoi caveat, ma non mi formalizzerei sull'anno di produzione, PURCHE' tutti gli altri punti (particolarmente i giochi di boccole!)...

avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2019 ore 0:01

E però l'anno e' importante Gianni!
Un dicembre 2011 lo pagherei anche 550-600 euro.
Un 2008/2009 no, mai!

user92023
avatar
inviato il 13 Gennaio 2019 ore 15:09

Beh, sai Axl, data la "concorrenza" che ho gia' in casa (EF 24-70/2.8 Mk. II, e Sigma ART 24-105/4.0 OS), se mai decidessi (...) di comprare anche il Mk. I (dedicandolo esclusivamente alla 1 DS Mk. III, ed alla 30 D), non sarei disponibile a spendere piu' di 400 - 430 (nella migliore delle condizioni di conservazione) euro. Penso, comunque, che non lo trovero' mai (vedo prezzi -secondo me assurdi- nell'ordine dei 700 - 800 euro!), per cui il mio discorso si connota nella mera accademia.
A presto Axl, ed auguroni di "buona pesca"! G.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 17:29

Beh Gianni carissimo un prezzo di 700 euro lo riterrei congruo solo nel caso del classico fondo di magazzino, per il resto 600 euro è un prezzo giusto per un obiettivo come il mio, che letteralmente impressiona 10 o 15 Velvia all'anno, altrimenti 550 euro per un esemplare in ottime condizioni è il massimo proponibile!

user92023
avatar
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 17:51

Ma infatti Paolo, è corretto il prezzo che indichi! Io mi farei tentare solo dall'"occasione" irrinunciabile! Per questo, ritengo che, in sostanza e ragionevolmente, lo lascerò...dov'e'! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 18:18

Onestamente parlando, col II serie intorno ai 1000 euro, il I serie non può costare 700 euro.
Vedi un po' se riesci a fargli abbassare il prezzo.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 18:36

Un momento Nico, un fondo di magazzino è comunque un obiettivo non solo intonso, il mio è un obiettivo intonso per intenderci, è un obiettivo NUOVO ... roba da avere ancora gli imballi sigillati insomma!

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 23:46

Sì ma siamo sempre lì, ammesso di trovarlo con 300€ in più si porta a casa il miglior zoom in quelle focali.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 9:18

Certo ... usato però.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 14:36

Preferisci il penultimo o terzultimo modello di macbook pro top gamma (usato però), oppure vorresti accontentarti di un bellissimo pc del 2007 con windows vista che è rimasto in magazzino a prendere polvere per 10 anni?
(Per soli 300 euro di differenza).

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 15:21

Ah siii?
E se il 24-70 II - che è comunque un obiettivo usato - ha preso una mezza botticella che all'apparenza neppure di vede e fra un mese di utilizzo ti disalinnea l'obiettivo?
In questo caso non sarebbe comunque meglio l'altro, il fondo di magazzino intendo, che seppur meno nitido almeno funziona alla perfezione?

Comunque sia, iperbole per iperbole insomma, quello che però è certo è che non si possono paragonare i prezzi di due oggetti di cui uno è nuovo e l'altro è usato!

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 15:50

Io comprerei il 24-70 2.8 I e non comprerei (pur potendomelo permettere) il 24-70 2.8 II.
E' una questione di resa, di timbro.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 17:16

In effetti ogni ottica ha un suo timbro.
Una volta trovata quella che piace bisognerebbe tenerla.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me