RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EOS R - Canon is back!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » EOS R - Canon is back!





avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 9:23

Immagino ti riferisca all'eye di Sony, vero Otto?

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 9:24

Otto, quando ribadisci la comodità dell'eye-af, ti riferisci solo a quello della a7r3 oppure hai avuto modo di provare anche quello della eos r?

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 9:27

A quello della a7r3. L'eye af di Canon funziona solo in af-s e con il 105Art per me siamo al limite dell'utilizzabile.

user14103
avatar
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 9:49

Leone rassegnati.... :):)

user14103
avatar
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 9:50

Otto hai aggiornato il firmware della 3??
Pare che sia migliorata la stabilizzazione ...
Bhe se il 105 art va meglio in eye focus adattato ...

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 9:57

Bhe resta da capire il file. Non azzarderei nei dire si equivalgano, specialmente essendo parente della Mk4. Il tecnico Canon, quando provai la R, mi disse che a bassi iso andava meglio la MK4, ad alti iso la R. Curioso di capire se dice il vero o meno :) comunque buona la prima!

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 10:01

Non ho la mkIV ma posso agevolmente procurarmela per una prova, magari nel piccolo set con luci che abbiamo al circolo.
Quello che mi manca un po' è lo stabilizzatore on camera, sotto 1/250 con il 105 si rischia molto. Ho foto mosse anche con questo tempo, ma lo sapevo, fino all'altro ieri usavo DSLR Canon.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 10:08

Grande. Or ti tocca il 50 1.2

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 10:36

Sì, insomma, intendevo che non l'hai capito dalla resa.;-)

Guarda che sono stato il primo a dire che la Canon era la seconda. E l'ho detto per la RESA.
Infatti avevo visto sui test del sensore che aveva molto più rumore cromatico.MrGreen
E se ingrandisci al 100% il volto il rumore si vede molto di più

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 10:46

Ci sta un bel confronto con la 5d4 anche per quanto riguarda l'af

user14103
avatar
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 11:23

stabilizzatore on camera, sotto 1/250 con il 105 si rischia molto
con il nuovo firmware della a7r3 pare che lo stabilizzatore sia ulteriormente migliorato .. purtroppo ora non posso provare ...i tempi per rischio micro mosso di sono ulteriormente abbassati … se puoi Otto fai questa prova..

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 12:06

Ottuzzo mio..

Mi dici come si comporta a scattare lontana dallocchio verso bambini?

Cioè a fare il tracking di un viso e scattare?
Non bimbi pazzi che cambiano 3 direzioni al minuto..ma bimbi che richiedono lo scatto a 30 cm da terra e un fuoco discretamente preciso non per fare raffiche ma per beccare il momento giusto e schiacciare.

Ho visto i samples.. beh.. sembrano usciti da una mkiv!

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 12:25

In effetti un plus sicuro di questa macchina rispetto alle sony è il monitor completamente snodabile, ideale per ritratto rubato, soprattutto per me che amo il ritratto in verticale

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 12:26

Per quello che vuoi tu Uly è perfetta. Tra l'altro lo schermo angolabile è comodo per quando tiri fuori il braccio.
Invece ho appena finito il test con il 500ISII e per me “non è cosa”.
La 1DX2 è lontanissimissima...TristeEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2018 ore 12:34

Allora.. OTTO..

mi pare di capire che questa fotocamera non mi e' cucita addosso SOLO perche' ha il filtro AA.. ma sembra dalla mia prima prova con i tuoi file che sia un filtro modello 5ds.. e non 5div... ti dico il perche'..

due dng mi hai mandato.. ho solo fatto la solita deconvoluzione su LR.. niente di che.. nessuna azione margulis o altro.. che sarebbero molto piu' efficenti.. ma gia sembra che il velo AA sia andato..







e... direi che l'unica cosa ora sia... il prezzo onestamente eccessivo .. passare ora da 5ds a r sarebbe una cosa costosa 400 sterline.. e mi sembra eccessivo..


per il discorso volatili .... sono "volatili per diabetici" ..MrGreen
a me andrebbe bene la versione PRO stile 5div... cioe la prossima.. a te servira' la versione R/S risoluta probabilmente successiva..
conoscendo canon.. saranno macchine FINALI .. COSTOSE.. ma durature e solide. (castrate ovviamente nei video).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me