RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

12-40 vs 12-100 comparativa interessante 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 12-40 vs 12-100 comparativa interessante 2





avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 9:40

Il 4\3 crea dipendenzaSorriso

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 10:31

La g9 poi... Che io ho provato... Una un mirino con risoluzione più elevata della oly.. E non e'da poco... Unica cosa... Ergonomia a parte... E'piu pesante e un filo più grossa In profondità della mia Nikon d7500.. E questo secondo me e'un difetto tenendo conto che il sensore e'solo 4/3...g9 con 12 60 leika e'grossa come ninok d7500 con 16 80 2.8 4...che però e'una apsc... Per il resto nulla da dire... Super macchina

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 10:34

@ Murphy
Ho valutato a lungo, conosco bene i due sistemi.
È innegabile che sulla qualità assoluta del file, della lavorabilità dello stesso, il FF Sony dia di più, ma francamente le situazioni in cui questo surplus sia indispensabile sono davvero rare per come scatto generalmente, per cui nella mia situazione una m43 come la G9 è perfettamente bilanciata.

@ Giuseppe67
Hai ragione :-)
Non sarà per tutti così, ma nel mio caso il tarlo è rimasto costante. Ripeto, non bisogna ridurre tutto a mera qualità del file, c'è tutto il contorno che riveste enorme importanza.

@ Simgen
Solo in negozio. Obiettivo interessante, avevo valutato il suo acquisto ma sarebbero rimasti i 'problemi' legati alla A7r2. Non li elenco, si conoscono. Si possono sopportare, ma io già dopo 6 mesi di monitor posteriore basculante stavo sbroccando. E comunque secondo me il 12-100 otticamente (e non solo) è decisamente avanti al Sony 24-240.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 10:39

io prenderei la g9 per video e foto, ma vorrei vedere se rispetto alla mia nikon d7200+ 16-80 ho la stessa qualità o meno nelle foto(nei video vince la g9 a mano basse).
Niente troppe macchine e troppi dubbiMrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 11:16

@Giuseppe67
Il 4\3 crea dipendenza Sorriso


@Nicolò
Non sarà per tutti così, ma nel mio caso il tarlo è rimasto costante


Non ditelo a me...!
Avevo bel corredo M 4/3
Ho venduto tutto
E dopo 6 mesi sto ricomprando tutto... e di più!

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 11:27

@ Murphy
Ti capisco ;-D
Niente, si deve tornare all'essenziale, e che essenziale :-p

@ Lord
Chi bada al sodo e non ha esigenze particolari trova nel m43 la pace dei sensi :-)

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 11:29

@Nicolò
Verissimo !!!


O.T.
Attento Nicolò che se ti trova il più grande pubblicitario/promotore di Sony (Ilmagomaghetto) ti elimina fisicamente ;-)

Questi i titoli dei suoi ultimi "post" Cool
-Sony non viene intaccata dai maggiori competitor
-Sony e la sua saggia politica
-Ancora sony al vertice
-Sony sbanca

Non credo possa accettare che gente del tuo calibro abbandoni la sua nave...
Guardati le spalle !!
MrGreenMrGreenMrGreen
Fine O.T.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 11:33

CoolCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 11:36

si ma un 24-240 pesa pure 800 grammi!! già su apsc si hanno pesi ed escursioni molto migliori tipo il 16-300 tamron che spero tanto uscirà in versione m4/3 (un mitico 12-200?)

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 11:36

@ Lord
Addirittura ;-D

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 11:41

@ Simgen
Non è solo una questione di ottica. Gamma dinamica e lavorabilità del file Sony, dettaglio credo che la spunti G9 + 12-100mm. Poi bisogna vedere a che focali, il 24-240 avrà degli 'sweet spot' in cui renderà bene, ma il 12-100 credo sia più lineare lungo tutta la gamma di focali. Confronti diretti però non ne ho fatti. Il bello del 12-100 è che è costante nella resa, dal grandangolo al tele.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 11:41

Ieri mi è arrivato il 12-40, la mia prima ottica PRO e non vedo l'ora di provarla "in campo"!
Lato ingombro e pesi, il 12-40 lo uso sulla E-M10 II in cui ho montato anche il grip che ottimizza perfettamente l'ergonomia con questa lente e devo dire che per i miei gusti siamo già al limite come dimensioni e pesi (totale 12-40 + macchina + grip 940g). Questo è il motivo per il quale non mi sono indirizzato verso l'ottimo 12-100 (a parte il prezzo) anche perchè di foto oltre i 40mm ne faccio ben poche e ho un f2.8 costante che per le mie esigenze è più importante dell'allungo.
Pensando al futuro, già le dimensioni della E-M1 II o della G9 mi fanno un po' preoccupare! MrGreen
Alla fine ho scelto di continuare con il corredo m4/3 soprattutto per la portabilità, ovvio che su FF la qualità del file e la sua lavorabilità in determinate situazioni è migliore, e ci mancherebbe!
Bentornato Nicolò nel mondo m4/3, non vedo l'ora di vedere i tuoi prossimi scatti!

Ciao.

Mcihele


avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 11:42

se mi facessero un 24-240 f4 il corredo per me sarebbe finito lì per il 99% delle foto


anche per me, per questo ho mandato la letterina di Natale a Panasonic.

mi accontento anche di un 12-200 a focale non costante, basta che sia leggero

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 11:45

Ciao Michele, grazie anche a te! :-)
Fate bene ragazzi, scegliete sempre in base alle esigenze e non a quello che fanno gli altri. Non c'è acquisto migliore di uno fatto oculatamente dopo aver capito ciò di cui si ha realmente bisogno. Inutile comprare una Lamborghini se in pista non ci andrai mai. Anche io ho commesso errori che mi hanno portato a spendere soldi che avrei potuto risparmiare.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 12:22

Mbuttaz ottima scelta... Per ora ho obiettivo base ma il 12 40 2.8 e'una delle mie prime scelte... Sulla mia m10 mii.... Scartato anche io il 12 100 per dimensioni e prezzo... Quanto pesa il grip aggiuntivo??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me