RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

17 TSE o Zeiss 15


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 17 TSE o Zeiss 15





avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2012 ore 21:11

massimo Passalacqua, il dramma del 17 tse non è la mancanza di paraluce, ma la quasi impossibilità (salvo accrocchi fatti in casa - come ho provato a fare io - o ultracostose soluzioni di non provata efficacia) di montare filtri.

Ha una grande ressitenza ai flare, che nel 50 per cento dei casi possono essere evitati del tutto parando la luce con la mano (si suppone che lo usi su cavalletto e con live view, quindi hai la mano libera e vedi come mettere la mano senza entrare nell'inquadratura).

io ho 17 tse, 24 tse II, 35L e ho venduto il 24-70L. Considera che il 24TSE con un extendere può diventare un buon 35mm decentrabile (ed il 17 con l'extender 1,4x va quasi a sostituire il 24 tse).

Per le mie esigenze, il 24-70L (prima serie) era di troppo: quando mi prenderò un secondo corpo come si deve, avrò due full frame con 35L e 85L per fare tutto (comode con la blackrapid per due corpi). Se poi mi voglio fermare a fare un paesaggio-archittura, tiro fuori il cavalletto e le bestie decentrabili eventualmente con extender.
Il resto, per me è un di più (salvo che serva un vero tele, per carità).

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2012 ore 9:23

muhhhh se hai gia un 35 che ti interessa moltiplicare il 17? ... tieniti il 35 e usalo al bisogno . Se hai i soldi per comprare un 17TZE non è tenere li feromo il 35 che è il problema... no? ... poi capita che nel corso dei mesi una lente che hai messo da parte la ritiri fuori e la riapprezzi...

piuttosto perche hai optato per il 17 e non pe ril 15 zeiss?

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2012 ore 10:16

il dramma del 17 tse non è la mancanza di paraluce, ma la quasi impossibilità (salvo accrocchi fatti in casa - come ho provato a fare io - o ultracostose soluzioni di non provata efficacia) di montare filtri.

Auesta si che potrebbe essere una bella fregatura se si vogliono fare giochini con ND!!
Ma neanche con i Lee si riesce a fare qualcosa???

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2012 ore 14:13

Ho 3 costosissime lastre lee (2 graduate e una solida) del formato 17cm x 15cm. fanno parte del sistema pensato per il 14-24 nikon... Nulla da dire sulla qualità dei filtri, ma penso di venderli perchè l'holder che mi sono autocostruito non mi soddisfa. In rete si vede gente che ha realizzato holder decenti, ma comunque siamo al fai da te. qualche pagina doetro è stata indicata una ditta che produce un tipo diverso di filtri e holder specifici per 17tse... Costi elevatissimi, risultati non so (come pure la disponibilita)

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2012 ore 16:35

Ieri ho provato per la prima volta il 17 e con un sole cattivissimo, ho fatto un po' di esperimenti con castelli mattonati e controluci... alcune cose come le aspettavo (ottime), altre hanno dato risultati per me inaspettati, tipo la possibilità di mettere a fuoco una piccolissima parte del tutto anche a f16, probabilmente dovrò capirlo e studiarlo meglio.
La risoluzione è buona, ma la pensavo migliore.
Per quanto riguarda il flare, con il sole di traverso, non ne è assolutamente privo e genera aloni infiniti.Confuso , mentre con il sole frontale da risultati buoni.

Oggi il sole non c'èTriste, ma devo meditare sui risultati di ieri.

Bye

Andrea

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2012 ore 19:28

A me francamente è sembrato un grande obiettivo, per risoluzione, ma anche per tridimensionalità e contenimento della distorsione.
Avrò modo di provarlo più a fondo, ma per il momento ne sono molto soddisfatto!
Allego uno scatto esemplificativo:




CONTEST_02-12-12__01P8197-EL di sanpit1, su Flickr

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2012 ore 19:34

Ti darà grandi soddisfazioni ;-), l'unico difetto (salvo chiedere miracoli) è la difficoltà di montare filtri.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2012 ore 19:45

D'accordo, ma guarda che resa, la resa del cielo sembra dovuta ad un polarizzatore ed invece è tutto frutto di questo splendido vetro!

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2012 ore 19:52

si si, anche io lo ho notato in alcuni scatti...forse influisce (ed arricchisce lo scatto) un po di vignettatura, specie con il decentramento. Effettivamente è la mia lente preferita, anche se ultimamente uso di più il 24 tse.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2012 ore 10:11

@solaxart
se il sole è nell'inquadratura la resistenza a flare e ghost è eccellente. se il sole (o lampioni che siano) è fuori occorre coprire la lente con le mani per via della sua forma bombata. E' normale.
Riguardo il dettaglio e il fuoco, forse non l'hai usato bene. Aspettati di impiegare dei mesi prima di poterlo usare nel modo corretto in ogni situazione.

user5620
avatar
inviato il 05 Dicembre 2012 ore 13:32

Il 17 tiene alla grande flare e ghost,poi essendo la lente frontale un "pallone",devi schermare i riflessi o chiarori eccessivi che arrivano lateralmente,io ho sempre con me un pannello 30x30 con cui schermare la lente,vedrai che risolvi tutto,d'altronde mi sembra normale visto la forma dell'obiettivo.Anche quando faccio interni,con lunghe esposizioni,e ho lateralmente qualche finestra che manda luce,schermo e risolvo tutti i problemi.Poi la nitidezza è fantastica,superiore al 24 TS II,senza ombra di dubbio,poi personalmente cavalletto sempre,bolla,e utilizzo del basculaggio per avere tutto a fuoco,ci vuole tempo ed esperienza per sfruttare questi obiettivi,d'altronde bisognerebbe che conoscessi la regola di Scheimpflung....

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2012 ore 15:56

Grazie a tutti dei commenti, ho notato, sempre con il cavalletto, cose interessanti muovendo la camera su e giù con il basculaggio al masimo.
L'unica cosa è che non riesco a sbloccare il bottone in basso ed ho paura di romperlo forzandolo.

PS
sono andato a vedere la regola di Scheimpflung ed ho preso appuntiMrGreen, alla prossima uscita ci proverò.

Andrea

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2012 ore 16:19

Bello, bello sto 17 tse .... pian pianino ci arrivo anche io Cool

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 15:46

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=4

UTILIZZANDO QUESTO COMPARATORE IN QUANTO A QUALITA'... NON SO SE IL CANON SIA VERAMENTE MEGLIO , CERTO è CHE A F8 LA RESA E' PRESSOCHE IDENTICA. : CIO CHE PUOI FARE CON IL CANON NON LO PUOI FARE CON LO ZEISS MA AL TEMPO STESSO è "PUOI AVERE A MANO LIBERA LA STESSA VERSATILITA DELLO ZEISS"? ...

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2013 ore 17:42

It is the Best

As I just said, I regard the Zeiss 15mm f/2.8 Distagon T* ZE Lens as the best-available ultra-wide angle landscape lens available. This lens is also an excellent choice for architecture and other confined-space photography. The Zeiss 15mm f/2.8 Distagon T* ZE Lens offers very impressive build quality and excellent prime lens image quality in a made-for-landscape and architecture focal length.

www.the-digital-picture.com/Reviews/Zeiss-15mm-f-2.8-ZE-Distagon-Lens-
www.canonrumors.com/2013/11/review-zeiss-15mm-f2-8-distagon/






Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me