RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canonrumors: probabile l'arrivo di una EOS R APS-C


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Canonrumors: probabile l'arrivo di una EOS R APS-C





avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2018 ore 22:56

Io credo invece che Canon abbia già tute le nuove EOS R già' in magazzino altrimenti non avrebbe fatto uscire i nuovi obbiettivi sia per EOS R che le nuove ottiche aggiornate 3 e credo che per il 2019 ne vedremo delle belle...

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 23:18

Io non credo che una casa, anche se big come Canon, possa permettersi in tutta tranquillità di avere più tecnologie, a lungo termine, reflex e ml. Con il mercato delle fotocamere che si comprime verso l'alto e deve rincorrere tecnologie sempre più avanzate, causa smartphone, e la concorrenza sempre più agguerrita e ormai consolidata (sony, fuji), secondo me tutti i brand saranno costretti a prendere una strada sola e investire su quella, che a questo punto è ml.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 23:47

se davvero sostituirà la 7D allora credo che il passaggio dalla linea EF a quella R non sarà poi così lento come si pensava...

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 23:50

@Sierra, Dipende da quanti soldi hai. Il settore imaging di Canon è meno del 40%, se non sbaglio.


avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2018 ore 23:54

Mah.. sono perplesso.. Io non credo che abbiano sviluppato un af già degno di sostituire la 7d2.. Staremo a vedere..
In più x ora molti utenti dicono che certe ottiche duplicate soffrono proprio.. Immagino di poter dire che sia un sistema ancora acerbo x spingersi a questo segmento..


avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 0:04

@Sierra, Dipende da quanti soldi hai. Il settore imaging di Canon è meno del 40%, se non sbaglio.

I soldi sono quelli che si riescono a mettere sul piatto e dipendono esclusivamente dai ritorni di investimento attesi a medio e lungo termine, altrimenti si investe in altro, in cose non imaging per esempio.
Gli investimenti in un segmento in contrazione sono già poco attraenti, se poi devi già prevederne tanti per rincorrere tecnologie in espansione ...

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2018 ore 0:36

@Alby85: la domanda sta tutta li.

A vedere la R viene difficile pensare a un AF da sport già pronto.

Però
se la R è una 6D2 evoluta,
se esce una R dx a sostituire la 7D2
Poi ha senso per le Olimpiadi una R a sostituire la 1DX2, poi si chiude con quella che sostituisce la 5D4.

Commercialmente, se la tecnologia c'è (se), ha molto senso


avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2018 ore 3:07

Ho come secondo corpo la Eos M5 e la trovo deliziosa, se facessero uno zoom tuttofare piccolo e qualitativo con aperture accettabili.. Poi possono anche abbandonarmi questi birbaccioni, vorrà dire che ci ruoterò le mie ottiche Ef-L
che sbilanciano un po' ma che ci funzionano di molto bene.


avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2018 ore 8:01

Si penso anch'io Fabrizio!

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 10:00

Ultimo obiettivo prodotto nel 2017
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efs35macro_stm

Mentre il 18-135 USM del 2016 aveva un motore autofuoco misto tra USM e STM probabilmente questo è stata una prova generale per i futuri AF delle ottiche RF
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efs18-135usm

Secondo me il mercato Reflex è ancora molto importante e non far uscire alcun nuovo prodotto da il senso che il sistema muoia. Certamente Canon avrà una 7D RF in cantiere ma come per le Fullframe lo farà uscire quando Nikon sostituirà la D500.
Per il momento si va avanti con 3/4 sistemi (EF-FF, EF-S, EF-M, RF), è leader del mercato i suoi prodotti anche se inferiori hanno sempre un gran successo.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 11:27

Troppe novità tutte in una volta mettono in confusione i potenziali clienti. Sarebbe stato meglio dilazionarle nel tempo.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 12:11

quoto stefano. ;-)

user10542
avatar
inviato il 10 Novembre 2018 ore 12:11

Io nel dubbio di cosa voglia fare Canon con aps-c, sistema ef-M, sensori migliori, ottiche etc. sembra che rimpasti solo quello che esiste gia dandogli solo una spolverata... faccio che passare a Fuji che li mi pare abbiano le idee piu chiare;-)MrGreen e la voglia di tenere piu in considerazione i suoi clienti e non solo il loro fatturato;-)
Provate ad un evento Fuji qualche settimana fa e subito innamorato!!!! ...ora sto vendendo 6D e annesso corredo (con la quale ho passato felici momenti non lo smentisco) e faccio il passoCool

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 12:13

Danyelino scrive:

"Io credo che l' operatività, l' impugnatura, e l' AF della 7d2 sia eccezzionale da sostituire con una serie R se uscirà apsc... personalmente ho avuto modo di tenere in mano e fare qualche prova con la nuova R e (per me e le mie mani) è impossibile da tenere.... "

Concordo sul principio, tuttavia ho provato la Eos R con BGrip e devo dire che per le mie mani (tra di esse una 1DX sembra un giocattolo) è un oggetto molto ergonomico.
Non vedo questo come il maggiore dei problemi.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 14:07

torno a ripetere: a che punto è l'af della miglior mirrorless del momento? lascia prevedere che tra qualche mese se ne possa avere tra le mani uno che sia migliore in rapidità e precisione di quello della 7D Mark II? se la risposta a questa domanda è no credo si stia discutendo del sesso degli angeli Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me