RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macbook ricondizionato


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Macbook ricondizionato





avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 8:54

Anka posso ben immaginare... Adesso faccio tutto altro lavoro ma fino a qualche anno fa ero tecnico di fibra ottica, ovvero lavoravo per una ditta che faceva cablaggi e io chiudevo realizzando i cassetti con tutti i connettori. Sono entrato in una moltitudine di server farm, anche molto grandi... Ho ben presente il ciclo di vita di un server. Certo, la funzionalità ci sarebbe anche e sicuramente a pari prezzo la potenza ottenibile è molto più elevata e anche l'affidabilità è sufficiente per un uso domestico...
Ma appunto l'aspetto cablaggio, alimentazione, connettevità con device locali e configurazione del sistema lato software non credo siano compatibili con la scrivania di casa...

Poi se volessimo minare bitcoin altro discorso...

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 10:41

ma anche per me che lavoro in informatica da 25 anni è una rottura di scatole fidati. Figuriamoci se tiro metri di cavi per le stanze (già mi dan noia quelli di alimentazione). Non ha alcun senso mettersi in casa una roba del genere, a meno di avere necessità di calcolo estreme e soprattutto usato come nodo, non certo come workstation per lavorarci come farebbe un hobbysta. Figuriamoci.

Macchine del genere poi noi le scartiamo quando sono da scartare, ossia dopo averle sfruttate almeno tre/cinque anni 24 ore su 24 per 365 giorni l'anno. In fatti l'R720 proposto è del 2012.


Ankarai, a parte i 25 anni di lavoro in informatica (infatti io ci lavoro da quasi 20.....un po' di meno :-P ), non posso che concordare in tutto e per tutto con quanto scrivi.
Scelta completamente insensata, a meno che uno non sia un appassionato con tempo e voglia da dedicare per "addomesticare" questi server!
Io personalmente, finito l'orario di lavoro, non ho più alcuna intenzione di sbattermi anche a casa per far funzionare le cose... passata una certa età, dopo che si hanno figli, il tempo diventa troppo prezioso per star dietro a sti giochetti.

Poi ovviamente, ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma la soluzione proposta da Rickym la trovo davvero poco smart.
E mi pare che ancora nessuno abbia tirato fuori il discorso dei consumi energetici...

Io concludo ricordando solo che.... il titolo del post parla di MacBook Ricondizionato e noi si sta parlando da pagine e pagine di Pizza-Server da 30KG.....

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 10:59

Io concludo ricordando solo che.... il titolo del post parla di MacBook Ricondizionato e noi si sta parlando da pagine e pagine di Pizza-Server da 30KG.....



QUOTONE! :-P

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 9:17

Che i server rack siano ingombranti e rumorosi è un dato di fatto, innegabile.
Che richiedano più manutenzione di una workstation invece lo ritengo meno veritiero: se non ti imbarchi in configurazioni raid strane lo "sbattimento" è assolutamente equivalente.

Il risparmio invece è innegabile: Ankarai metteva un link ad una workstation con 12 cores, 24 GB di RAM e 600 GB di disco per 700 euro.

Bene, un server con configurazione grossomodo equivalente (12 cores, 24 GB e 900 di disco) ne costa meno di 300 ovvero meno della metà:

rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.de%2Fulk%2Fitm%

Se uno ha posto in casa riesce a spendere davvero poco per configurazioni molto molto interessanti.

Poi certo un iMac pro 5k è decisamente più "figo" ma parte dai 5600 euro per salire in fretta a 8-9000 come aggiungo disco e Ram.
Un server di pari potenza sul mercato del ricondizionato è sotto i 2000.

user1856
avatar
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 11:38

- 20 cores (e non 4!) a 3GHz o 3.6GHz con turbo,


quindi peggiore con photoshop...

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 12:17

Che non li sfrutti appieno è un discorso, peggiore sarebbe un'altra cosa ma non è proprio così.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 14:55

Allora... da tecnico Apple ti posso dire due cose:
no mbk pro 15" 2011 ne early ne late!
prima o poi si fonde la gpu e son 200€ per un reballing o simili e poi ti dura quello che ti dura. No mbk pro retina 13" con i5 e solo 8gb ram! troppo poco performante.
io andrei su un retina 15" anche prima generazione con i7 e 16gb ram. i ricondizionati.... uno così con 128gb ssd lo trovi a 750/800€.
se poco ssd... usi hd esterni onne trovi usati più capienti. il wafer ssd non è saldato.
occhio all' antiriflesso del display o immagini ghost!

