JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Anch'io, ripensando ai rumors di qualche settimana fa, penso che la "RR" (5D mirrorless) potrebbe essere vicina.
Molte voci di specifiche tecniche che erano state girate sulla nuova R si sono rivelate sbagliate (10 FPS, 26-28 Megapixel). Ma forse non erano sbagliate, bensì si riferivano alla sorella "sportiva" della R che è appena uscita. Di certo, la "RR" non uscirà prima di qualche mese. Il tempo di decidere la lettera e/o il numero.
“ Per il video c'e' il sistema c-log di serie. E registra con un registatore esterno in 4k con campionamento colore 4:2:2. Su questo siamo in linea con altre macchine. „
ci sono delle differenze: - il 4k è croppato - si può registrare in log anche internamente
Dal momento in cui la chiusura del thread dipende dal numero di messaggi scritti( valore impostato da juza), se elimini uno( a volte più di uno) dei tuoi messaggi nel topic in questione avrai la possibilità di “riaprirlo” per scrivere ancora. Non vorrei esser bannato da juza per averlo rivelato
user84789
inviato il 05 Settembre 2018 ore 17:29
“ e resta un vero tallone d'achille per entrambi i nuovi sistemi ml di canikon, ossia i nuovi "fotografi". se foste alle primissime armi, volete la vostra prima fotocamera seria, budget 600/1000 euro per corpo e lente, dove andreste? ad oggi comprereste ancora reflex? sapendo che vivranno ancora a lungo, ma ad oggi hanno definitivamente iniziato il cammino sulla via del tramonto, e soprattutto col passare degli anni rischiano che ottiche e corpi reflex perdano valore più velocemente per via dei nuovi sistemi e quindi di fare più fatica a finanziarsi il passaggio successivo a ml. o entrareste con un grosso sacrificio diretti su ml ff con un parco ottiche super risicato e nel complesso rivolto molto più ai pro che agli amatori?? non è un problema da poco... „
Io mi trovo in questa situazione e non è assolutamente facile fare una scelta con un budget di 600/1000€ che, per me, non sono pochi.
“ colori ottimi, verissimo, ma davvero non so quanti spendono 2k per scattare in jpeg, quindi chapeau per l'ottima color science, ma a fronte di tanti che dicono che eye af, ibis ecc non sono poi così importanti, penso che tra le cose "non così importanti" la resa del jpeg debba rientrare nella lista... „
Tu dici ?
c'è gente che compra Sony (faccio tutto io) per non imparare a scattare, vuoi che un JPEG già pronto non influisca ?
“ Dal momento in cui la chiusura del thread dipende dal numero di messaggi scritti( valore impostato da juza), se elimini uno( a volte più di uno) dei tuoi messaggi nel topic in questione avrai la possibilità di “riaprirlo” per scrivere ancora. Non vorrei esser bannato da juza per averlo rivelatoMrGreen „
questo è possibile solo se la somma di pag.15 e pag.16 non supera i 16 post altrimenti devi rimuovere un tuo vecchio post per ogni eccedenza a 15 post da pag. 15 in poi.
es. pag 15 15post + pag 16 2 post, devi rimuovere 3 vecchi post se vuoi scrivere per ultimo a pag 15.
“ questo è possibile solo se la somma di pag.15 e pag.16 non supera i 16 post altrimenti devi rimuovere un tuo vecchio post per ogni eccedenza a 15 post da pag. 15 in poi. „
Si esatto, infatti, ho scritto un messaggio o più messaggi. Cancellandoli, sotto riapparirà lo spazio per commentare.
Mah, Nando, sono discorsi sterili, anche la R fa già un pezzo per conto tuo (esposizione, messa a fuoco), siamo al solito discorso, quello che permette il gingillo che amo è utile quando non indispensabile, le features degli altri inutili ammenicoli (fino a quando non li avrà pure la mia preferita, ovviamente).
Ooo tranquillo, se dovesse succedere, Anka ci pagherà la cena per un mese
user65671
inviato il 05 Settembre 2018 ore 17:35
Senza IBIS e senza eye afc, per ora. Chiaro che le foto si fanno anche senza, vorrei vedere. Ma noi vediamo solo quelle venute bene e non quelle scazzate e non pubblicate. All'utente medio ( o mediocre, fate voi) interessa scazzarne il meno possibile e i due sopra spesso aiutano.
“ Senza IBIS e senza eye afc, per ora. Chiaro che le foto si fanno anche senza, vorrei vedere. Ma noi vediamo solo quelle venute bene e non quelle scazzate e non pubblicate. All'utente medio ( o mediocre, fate voi) interessa scazzarne il meno possibile e i due sopra spesso aiutano. Mica siamo tutti fenomeni e certi contenuti possono servire. „
Ma quindi tu, prima dell'avvento della a7r3, ne cannavi 10 su 9?
c'è gente che compra Sony (faccio tutto io) per non imparare a scattare, vuoi che un JPEG già pronto non influisca ? „
Uno che compra una FF da 2k+ euro al fine di "non imparare a scattare" dalle mie parti lo chiamiamo un 'Ciaparàtt'
Cmq una buona prima prova per Canon direi, peccato che anche loro hanno finito per 'cripplearla' per non crearsi troppa concorrenza in casa ... Se Canikon decidessero di mollare il comparto DSLR e buttarsi a tuffo sulle ML sicuramente pareggerebbero con Sony in pochissimo tempo.
“ è già stato commentato il video di Jared Polin dove dice che l'autofocus Nikon è migliore di quello Canon? „
Veramente dice che è così veloce che non si accorgeva nemmeno che stesse mettendo a fuoco, è praticamente istantaneo... non ha detto lo stesso della Nikon.
Quello che ha detto (e che evidentemente ti è sfuggito) è che il set organizzato da Nikon per le foto di prova (di cui si era lamentato) era migliore per illuminazione di quello di Canon. Secondo me in Canon hanno fatto apposta, per far vedere quando bene funziona l'AF, anche con così poca luce. My 2 cents.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!