RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-e1







avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2012 ore 18:57

Speriamo bene, io l'ordinata oggi con 18-55; purtroppo si trova una gran forbice di prezzo con l'obiettivo da 1050 a 1369 e dire che parlo sempre di negozi fisici, mah

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2012 ore 19:03

vi posto questo link dove troverete una collezione vasta di articoli e fotografie fatte con il sistema fuji x... ce ne sono di molto belli, uno in particolare che mette alla frusta la xe1 con ottiche leica :P

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2012 ore 19:20

così ad occhio mi sembra che abbiano meno rumore della mia vecchia 5d!!


Guarda, te lo confermo io: in confronto alla vecchia 5D (quindi 5D1), il file ha una pulizia identica a bassi iso, e agli alti non c'è paragone in favore di Fuji. D'altronde la 5D è ormai un progetto vecchiotto ;-)


Edit: ordinata oggi nera con 18-55, e chi se ne frega dell'EVF scattosello MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2012 ore 19:24

Ciao, dove l'hai ordinata tu? io ero indeciso se prenderla da [negozio 19] ma era solo nera poi l'ho presa cromata da 9cento tanto erano sempre gli stessi 1050 euro

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2012 ore 20:49

Guarda, il mio negoziante mi ha fatto un pò di sconto e la pago 1200€.
So che ci sono offerte migliori, ma in questo caso per 150€ preferisco avere la sicurezza/comodità di un rapporto diretto, vicino e di fiducia

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2012 ore 22:33

Io l'ho cercata qua vicino ma non era disponibile allora l'ho acquistata in un negozio fisico tramite posta

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2012 ore 7:26

Guarda, il mio negoziante mi ha fatto un pò di sconto e la pago 1200€.
So che ci sono offerte migliori, ma in questo caso per 150€ preferisco avere la sicurezza/comodità di un rapporto diretto, vicino e di fiducia


assolutamente sì MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2012 ore 8:10

Ragazzi la batteria è penosa o almeno 300 scatti si fanno? Cool

L'EVF è così scattoso? io la dovrò usare in montagna in condizioni di forte illuminazione

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2012 ore 8:12

la danno per 350 scatti, vedremo. Secondo voi sarebbe più conveniente acquistare una x pro1 usata o a pari prezzo una x e1 nuova?

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2012 ore 9:26

in questo video, la fuji x e1 e la sony nex 6



avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2012 ore 9:40

La x-pro usata sta sui 1000€, la x-e1 850€ body.
Il problema è che il 18-55 in kit si paga meno della metà. Comprare una pro e il 18-55 separatamente fa lievitare un bel pò i costi (ci avevo pensato pure io MrGreen )

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2012 ore 10:16

Ma le differenze tra la X-Pro1 e la X-e1 sostanzialmente quali sono?

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2012 ore 10:22

La x pro 1 è leggermente + grande e più pesante, ha il famoso mirino ibrido(ottico e elettronico), mentre la xE1 ha solo quello elettronico ma a risoluzione + alta rispetto alla pro. e la E ha il flash pop up e migliori capacità video.
Per il resto hanno lo stesso sensore.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2012 ore 10:23

Qualche possessore ha riscontrato questo effetto con l'uso delle ottiche manuali?

Sembra aiuti molto nella messa a fuoco

"As I said, Fujifilm does not claim to have focus peaking as found on the Sony NEX. But the viewfinder does give a clear visual indication of focus once you learn to recognize it. When focus is achieved there is a sort of shimmer or mild moiré effect that tells you all is well. I've seen this described as a "popping" but I think shimmer is more accurate.

Strangely, this phenomenon is much more pronounced when using the longer Leica lenses, in particular the 75mm and 90mm APO Summicrons. Most times, with these longer lenses, you do not even need to use the focus magnification button. It is also quite distinct when the 50mm Summicron is mounted."


Read more: the.me/using-the-fujifilm-x-e1-with-leica-lenses-a-massive-dose-of-m-m

Stefano

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2012 ore 12:06

MA la x-E1 ha la possibilità di un controllo remoto da PC? Tipo quello che viene dato in dotazione da Canon ?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me