| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 11:42
Qui non si fotografa più.... Solo più giochini al computer |
| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 12:28
300%.. Ma a che serve? Ragazzi ormai siamo alla follia.. Ho una m6 che uso quando vado in moto e sto per acquistare L 11-22. È talmente buono ( da quello che ho visto), che sto pensando di non acquistare per ora altri grandangoli per la Fuji t3 e usare la m6 in affiancamento anche nelle uscite a piedi. Questa lente è il motivo principale per cui ho acquistato una m6. Lo userò principalmente in montagna senza cavalletto, come te. Francamente credo che la qualità sia decisamente alta stando sul range 100-400 iso. Ti consiglio di guardare le foto in dimensione stampa e hai risolto i tuoi problemi. |
| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 13:41
300% rido rido rido rido rido e rido perche non 10.000% o darle alla nasa che fanno loro dei prospetti accurati ? uauauauauauauauauaua |
| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 13:43
“ Ti consiglio di guardare le foto in dimensione stampa e hai risolto i tuoi problemi. „ +1, il resto fissazioni da forum con l' 11-22 a 11mm (18mm eq. circa), con le dovute attenzioni, ho scattato ad 1/4 di secondo |
| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 14:09
“ Faccio un esempio ..due porzioni di uno scatto f/8 a ISO 400, tempo 1/125, ingrandito al 300% fatto questo pomeriggio a distanza di 10 secondi dalla M5 con 18-55mm a sinistra e dalla 6D con 24-105mm a destra in una porzione di lago non illuminata... drive.google.com/file/d/1sm6EMOmaVk_CyOaCl0RUVIMNYzentjEH/view?usp=sha nonostante iso 400 la differenza è notevole. „ Vedi Zuzzurro: quando dici queste cose, in particolare " ingrandito al 300%" aspettati ingiurie da tutte le parti...tu dirai, perché? Perché molti, non tutti, sono così: si sentono in dovere di venirti a dire quello che secondo loro è giusto o sbagliato, ma questo è accaduto perché tu li hai sollecitati, quindi ci sta... |
| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 14:12
Qui si rasenta la follia….. |
| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 14:26
“ Vedi Zuzzurro: quando dici queste cose, in particolare " ingrandito al 300%" aspettati ingiurie da tutte le parti...tu dirai, perché? Perché molti, non tutti, sono così: si sentono in dovere di venirti a dire quello che secondo loro è giusto o sbagliato, ma questo è accaduto perché tu li hai sollecitati, quindi ci sta.. „ +1 per Giuliano .....per me può ingrandire anche al 1000%, sarà un suo modo di valutare giusto o sbagliato..... il mio è solo un consiglio e non un cosa è giusto o cosa non lo è, poi padronissimo di leggerlo o meno, ma le tue considerazioni....... |
| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 19:01
@Iw7bzn si certo ovvio... si tratta anche di due macchine completamente diverse! ma il 18-55mm è l'unica lente che ho per la M5.... entrambe sono delle tuttofare, lo scatto mi sembra che lo ho fatto a 50mm. l'ingrandimento al 300% è stato fatto per evidenziare i problemi di rumore, se avessi lasciato al 100% non si vedeva la netta differenza, non perché non c'era ma perché i pixel molto piccoli ingannano. Comunque ripropongo lo stesso scatto al 100% drive.google.com/open?id=1uzSKqcuZSrXR7aLg8p-44iDalQyydW8Q |
| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 19:07
@Paolostok io accetto sempre le critiche, se vuoi fare un confronto devi guardare il dettaglio. Sono entrambe delle buone macchine, se c'è chi spende 7000 euro per una 1Dx mk2 forse è per i dettagli... altrimenti anche il mio Galaxy S9 farebbe delle ottime foto finche le guardi sul display da 6" oppure le stampi in A4. Comunque il test era per dimostrare che fino a 200 iso sono entrambe simili ma dai 400 in su la 6D è nettamente superiore. |
| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 19:22
Zuzzurro, se non accettavo le critiche, non stavo su questo forum dal 2011... è che qualche volta ( NON è il caso di Giuliano1955 e di Iw7bzn mi dispiace se la siano presa non era rivolto a loro ) si va oltre il rispetto per le idee del prossimo, tutto qui. |
| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 19:41
@Paolostock tranquillo nessun problema si tratta solo di un confronto tecnico e ovviamente tutti i suggerimenti sono utili anche quelli più radicali... anzi vi sono grato per aver espresso la vostra opinione in merito. @Masti hai ragione il 11-22mm sembra davvero di un altro pianeta... ho visto anche i test MTF ottimi @Hbd ti ringrazio per i tuoi suggerimenti pratici ed equilibrati, hai pienamente ragione sul 11-22mm e sul confronto con il 17-40mm però quest'ultimo ha una distorsione minima e ha un ottimo trattamento antiflare... nonostante l'età è ancora eccezionale. |
| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 20:50
L'unica soluzione è 1/2 vetri e un corpo. Il peso e la resa, o la ricerca generica dell'uscita presuppone più lenti che sono il peso Per fotografia posata potresti considerare una Sony R usando i vetri adattati (anche fissi e più leggeri) adattati Al di là delle considerazioni iso e ingrandimento rumore Io giro con una 5d2 |
| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 23:43
@Meki vorrei restare in ambito Canon ... altrimenti cambio tutto e passo alla a7 III... che costa anche meno ma le lenti buone costano tantissimo.... fuori budget per il mio uso amatoriale. |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 0:01
Suggerimento magari fuori dal vaso, ma rivedere le ottiche? Se sei disposto ad accettare meno flessibilità sulle focali, esci con uno, massimo due fissi e vedi se non risparmi peso e ingombro! Però se sei abituato a usare zoom tosti devi abituarti a una forma mentis del tutto diversa. Io qualche volta sarei tentato di prendermi proprio una 6D solo per incollarci a vita il pancake 40mm e usarla come compattona, pensa te. |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 11:52
@ManInTheMaze Non è semplice trovare una lente fissa EF leggera e dal costo contenuto. Ultimamente se non uso la M5 prendo la 6D con il 17-40mm L f/4 che pesa 500gr. In alternativa potrei usare il 50mm f/1.4 ...ma non è adatto per foto paesaggistica. Avrei bisogno di un grandangolo ma il 14mm costa un botto, il 20mm ha un costo accettabile ma pesa 405gr. L'unica alternativa sarebbe il 24mm f/2.8 IS USM che pesa 280gr e non costa molto... totale 1050gr. A cui dovrei aggiungere un tele... ma pesano tutti oltre i 500gr quindi non ha molto senso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |