RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come valutate la scansione delle diapositive


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come valutate la scansione delle diapositive





avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 18:10

qualcosa tipo questo?
www.webdigitale.it/riversamentodigitale/riversamentofoto-diapositive.p

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 18:14

Bha no si parlava di scansioni in generale, per me una dia o negativa scannerizzata da il Minolta Dimage Scan Dual II e vuescan aggiornato è qualitativamente molto buona.


avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 18:30

@Powermac: web digitale, quello che hai linkato, l'ho utilizzato per vecchie e tante diapositive per le quali non mi andava di impiegare il mio tempo e per cui non necessitava la risoluzione del mio Hasselblad. Ho visitato personalmente il laboratorio, sia per vedere che scanner avrebbe usato, sia per evitare di spedire le diapositive.
Mi sono trovato bene, sia per qualità che per prezzi. Per il 35mm utilizza scanner Nikon con alimentatori automatici (questo gli permette di tenere bassi prezzi) che hanno una qualità più che buona. Per il medio formato invece utilizza i classici scanner piani come Epson ecc. quindi non mi rivolgersi a lui per la scansione di pellicole medio formato.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 18:37

@FotiCaldani: non conosco lo scanner che citi però modelli analoghi più moderni come la versione IV di quel modello lì si fermano comunque a una risoluzione effettiva di 3100ppi, che pur non essendo eccelsa non è neanche malaccio.

www.filmscanner.info/MinoltaDimageScanDual4.html

Non so il modello che citi tu che prestazioni abbia, in assenza di misure precise le impressioni personali hanno un valore relativo, purtroppo finché uno non vede la differenza con altri prodotti non di rende conto delle differenze.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 19:05

vero, per quello dico sempre ai clienti "venite, provate, vi faccio vedere e se vi va bene procediamo".
Come per le stampe.



"Il modello pre-predecessore DiMAGE Scan Dual 2 era un enorme flop nei miei occhi, poiché la qualità dell'immagine era assolutamente inaccettabile"


Avrà avuto un modello rotto. Non c'è altra spiegazione.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 20:25

Ottima politica FotoCaldani, fa piacere che professionisti ragionino ancora così.
Tieni pronto lo scanner perché con il ritorno alla pellicola nei prossimi anni le richieste aumenteranno.

user15476
avatar
inviato il 29 Novembre 2018 ore 22:33

Per la scansione ci sarebbe anche questo lab in germania che usa lo scanner Frontier:

www.meinfilmlab.de/en/prices/

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 8:04

Scansionare le dia è sicuramente comodo per vederle e stamparle, ma se hai il proiettore rotto, penserei anche a procurarmene un altro, magari usato.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 8:30

Simone credo che la chiarezza sia importante. Purtroppo troppi negozi, di ogni genere, hanno chiuso per mancanza di dialogo tra clienti e negoziante.
È chiaro che uno scanner da 15.000€ effettua un lavoro migliore rispetto al mio, ma un minolta con un software ottimo, come vuescan, ti permette una digitalizzazione di ottima qualità.
Più tardi vi metto un esempio di quello che riesco ad ottenere.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 12:38

Attendo e seguo

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 15:06

Scansionare le dia è sicuramente comodo per vederle e stamparle, ma se hai il proiettore rotto, penserei anche a procurarmene un altro, magari usato.



Ecco, questo è un consiglio da seguire alla lettera ... e pure immediatamente!

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 15:48

Questa è una Perutz 100ASA scannserizzata con:

Minolta Dimage Scan Dual II
VueScan ultima versione
1 sola passata
senza nessun tipo di correzione o aggiunta di nitidezza

ibb.co/Ytk6Vvv

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 15:59

Non vorrei deludervi, ma a me sembra pessima, ma magari dipende dal mio visualizzatore (la vedo tutta pixellata), ma anche se la riduco di dimensioni non mi pare migliori molto, tutti i particolari sembrano impastati e poco definiti; puoi provare a postare qui (o caricare nella tua galleria) un ritaglio di qualche particolare al 100% ?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 16:08

Non mi deludi, tranquillo, anche perchè so di cosa parlo.

l'hai caricata a 10Mb ? perchè non è pixelata e non è assolutamente pessima, anzi, è molto buona ( come tutte le scansioni effettuate ).

;-)


avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 16:14

boh, io ci ho cliccato e si è aperto un link con la foto. Però come ho detto ho effettivamente il dubbio che sia un problema di visualizzazione. Non mi ha dato opzioni di scelta in quanto a dimensione del file. Ora riprovo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me