| inviato il 07 Settembre 2018 ore 18:03
Per le Nikon galaxia si rivolge a tecias quindi tutt'altro che mio zio pino che lo fa in garage. Anzi. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 18:05
Il prezzo di lancio della eos r è di 2629 euro (con adattatore incluso, verosimilmente il modello più economico), ben inferiore a quello a cui si può trovare una 5d mark IV con garanzia ufficiale Canon. Quanto al discorso copertura af, tra 6d e 5d mark IV vi è un modesto 12% di differenza, per quanto riguarda la copertura orizzontale. Discorso analogo con la 6d mark II: la 5d mark IV ha una colonna di punti af in più, per lato, di punti af, ma se si vuole mettere a fuoco un soggetto in zone periferiche non si riesce comunque. Con la eos r le differenze sono molto più marcate, visto che si passa dal 41-53% (copertura orizzontale) di una 6d/5d mark IV ad un valore superiore all'80%...Quella verticale può arrivare al 100%, a seconda del tipo di ottica montata. Tuttavia, visto che non è possibile provarla, personalmente non effettuerei una spesa alla cieca, con un preordine. Circa i negozi come galaxiastore, se si opta per prodotti con garanzia ufficiale della casa, il prezzo non è poi molto competitivo (e non si ha diritto ad eventuali cashback): www.galaxiastore.it/fotocamere-digitali-reflex/1438-canon-eos-5d-mark- www.fotocolombo.it/shop/product/canon-canoneos5dmarkivsolocorpo-it-620 |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 18:13
hbd, ma qui dentro nessuno guarda i prodotti ita, di solito quando si chiede di un prodotto è sottinteso che chiedono per un prodotto import. ovvio che sui prodotti ita galaxia ha il prezzo imposto dal mercato, oltre ad avere l'iva che con i prodotti import invece evade bellamente. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 18:15
si ma perchè tutti con questa 5D4 e non per esempio una bella 5DS? cosa ha la 5D4 che la 5DS non ha? |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 18:15
“ oltre ad avere l'iva che con i prodotti import invece evade bellamente. „ Elude tecnicamente. Che poi magari qualcuno si offende. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 18:17
“ si ma perchè tutti con questa 5D4 e non per esempio una bella 5DS? cosa ha la 5D4 che la 5DS non ha? „ E' più permissiva con le lenti, file più leggeri, richiede meno post produzione e un PC meno performante per la stessa. Ah, con un sensore così denso il micromosso è più in agguato e io ho tutte ottiche non IS. Se avessi tutti fissi L IS potrei anche farla la pazzia di una 5DsR, ma come sono messo la 5D4 è più equilibrata per tutti gli usi. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 18:21
ma la 5DSR è più vecchia rispetto alla 5D4, quindi potrebbe svalutarsi prima (invece constato con rammarico che sta sempre a quei prezzi 1900-2000... sull'usato intendo) |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 18:23
Secondo me, proprio per la sua specifica natura da BigMpx terrà botta più della 5D4 nei prossimi mesi. Inoltre, onesto, cosa ci dovresti fare con tutti quei pixel? Io non stampo murales, mi sono abituato a non croppare nemmeno i 12Mpx della 5D e non sono un maniaco del dettaglio fine... finirei per non sfruttarli nemmeno. P.S. Vedo comunque che i cinatrader l'hanno già sdoganata sotto i 2000 come la 5D4... nei prossimi mesi ne vedremo delle belle. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 18:33
quello che non capisco è perchè essendo più vecchia di diversi anni costi sull'usato quanti come la 5D4 import nuova |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 18:35
Guarda che sono uscite l'anno prima rispetto alla 5D4. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 18:40
ma prendetevi una 1dx2 che sull'usato la si prende a 3500euro. quella sì che si è svalutata e che rispetto a nuova costa un bel pò meno. non come le 5d4 che le vendono a prezzi più alti del nuovo. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 18:41
comunque una bella e sostanziale differenza tra 5dsr e 5d4 è il sensore. quello della 5d4 è di nuova concezione (sony style per intenderci). |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 18:47
a me interessa unicamente la malleabilità del file, che è il motivo per cui cambio la 6d. da questo punto di vista 5d4 meglio di 5ds/5dsr. 1dx2 bel sensore ma troppo grande come corpo. Come dimensioni il top sarebbe la eosr, con la 5d4 già mi adeguo |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 18:49
Beh, allora, se puoi, aspetta di vedere i risultati della R.. perchè se segue la strada delle altre ML si svaluterà come poche cose. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |