| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 17:38
“ qualcuno sta sviluppando una MILF FRAME? „ È in rodaggio. Ti farò sapere prossimamente. |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 17:39
“ Sinceramente, non ricordo i prezzi di lancio della 6DII o della A7III, ma non metto in dubbio la tua memoria... il problema è che ora la EOS R costa ~2.500€ mentre le altre 2 da te citate sono vendute a prezzi assai inferiori... pretendere di vendere con la stessa logica dei prezzi come lo si poteva fare quando di concorrenza ce n'era assai meno, in ambito FF intendo, è un azzardo non piccolo. „ E' appena stata presentata. Fai passare qualche mese e la vedrai a prezzi ragionevolmente più bassi. E' sempre stato così |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 17:42
“ Scusate l'ot a parte queste R, Z, A fufu etc si sa se qualcuno sta sviluppando una MILF FRAME? „ Quella sì che farebbe la sua porca figura! |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 17:43
La 1dx mark 3 sarà sicuramente una ml. |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 17:45
“ si avrà un crollo dei prezzi dell'usato, per le reflex (a partire dalla 1dx mark II). „ certo. io so solo che ho provato le nuove z, la r vabbè, provato bene la nuova bmpcc4k, tutte le varie scatolette sony, le varie fuji xh1 e company, tutte le pana nelle varie salse. rimane solo al varco questa famosa a7s3 che forse uscirà nel 2030. insomma dicevo... più sto provando tutte le nuove uscite e più la 1dx2 la tengo non stretta, MA STRETTISSIMA !! mi sa che solo la futura 1dx3 sarà REALMENTE migliore e non solo nella guerra dei dati di targa. più la uso e più godo. non potete capire. morale... forse qualche citrullo potrebbe svenderla per prendere questa nuova 1r (che comunque costerà non meno di 6mila e quindi il giochino riparte), ma di migliorie reali sopra la 1dx2 le vedremo non prima del 2022 per cui... |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 17:45
“ La 1dx mark 3 sarà sicuramente una ml. „ Non è così scontato: hanno da poco presentato due superteleobiettivi serie L con attacco ef... |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 17:47
“ La 1dx mark 3 sarà sicuramente una ml „ se sapeste... vabbè dai, vi lascio divertire |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 17:51
Canon e Nikon, secondo me, manterranno le due linee, mercato permettendo. Se non sbaglio, in Canon sono già previste altre 2-3 reflex per il prossimo anno. |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 17:54
non capisco il senso di meraviglia per la notizia. E' ovvio che Canon non può stare ad aspettare di essere completamente stesa dalla concorrenza e deve pianificare una gamma di ML che soddisfino diverse tipologie di utenti. Oggi Sony propone tre modelli di A7 ed una A9 per le FF. Canon dovrebbe dormire?? Insomma sempre a tirare fango su Canon e Nikon, quando poi danno segnali di risveglio, ecco che non va bene. |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 17:56
“ Io mi domandavo (dopo aver detto che era un passo OVVIO) se quando a metà 2019 uscirà la top di gamma MLR avrà fatto importanti passi avanti sull'IBIS i Sensori il 4K Sinceramente lo darei per scontato „ Sull'ibis io lo davo già per scontato sulla prima....ma quando l'ho detto su un topic del "multinick" mi sono saltati addosso non so in quanti a riprendermi sul fatto che fare un sensore ff stabilizzato non era mica come farlo per una 4/3!!!....che era una cosa difficile....che anche panasonic sulla nuova ml ff non l'avrebbe avuto...roba troppo sofisticata e complicata da realizzare.....................poi la realtà, come sovente accade, dipinge tutto un altro scenario, e cioè che tutti hanno l'ibis (e tutti sono stati in grado di realizzarlo...compresa panasonic...e pure pentax, anche se non in una ml)...... e canon è l'unica che non ce l'ha. In compenso, avendo detto che quindi per questa volta saltavo, il multinick mi ha bloccato.... |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 17:59
Certo che leggere Paolo Iacopini che difende Canon.... Paolo, ti senti bene? |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 18:03
“ In compenso, avendo detto che quindi per questa volta saltavo, il multinick mi ha bloccato....MrGreenMrGreen „ Pensa che io sono stato bloccato senza aver detto nulla. |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 18:06
“ poi la realtà, come sovente accade, dipinge tutto un altro scenario, e cioè che tutti hanno l'ibis „ eh già, una però stabilizza le vecchie ottiche ma puoi usarle solo in manual focus perché l'adattatore non è motorizzato, l'altra ha l'af solo a contrasto che funziona solo se fotografi le maglie della juve appese in negozio...ma poi...possibile che stai sempre a lamentarti????  p.s. Juza, non ci bloccare!...lo conosco...per davvero intendo...lo porto in giro a far foto |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 18:07
“ se sapeste... „ La R nuova sarà una mirrorless che esegue in tempo reale un riversamento su pellicola Comunque l'annunciano troppo presto, mi toccherà mettere da parte i (molti) soldi per comprarla. |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 18:17
Penso che Canon e Nikon siano ancora molto legate ai loro sistemi Reflex e se la prendono comoda con le Mirrorless. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |