| inviato il 22 Novembre 2018 ore 17:53
Il 24 è praticamente un 40 per aps-c, io lo uso moltissimo |
| inviato il 22 Novembre 2018 ore 18:06
Amo la 6D + 40 ma non è versatile per viaggiare. Questa sì j.mp/2TDakPk |
| inviato il 22 Novembre 2018 ore 18:24
Mmmmh, mi sembra solo un po' più stretta, ma l'ingombro con quell'obiettivo montato è quasi uguale. |
| inviato il 22 Novembre 2018 ore 20:25
... ma avresti un 24/70 eq. .... anche se qualitativamente non e' proprio una gran lente e comunque, viste le Tue priorità e che non consideri a priori una buona compatta, forse conviene davvero sfruttare la reflex --- dopo tutto, il 40 mm non e' certo un vetro costoso, in particolare se valuti la resa ottica |
| inviato il 22 Novembre 2018 ore 20:49
Esatto .. Sembra solo un po' più stretta ma rispetto alla 6D col 40 hai un 24-70. Considera ora la m50 col 24-70 eq. Contro la 6D col 24-70 j.mp/2OUKd32 |
| inviato il 22 Novembre 2018 ore 20:53
Detto questo ripeto, mi piace tanto la 6D col 40stm, ce l'ho e la uso. Ma se voglio versatilità in Gita gli ingombri diventano tali da preferire una M50 (che appunto prenderò per sostituire il 24-105L). Per tutte le uscite mirate invece, dove ho bisogno di qualità continuerò ad utilizzare la 6D coi fissi. Vuole soltanto essere la condivisione di un'esperienza personale non voglio affermare che come la penso io sia meglio o peggio... Solo che il 24-105 non mi dava la qualità dei fissi, era comunque un compromesso da viaggio. A quel punto preferirei star leggero. |
| inviato il 22 Novembre 2018 ore 22:38
... ma poi ti ritrovi con 2 corpi e il costo aumenta ( parlo io che ne ho 3 ), ma comunque parliamo di 2 -1d e M6 - onestamente rimpiango la G12 con cui passavo dalla macro a 1cm dalla lente frontale al 140 mm eq. ed era una benedizione quando volevo scattare senza stress - con la m6, alla fine, visto che pure io ho la predilezione x i fissi, a partire con il solo 15/45 mi manca qualche cosa ...! - a quel punto forse e' meglio la 6d + un fisso di qualità e ti fermi li, senza dover investire cifre importanti - ma come giustamente scrivi, ognuno deve fare i conti con le proprie esigenze ... |
| inviato il 22 Novembre 2018 ore 22:49
Però qui stiamo parlando di un viaggio, a Budapest... non so, io un grandangolo lo vorrei portare... |
| inviato il 22 Novembre 2018 ore 23:33
Appunto .. In viaggio serve un grandangolo |
| inviato il 22 Novembre 2018 ore 23:36
Si beh il viaggio ormai è andato e al 40 ho accoppiato un 28 vintage pagato 5 euro e pesante come il pancake. Solo col 40 sarebbe stata davvero durissima, pur con tutte le sue qualità. A meno di unire tre o più foto in una panoramica (cosa che ho provato a fare con risultati disastrosi  ). Poi dipende anche dalla città... a Buda spazi ce ne sono abbastanza, ma per la cattedrale per esempio è stata davvero dura. |
| inviato il 22 Novembre 2018 ore 23:38
Ah ecco scusa mi era sfuggito che fossi già andato.. Vintage quindi MF? Sei riuscito a focheggiare tranquillamente? |
| inviato il 22 Novembre 2018 ore 23:49
Che grandangolo hai usato? Mi sembra esiste un altro pancake Purtroppo non Canon AF Un voigtlander 21 mm circa Che dovrebbe essere leggerissimo .. |
| inviato il 23 Novembre 2018 ore 8:34
Perchè "dovrebbe" servire un grandangolo? Dove è scritto che in viaggio bisogna per forza fare le foto cartolina-panoramiche? Dipende tutto dal progetto fotografico che si vuole realizzare e/o dal punto di vista (fotografico) che si vuole utilizzare; una città può anche essere esplorata e raccontata con un 'normale' anzi .. le foto "wide" tendono a somigliarsi un pò tutte, mentre le foto strette sono molto più soggettive, raccontano non solo del luogo visitato, ma di come il fotografo si immerge in esse, come le vive e quali aspetti coglie e racconta agli altri |
| inviato il 23 Novembre 2018 ore 9:06
Sicuro.. tutto molto bello. Ma io per sicurezza le farei entrambe se so che poi nn ci posso andare più in quel posto |
| inviato il 23 Novembre 2018 ore 9:17
il 40 è una bellissima focale che ti costringe a pensare ripensare avanzare indietreggiare abbassarti alzarti e se proprio sei pigro ti fa fare foto almeno corrette |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |