JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si si Davide concordo su 300 e 400. Anche vero che son lenti che canon ha prodotto e non sembrano in odore di rinnovo a breve.
Questo per dire che potrebbero esserci una serie di motivi, come calo vendite etc. Non sembrano più molto interessati ad aggiornarli o almeno così sembra.
“ A me non interessa una a7000 quando c'è già una a6500 e una a6300 che già andavano bene! „
Se ha form factor di una A9/A7RIII non è malaccio dai. Le a6500 son diverse.
Ti ho scritto: sono lenti che non sono state prodotte per poveracci come noi. Sono lenti che lo sono diventate con gli anni (quanti ne hanno sulle spalle?).
Quindi non puoi dire "sony non fa lenti per poveracci", perchè nessuno le ha mai fatte. Lo sono diventate. E sony non ha le basi (anni in pratica, è tutto nuovo quello che c'è sul mercato) per averne. Secondo me.
Ad esempio: mentre c'è chi può volere cambiare un 100-400 col 2, o un 300 2.8 etc io non ho alcuna intenzione di cambiare il 100-400: perchè non c'è il modello nuovo. Semplice.
Comunque montare obiettivi FF su APS-C è uno spreco in termini di qualità d'immagine. Pagare 3000€ un 70-200 2.8 per avere 15 P-Mpix (e f4 equivalente) non ne vale la pena. Resta il fatto che il settore APS-C è trascurato in quanto a obiettivi, perché ovviamente conviene vendere le versioni FF e sperare in un futuro upgrade dei clienti. Secondo me l'unica soluzione è sperare in Sigma/Tamron e non aspettarsi nulla da Canon/Nikon/Sony.
Oggi non investirei un euro sull'apsc sony. vero che posso comprare lenti ff ed adattarle, ma anche in questo caso neanche la cessione del quinto dello stipendio migliorerebbe la situazione. Micro 4:3 e Fuji hanno dei corredi per tutte le tasche e tutte le focali. Sony si ostina ad investire sul FF
Ok Anka! Mettiamola così: sony non fa niente per attrarre acquirenti poveracci che vogliano fare foto naturalistica/sportiva
P.s: Niente, ho visto che il sigma 500 f4.5 lente SPETTACOLARE che ho avuto 3 anni, sull'usato sta a 1250 per Canon/Nikon!!! Queste cose mancano a sony, poi un corpo decente per usare le lenti si trova! Non c'è bisogno di fare una a7000 e poi fra 6 mesi una a7150
P.P.S: checche ne dica qualche utente sonysta da tastiera (non te che sei equilibrato), personalmente parlo ogni giorno dei difetti di canon, non ho gli occhi foderati di prosciutto. E' solo che mi piace fare il criticone in generale!
“ Mettiamola così: sony non fa niente per attrarre acquirenti poveracci che vogliano fare foto naturalistica/sportiva „
questo credo, sarà la linea che seguiranno in molti e non solo Sony. Guarda la roadmap nikon S, quante lenti per 'poveracci' hanno pensato: al momento nessuna, anzi un noct Ci sarà da mettersi in testa che questi cercheranno sempre più di spremere il sangue a chi il sangue ce l'ha.
“ Non c'è bisogno di fare una a7000 e poi fra 6 mesi una a7150 „
questa comunque è una cosa errata. Il ciclo di vita delle macchine è intorno ai 2 anni. Non sei mesi.
“ E' solo che mi piace fare il criticone in generale! „
siamo in due e concordo. con quel che pago prima guardo i difetti poi (molto poi) i pregi
user81826
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 17:40
“ Comunque montare obiettivi FF su APS-C è uno spreco in termini di qualità d'immagine. Pagare 3000€ un 70-200 2.8 per avere 15 P-Mpix (e f4 equivalente) non ne vale la pena. „
Di solito sono le lenti per aps-c a richiedere maggiore qualità per soddisfare le più alte frequenze spaziali.
La fortuna del poveraccio è il parco usato sterminato che esiste, dei soliti noti. Se poi sei capace di fare foto, l'ultima uscita è solo un palliativo. Compreso il 400 F2.8 Sony.
Si Banjo ma il concetto è che l'usato lo fai con gli anni e con i modelli successivi. Non con l'unico modello uscito di quella lente e tantomeno con la beneficenza.
“ Si Banjo ma il concetto è che l'usato lo fai con gli anni e con i modelli successivi. Non con l'unico modello uscito di quella lente e tantomeno con la beneficienza. „
Ma questo lo sò, è solo per sottolineare che oggi l'unica alternativa è questa. Vedi 500 ISII Canon tra un anno. Occasionissima per chi vuole iniziare a usare un lungo. Senza tagliarsi le vene con l'ISIII.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.