JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scherzi a parte, mi pare evidente che vada sulla stessa fascia della z6 e che uscirà una che dovrà competere con la z7. In pratica hanno fatto una m50 full frame usando il sensore della 5dIV.
Ora per la fascia superiore sono obbligati a trovare un sensore migliore
Chiedo scusa per l'ignoranza. Ma con un numero così elevato di punti AF un joystick per la selezione del punto di fuoco non rischia di essere inutilizzabile rispetto al tocco a schermo?
Questa caratteristica manterrebbe strategicamente le distanze da 5d4, limitando molto l'uso sportivo e avifaunistico ( anche se personalmente ho avuto grandi soddisfazioni anche dalla lentissima 5dsr) La vera bomba deve ancora arrivare secondo me, attendiamo il 2019.
Si x me scaffale.. Tutto molto bene.. Ma i 5fps sono vergognosi..
user59759
inviato il 02 Settembre 2018 ore 8:03
Alby, anche no. Bisogna vedere, e questo vale anche per Nikon, le scelte progettuali avvicinano questa mirrorless alla modalità d'uso tipica delle reflex o rimangono in essere le differenze. Confrontando la mia 6dmk2, che non è il top del segmento, con la EM1mk2 che invece è il top per il segmento, noto una velocità di approntamento e di reazione ancora a favore della prima. Piccole cose, non tragiche ma in certe situazioni fastidiose. Se Canon e Nikon hanno ridotto le distanze, questo ha un suo valore. IMHO
Esatto Roberto.. Si può far tutto con tutto sia chiaro.. Fossero stati almeno 7-8 sarebbe stato un prodotto allettante anche x gli avifaunisti.. (Me x esempio)..
dai, è una fotocamera di fascia economica, questo sembra evidente a tutti, che poi costerà un botto perchè è la prima canon ff ml, ma al terzo modello uscito te la tirano dietro.
anche quella cornicetta nera sullo schermo, invece di rempire tutto lo spazio disponibile...
Compito a casa per chi la prenderà subito all'uscita: verificare qualità foto e video con canon 10-22 attaccato all'adattatore. Con e senza correzione obiettivo in camera.