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 15:11

Grazie a tutti per le dritte.
@japko Che intendi prima generazione?che anni?scusa ma non sono molto pratico e non mi sembra abbia visto offerte del genere.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 19:07

intendo i primi retina... 2012 fine inizio 2013...

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 20:27

Scusate OT

Japko devo mandare il mio early 2011 a reballare, perché non posso in questo momento non posso permettermi di spendere cifre più alte.. 200€ mi vanno bene, mi consigli qualche posto in particolare per fare il lavoro?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 21:36

@leopalm grande MrGreen

Io quando arrivo a casa il massimo sbattimento deve essere quello di dire ad Alexa di accendere le luci e la tv MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 21:43

Io quando arrivo a casa il massimo sbattimento deve essere quello di dire ad Alexa di accendere le luci e la tv MrGreen

uahahahah!!!! Concordo... e un interruttore alla volta... ci sto arrivando anche io!!! :-P

user1856
avatar
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 1:10

Che non li sfrutti appieno è un discorso, peggiore sarebbe un'altra cosa ma non è proprio così.



No, è proprio così... Una ws con xeon W-3175X su PS va peggio di un i9 9900.
L'unico vantaggio*** è poter salire di RAM oltre i 64gb se e quando lavori con PSB enormi...


www.pugetsystems.com/pic_disp.php?id=53420&width=800


---------

se torniamo a cpu commerciali, includendo threadripper etc, ad oggi abbiamo una cosa simile:

www.pugetsystems.com/pic_disp.php?id=51991&width=800&height=800

dove un i5 da 6 core supera tranquillamente una cpu da 32 core.

notare poi che le cpu più performanti, che vanno meglio, sono quelle a meno core con PS.


----------

se torniamo indietro di un paio d'anni la situazione era sempre così:

www.pugetsystems.com/pic_disp.php?id=43663&width=800&height=800

un i3 4 core andava come un amd da 8 core;
un i7 7700 da 4 core era migliore di un i9 da 14 core.


Quindi non è che il numero maggiore di core non li sfrutti appieno con PS: è proprio che devi guardare le performance globali single core e soppesarle diversamente.
PS è programmato male da questo punto di vista (anche LR sfrutta meglio i core per dire...)


-----------------

gli hp z820 bi-processore hanno performance inferiori rispetto allo stesso computer smontando una cpu.
ora non trovo al volo il link ma il discorso fa riflettere...


-------------


*** vantaggio enorme quando hai qualche centinaio di layer su un psb con un compositing fatto con immagini molto risolute.
Insomma file dai 4gb (dimensione da chiusi) in su...
Qui si fa un ragionamento di coperta corta: meglio una cpu che va meglio ma poi più lentezza per ricorsi alla memoria virtuale (anche se su optane o nvme) oppure stiamo tranquilli di ram a scapito del processore?

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 9:15

I MacBook presi all'estero non hanno tastiera italiana.
Per Adobe o CaptureOne visto o che i software sono uguali meglio andare su PC nuovo con quel budget. Magari fisso.
Si hanno 16gb dischi nvme e processori di ottava gen. Altro mondo.
Ho venduto da poco un MacBook del 2012 8gb e ssd 500 che usavo solo per fotoritocco sostituito da un fisso i5 8500 24 GB RAM nvme da 256 + ulteriore ssd per dati.
Impressionante la differenza.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 11:56

x Franco
manda a Roma
Avatech s.r.l. Centro Assistenza Apple
loro non fanno reballing ma sostituiscono
tutta la bga! che è meglio.
poi però se il tuo Mac è a fine vita....
dovrai installare app. per gestire le ventole custom.... ma te lo diranno loro se vedranno
in che stato è il portatile. Io lo uso Macs Fan control per preservarlo!! fa rumore ma... è ancora usabile al 100% ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me