RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless Canon, annuncio il 5 Settembre parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Mirrorless Canon, annuncio il 5 Settembre parte IV





avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 10:42

Mazinga Z non aveva nulla di rotante... semmai Goldrake! quanta ignoranza...


Beh, l'Hover Pilder aveva i rotori, ma in effetti hai ragione. ;-) Il pungo a razzo rotante arriva con il Grande Mazinga... e poi con Goldrake ruotava un po' di tutto. MrGreen

user72463
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 10:44

ma c'è qualcosa di concreto su cui ragionare o sono mere ipotesi (non le vostre,ma quelle da cui partono i vostri ragionamenti)?
perchè non so,ma ho la strana sensazione che il 5 settembre non vedremo nulla di tutto questo MrGreen

user38936
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 10:46

Attacco EF tradizionale che però può montare ottiche RF (con attacco EF) con la parte posteriore che si avvicina al sensore per avere il tiraggio corretto, ZERO parti in movimento e complicazioni!


Concordo, se nulla si muove sarebbe sicuramente meglio.
Solo che a questo punto non capisco perchè non fare direttamente lenti con tiraggio EF e bona...

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 10:52

ma c'è qualcosa di concreto su cui ragionare o sono mere ipotesi (non le vostre,ma quelle da cui partono i vostri ragionamenti)?
perchè non so,ma ho la strana sensazione che il 5 settembre non vedremo nulla di tutto questo MrGreen


LesPauly, che pare sia in contatto, dice che la baionetta sarà nuova (RF appunto), compatibile con le EF, che le sue conoscenze in Canon sono belle cariche per l'annuncio.

Aggiungendo qualche ragionamento sui brevetti e un po' di logica queste sono le due soluzioni che paiono più ragionevoli, ma ovviamente sono solo speculazioni.

A me tange zero.. il prossimo upgrade è verso 6D o 5D3 al 90% quindi non mi strappo i capelli per gli annunci attuali, ma ammetto che sono curioso. Quando vuole Canon sa davvero guardare lungo (la baionetta EF è impressionante quanto sia attuale a 30 anni dal debutto), quindi vedere il gigante che si sveglia... sarebbe uno spettacolo. ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 10:53

Solo che a questo punto non capisco perchè non fare direttamente lenti con tiraggio EF e bona...


Perchè le nuove lenti RF creano in primis un nuovo mercato di lenti per Canon garantendo un futuro cambio di corredo per un botto di persone. inoltre se la soluzione fosse così "anomala" queste lenti non sarebbero facilmente adattabili sui corpi ML di altre aziende... mica da poco considerando quanta gente usa lenti Canon su altri corpi al momento.

Sarebbe decisamente una strategia sul lungo periodo.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 10:55

Sarebbe comunque strano se Canon non si aprisse anch'essa a ML FF degne di questo nome, come la concorrenza ha già fatto da un pò.

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2018 ore 10:56

ma ho la strana sensazione che il 5 settembre non vedremo nulla di tutto questo

Dai, gioca con noi e basta! ;-))

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 10:59

aggiornamento...altre lenti in arrivo...MrGreen


www.nokishita-camera.com/2018/08/eos-r.html

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 10:59

azz..un sacco di fissi pare.... cmq...mi accontento del efm 32 1.4

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:00

Ipotesi ragionevoli,
ma un sistema così lo vedo troppo strano/complicato.
E chiuso alle ottiche terze.
Spero di no.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:01

Ho sempre più la sensazione che passerò definitivamente a Fujifilm Triste

user72463
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:02

chiuso alle ottiche terze perchè?i vari sigma,tamron etc etc con attacco EF non potrebbero essere montati?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:05

Le terze parti dovranno ingegnarsi a fare retroengineering dei protocolli, cosa che Sigma fa già adesso.

Si spera, ovviamente, che potendo usare le normali EF si possano usare le lenti di terze parti già in commercio (figuriamoci se non sarà possibile).

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:06

E se fosse il sensore a spostarsi in avanti? Molto più semplice come soluzione...


Semplice teoricamente... in pratica irrealizzabile, per via delle complicazioni introdotte da un meccanismo per far spostare avanti ed indietro il gruppo sensore. Un'inclinazione anche infinitesima di questo, (laterale o verticale) peraltro praticamente inevitabile, (dato che gli errori di tolleranza non potrebbero essere ridotti a zero)... creerebbe problemi di parallelismo tra il piano del sensore e quello della flangia per l'attacco degli obiettivi.
Inoltre a macchina nuova potrebbe anche funzionare... ma col tempo, l'inevitabile usura... comporterebbe inevitabilmente un incremento nei giochi del meccanismo, peraltro indispensabili per consentire il moto relativo tra i due organi: Il gruppo sensore e la relativa guida di scorrimento. Anche un eventuale meccanismo a "pantografo" non sarebbe comunque esente da tolleranze (ed usura nel tempo..).
Comunque, queste sono mie semplici congetture.. non sono un ingegnere progettista, quindi ogni ipotesi al momento è legittima...

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2018 ore 11:07

Quindi si prosegue con tre mount: EF/EF-M/RF. Fine del EF-S.

Mah…





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me