RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M50 impressioni d'uso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » M50 impressioni d'uso





avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 14:36

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2915596&l=it
iso 6400 con il tammy
....tra l'altro ottica che lavora molto bene sulla m50,come comodità d'uso...mmm... non è la stessa cosa di metterlo su una reflex,un pò sbilanciato...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 14:37

domanda, con obiettivi zoom reflex grossi tipo il 18-300 sigma è comoda da impugnare o le dita non ci stanno? ho visto in galleria che molti utenti lo usano abbinato alla m50

Io ci monto anche il voluminoso 18-135 IS STM sulla M3, che è più piccola. La regola è che tieni in mano il sistema dall'obiettivo, mentre la fotocamera la usi con la destra solo come apparecchiatura di comando.

Mirko, quando ci monti una 1DXII su un 500/4L o 600/4L pensi che le proporzioni siano molto diverse? Non per niente obiettivi di questo tipo hanno il collare agganciato all'ottica e spesso al collo si mette il collare dell'ottica e non quello della reflex.
Almeno, ilo mio amico col 600/4 su cui ci agganciava la D800e col grip faceva così.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 14:41

la regola la conosco, ma non è che uno cammina inquadrando con la macchina davanti agli occhi tutto il tempo se per esempio cammino e devo tenere la macchina solo con la destra riesco a metterci le dita attorno l'impugnatura o ci stanno strette? Ho potuto tenere in mano la 200d e l'ho trovata comoda con le sue ottiche, la m50 mi pare ancora più piccola ma se mi dite che come sensazione di presa con ottiche reflex è simile allora ok

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 14:44

chi è Peppone?


Il fratello Maggiore MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 14:50

la regola la conosco, ma non è che uno cammina inquadrando con la macchina davanti agli occhi tutto il tempo se per esempio cammino e devo tenere la macchina solo con la destra riesco a metterci le dita attorno l'impugnatura o ci sta stretta? Ho potuto tenere in mano la 200d e l'ho trovata comoda, la m50 mi pare ancora più piccola ma se mi dite che come sensazione di presa è simile allora ok

Questa è la differenza: j.mp/2yj3N2A

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 14:53

ah grazie, beh la differenza non è molta anzi, con l'adattatore la m50 è pure un filo più lunga, mentre l'impugnatura della 200d è più pronunciata rispetto alla m50.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 14:56

ah grazie, beh la differenza non è molta anzi, con l'adattatore la m50 è pure un filo più lunga, mentre l'impugnatura della 200d è più pronunciata rispetto alla m50.

Infatti conviene sostituire il 18-135 col EF-M 18-150, ma chi li ha avuti entrambi mi ha detto che il 18-135 è più nitido.

j.mp/2yfs5um

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 15:02

si ma sono entrambi troppo corti, ho già deciso che prenderò il 18-300 sigma (o il 16-300 tamron). Ora resta da capire cosa metterci dietro, reflex o ml. Ma perchè le ml non hanno fatto un omologo 18-300 o almeno un 18-200? Triste Fuji si è fermata al 18-135, canon al 18-150. Solo i m4/3 col 14-150 hanno al momento l'escursione base che mi interessa

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 15:43

Solo i m4/3 col 14-150 hanno al momento l'escursione base che mi interessa

Si, ma perché hanno il sensore 2x, Canon e Fuji sono APS-C e moltiplicano meno.

Credo che sia solo questione di tempo. Canon ha ufficiosamente dichiarato che nel sistema ml l'APS-C sarà EOS M, quindi c'è da sperare che evolvano il parco ottiche, entro certi limiti però perché la filosofia di base è la compattezza, oltre vai sul sistema RF.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 19:10

Tamron 18-200mm f/3.5-6.3 Di III VC (for mirrorless) con attacco eos-m e la attacchi senza alcun adattatore.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_18-200vc_mirrorless

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 19:32

il mio ps non mi legge il raw Eeeek!!!
mi dice "impossibile completare la richiesta perchè non è il tipo corretto di documento" Triste
ho cc 2015

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 19:40

La M50 utilizza il nuovo formato file CR3 e devi scaricare l'ultimo ACR o installare l'ultimo DPP4.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 19:43

pffffffffffffffffffffffffffffffff

user72463
avatar
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 20:20

vabè ma se hai il CC non hai configurato gli aggiornamenti?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 20:48

Nuuuu, io capra informatica


goo.gl/images/KjHMbR

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me