RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cos'ha in mente Olympus? (Parte 3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Cos'ha in mente Olympus? (Parte 3)





avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 21:03

apsc lo so, ma il formato 16:9 grande quanto l'apsc per fare l'8k ci sta nel 24x32?
io di video ne so poco, ma so che è un crop.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 21:04

@Ubrigantu: Una macchina che può montare lenti FF e, sulla stessa baionetta, una lente m4/3 attivando la parte del sensore corrispondente al m4/3. Ossia un crop.

@Silvano: Vero, io ci credevo poco ma oramai è chiaro che la possibilità di una FF (come diceva anche Ubrigantu) sembra realistica.

Anch'io non vedo perché debbano deprezzarsi le ottiche del m4/3 (che potrei utilizzare sulla nuova macchina) e perché debba ridimensionarsi un sistema che, come dice Gobbo, continua ad avere un suo perché.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 21:06

Speculazioni per speculazioni, sarebbe possibile che venga studiato un sistema tipo il Viltrox per usare le lenti attuali sul "sensorone"? Dite che è una cavolata?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 21:06

@Ubrigantu: Una macchina che può montare lenti FF e, sulla stessa baionetta, una lente m4/3 attivando la parte del sensore corrispondente al m4/3. Ossia un crop.


per me sarebbe antieconomico. l'unico vantaggio sarebbe per quelli che con lo stesso corpo vogliono farsi 2 corredi differenti... quanti lo farebbero?

Speculazioni per speculazioni, sarebbe possibile che venga studiato un sistema tipo il Viltrox per usare le lenti attuali sul "sensorone"? Dite che è una cavolata?


c'ho pensato anch'io. infatti ho appena preso il 16-300 tamron e sto aspettando il villtox.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 21:09

Nikon nel momento in cui ha lanciato la nuova baionetta ha deciso di stare da sola!

Invece Sony e Olympus già collaborano da tempo e Sony, che adesso deve ha l'occasione per aumentare la diffusione della sua baionetta, sarebbe felice di fornire a Olympus sensori/processori per favorire l'uscita di una ML FF4/3 di livello superiore alle Canikon...

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 21:11

@ubrigantu: io invece lo riterrei geniale fare upgradare il corpo pur facendo sfuttere il corredo m4/3 in possesso( del resto qualcosa di similare lo faranno canikon anche se rimanendo in ambito ff) creando cosi un entrata graduale e dando alle lenti m4/3 qualità e tenuta ad alti iso del ff...

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 21:11

Sony già possiede un 5% di Olympus

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 21:20

Nikon nel momento in cui ha lanciato la nuova baionetta ha deciso di stare da sola!

Invece Sony e Olympus già collaborano da tempo e Sony


nikon ha fatto una sony a7 e l'ha marchiata nikon z. come l'hasselblad con le lunar.

sembra quasi un patto di non belligeranza.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 21:21

Immaginavo fosse fanta-fisica, ma un tentativo l'ho voluto comunque fare MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 21:23

@simgen: nn so se tiriferivi al mio post,ma inendevo adattare le lenti m4/3 al corpo ff nn viceversa e penso lo potrebbero fare...

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 21:28

No credo si riferisse al fatto che il VIltrox è un "semplice" (si fa per dire) concentratore di luce, quindi una lente studiata per il FF fa entrare un cono di luce maggiore che viene concentrata in modo da far arrivare la luce perpendicolare al sensore.
Un'ottica che genera un cono di luce più stretto (m43) non lo puoi sicuramente allargare per addattarlo ad un sensore di dimensioni maggiori, perchè si verrebbe a creare una vignettatura anche piuttosto marcata.
Io comunque facevo riferimento alla correzione minima della vignettatura, magari non tanto da coprire tutto il sensore, ma quanto meno qualcosa per sfruttare le lenti attuali in modo più "sensato"

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 21:29

@Simgen....vi sono già gli adattatori al contrario che da Nikon puoi montarli su MF ;-)

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 21:39

@shrieking: ...ok se per sfruttare tutto il sensore ma con un crop auto su una porzione del ff tipo nikon che monta apsc su ff ??.. scusa ma faccio per capire se fosse possibile...

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 21:43

A chi pronostica già la morte del micro43 ricordo che sarà una macchina video professionale (gh6?) roba da 3000 euro (se la gh5s ne costa più di 2000...) ai voglia ad insidiare le vendite delle g80 da 500 euro nuove... E poi non è che il giorno dopo che fuji ha presentato la MF tutti in fila da RCE a svendere le XT2 e le X pro... Insomma dai mi pare un po' prematuro suonare le campane a morto per un sistema.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 14:36

Io che ho e continuerò ad avere il doppio corredo m43 / FF, quella che più rischia è la eos. La prossima ff che avrò in corredo potrà essere una Canon una oly una pana una Sony ma il corredo micro rimane dove sta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me