RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima Lente Leica M (35-50 mm)da acquistare


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Prima Lente Leica M (35-50 mm)da acquistare





avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 15:10

Ce ne sono un sacco in rete e le compri sui 2000 euro da privato e qualche centinaio in più in negozio.


Il problema sta qui. Nella mia testa avevo fissato un budget sui 1000, 1200 € per prendere la M8.

Doverlo rivedere al rialzo di circa il doppio, diciamo non è proprio una passeggiata. E quanto migliorerei la QI immagine rispetto al mio corpo Sony A7ii se montassi voigtlander e non lenti Leica?

Perchè poi per prendere un summicron 50 dovrei spendere altri 1000€.

Ho il dubbio di aver fatto i conti senza l'oste.

Non credi sia il caso di provare?
Non ci pensare neppure a comperare una fotocamera a telemetro senza averla mai provata.
Se lo ami lo ami follemente. Ma se lo odi, è finita.


Ho una Voigtlander Vito CLR, e una Yashica Lynx 14E. Entrambe a telemetro. Ho scattato una 10ina di rullini su ognuna.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 15:16

Quasi tutti, se non erano sciocchi, han fatto cambiare il sensore, visto che Leica lo faceva gratuitamente.
Basta cercare quelle con il sensore cambiato e quindi esente da difetti.


M9 con sensore cambiato e nuova delaminazione.
Rivoltosi al leica store....Più di 800 euro per la sostituzione. Pagamento anticipato.

Rettifico...820+IVA.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 15:24

BENE ... ma non benissimo Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 15:25

E gli ha detto culo. Adesso (dal 1 dicembre 2018) farlo costa 1300+iva.
Informazioni documentabili...

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 15:47

Infatti io su subito.it avevo visto una M9 a 1299 € .
Prezzo molto vantaggioso.

Poi ho letto bene. Sensore originale.
La mia domanda è... ma è normale che su una macchina che costava fior fiori di euri, si sia presentato un problema così "catastrofico"... e che Leica ora si sottragga a questo tipo di problema chiedendo un pagamento?

L'utilizzo della macchina non credo che possa portare alla delaminazione del sensore...

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 16:32

non tutti hanno avuto il problema!...per inciso non è colpa di Leica ma di Kodak...e cominque lo cambiava gratuitamente fino a poco tempo fa! ;-)

posso darti la mia opinione?
secondo me sei affascinato dal marchio, perchè è un po come guidare una Jaguar e type... ma non credere che sia più veloce di un Golf moderno e nemmeno più comodo! quindi non pensare all equazione Leica=top !

comunque se vuoi prendere vai di M9 ..anche sotto ai 2000 euro...al max la rivendi e non perdi un euro! ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 16:49

Leica fa dei brutti numeri ultimamente, ad esempio non ripara non ripara neanche più il monitor posteriore delle M8 (e pensare che ai tempi della pellicola continuava a riparare le M3!!!), secondo me lo fa anche per spingere all'acquisto dei modelli successivi.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 16:53

secondo me sei affascinato dal marchio, perchè è un po come guidare una Jaguar e type... ma non credere che sia più veloce di un Golf moderno e nemmeno più comodo! quindi non pensare all equazione Leica=top !


La cosa che più mi interessa di Leica è l'esperienza d'uso e il sensore CCD e le sue fantomatiche caratteristiche decantate per il b/n.

Però inizio anche a valutare che la fascinazione data da questo marchio non va d'accordo con le mie disponibilità monetarie. Per avere qualcosa che performi in maniera similare a ciò che già è in mio possesso dovrei probabilmente archiviare un 6-7k €... PAURA

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 17:02

se ti interessa il b/n, prenditi una compatta merrill con la lunghezza focale che ti interessa.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 17:19

@Maserc, grazie x il consiglio ma per me 'no mirino=no party'

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 17:40

Thinner
se non ricordo male la M8 è uscita nel 2006, pertanto non possono sostituire il monitor LCD perché dopo 10 anni non si trovano pezzi di ricambio, se non sbaglio questo accade anche per le auto, devi andare da un demolitore.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 18:47

il ccd ti potrebbe agevolare, perchè il file ha meno GD quindi transiziono più secche, che potrebbero farti apparire il bw più bello!...lo confronti con un cmos elaborato (basta silver )...e la magia del ccd è già morta! MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 21:08

Una Leica è una scelta che porta a dei compromessi. Non avrai il miglior sensore in circolazione, non potrai scattare da 28 in giù e da 90 in su, spenderai molto di più,. In cambio potrai usare in modo nativo i migliori obiettivi mai realizzati, avrai i colori più belli che io abbia mai visto(in primis sui ccd a iso bassi), se rivendi l'usato e lo tieni bene non ci perdi praticamente nulla, è come se pagassi un noleggio (molto economico).

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 21:19

I colori di M9 piacciono moltissimo anche a me!
Ricordano le diapositive!...ma é giusto specificare che una qualsiasi camera profilata puó arrivare agli stessi risultati!
Come é vero che lo stesso Summicron su M9 sembra piú nitido che su A7r3....sembra ;-)
Il file M9 se ben esposto é prácticamente pronto per andare in stampa! ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 21:23

In cambio potrai usare in modo nativo i migliori obiettivi mai realizzati, avrai i colori più belli che io abbia mai visto(in primis sui ccd a iso bassi)


si, ma a che prezzo. Inizio a pensare che non sia un sistema sostenibile per le mie finanze, anche a patto di tenere presente che è come un assegno circolare in forma di attrezzatura...

é giusto specificare che una qualsiasi camera profilata puó arrivare agli stessi risultati!


Sorry

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me