| inviato il 25 Ottobre 2018 ore 13:21
Rebus ma quindi gli obiettivi di Pentax non hanno bisogno dello stabilizzatore (dato che c'è già sul sensore)? |
| inviato il 25 Ottobre 2018 ore 13:22
“ Rebus ma quindi gli obiettivi di Pentax non hanno bisogno dello stabilizzatore (dato che c'è già sul sensore)? „ Esatto. |
user92023 | inviato il 25 Ottobre 2018 ore 13:28
@Gianluca. Guarda, io credo poco nella "contabilita'" dei + e dei -! Stiamo parlando dei massimi marchi, e di eccellenti macchine (imparo che Greg Gorman impiega, mano cum gaudio, una 5 D III, e Peter Lindbergh si contenta di una 810!). Benche' stia con Canon dal 1965, sono convinto che, alla fine e TECN8CAMENTE parlando, un marchio valga l'altro, con RECIPROCI sorpassi prestazionali in occasione della presentazione di nuovi modelli. L'unica VERA differenza la fa', a vantaggio di Canon, l'ASSISTENZA. Fine del palo! Poi, se posso andare un poco OT, dico che, stante un'INSOPPORTABILE obsolescenza che colpisce PARTICOLARMENTE i corpi macchina, starei sull'usato di fascia MEDIO-alta (mint conditions) e, se sei sufficientemente robusto sul piano tecnico, anche su modelli di NON ultimissima generazione. Sto parlando per esempio, in casa Canon, di 6 D e/o 6 D Mk. II; immagino/sono certo che, anche chez-Nikon, ci sia qualcosa di assimilabile. Scusa se ho un poco deviato! Ciao. G. |
| inviato il 25 Ottobre 2018 ore 13:41
alla fine il budget qual'è compreso ottica? il pc è performante per post produrre file pesantini senza sbattimenti? |
| inviato il 25 Ottobre 2018 ore 13:48
grazie a te Gianni, Emanuele 1200 circa lente esclusa |
| inviato il 25 Ottobre 2018 ore 13:59
d750 nuova import ti avanza anche qualche soldino ormai quelle in commercio non hanno nessun problema. |
user3998 | inviato il 25 Ottobre 2018 ore 14:07
se hai 1200 euro ... e non puoi sforare quella cifra, non hai altra scelta nel FF . d750. diversamente ci sono le milf di cui abbiamo già parlato in altri innumerevoli post |
user92023 | inviato il 25 Ottobre 2018 ore 14:13
...milf che NON limitano le possibilita' espressive, e scaricano sui bulimici tecnologici il COSTO dell'obsolescenza (cioe', come trasformare un problema -l'obsolescenza- in una condizione vantaggiosa!)! Ciao. G. |
user3998 | inviato il 25 Ottobre 2018 ore 14:15
"...milf che NON limitano le possibilita' espressive, e scaricano sui bulimici tecnologici il COSTO dell'obsolescenza (cioe', come trasformare un problema -l'obsolescenza- in una condizione vantaggiosa!)! Ciao. G. " verità sacrosanta! |
| inviato il 25 Ottobre 2018 ore 14:25
al di là della filosofia c'è l'af che con le milf dopo f5.6 fa i capricci |
| inviato il 25 Ottobre 2018 ore 14:25
Ma fatti un aps-c con un micro dedicato. E morta li'. |
| inviato il 25 Ottobre 2018 ore 14:34
Un mio pensiero riguardo quello che leggo sul "parco ottiche" : Gli obiettivi di Nikon sono 226, quelli Canon 247. Su Nikon si possono montare oltre 600 obiettivi (come su Canon) ed i Sigma ART hanno meno problemi. Ora non so quanti obiettivi servono al nostro simpatico abitante di Su Casteddu ma dubito che non riesca a trovare quei 3-4-5 per fare tutti i tipi di foto in entrambi i brand. Questo ritornello detto solo e solamente da chi ha Canon millantando una presunta superiorità è secondo solo all'"incarnato".... Anche scegliere Canon per l'assistenza mi sembra pretestuoso. A parte che in 71 anni non ho mai avuto bisogno dell'assistenza dubito che chi ha Nikon non possa servirsene in modo soddisfacente. Sento sempre queste cose , che guarda caso non si possono misurare, per controbilanciare tutte quelle che invece si misurano. |
| inviato il 25 Ottobre 2018 ore 14:36
al di là della filosofia c'è l'af che con le milf dopo f5.6 fa i capricci chiudendo o aprendo? |
| inviato il 25 Ottobre 2018 ore 14:41
Ovviamente chiudendo |
| inviato il 25 Ottobre 2018 ore 14:43
anche con D3X e 1Ds3? perchè fa capricci? non capisco....il modulo af delle D3 (MultiCAM FX3500) dovrebbe essere lo stesso di D750/D800/D810.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |