RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la reflex ha ancora senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » la reflex ha ancora senso?





avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 9:05

GianlucaPD la d3x è 1 splendida macchina ma a mio avviso sforna files moooolto simili alla d750 che già possiedo quindi preferisco la d5. Mi accontento anche di 1 d4s...facciamo anche 1 d4MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 9:06

“Nicole2015: "Ma nessuno ancora mi vende 1 d5?"

Le D5 continueranno a costare tanto come le D850. Non fatevi false illusioni.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 9:07

“Mi accontento anche di 1 d4s”

Se la vuoi aquistare prendi la versione “s”. Ha il modulo AF totalmente rivisto rispetto alla D4 liscia che ad AF non era poi granche'.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 9:07

Lo so Banjo911 però sperare non costa nulla

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 9:09

Non possono scendere perche' comunque sono ammiraglie e poi perche', tranne D5 che e' calata un po' nelle vendite, la D850 e' tanto richiesta ancora sul nuovo. E' appena uscita.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 9:10

Aspetto ancora al max 1 anno poi cambierò. Di certo sarà 1 ammiraglia e di sicuro non 1 ML;-)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 9:12

Sviluppi delle reflex li porteranno avanti ancora fino a scemare tra 10/15 anni. Scatta sereno. Finche' non ci sara' un parco completo di lenti native.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 9:15

Di certo molti passeranno da nikon reflex a nikon ML e qs, a mio parere, è il reale obbiettivo che la Nikon vuole perseguire: impedire la migrazione dei fotoamatori evoluti affezionati al marchio verso altri sistemi. X quanto concerne i professionisti il passaggio sarà moooooolto più in là nel tempo.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 9:17

Banjo911 ho avuto modo di provare seriamente la a9 circa 1 anno e mezzo fa e mi son fatto pure io l'idea che il sistema mirrorless, almeno x come la vedo io, è 1 sistema troppo acerbo con varie mancanze che forse saranno colmate, per poi definitivamente superare le reflex fra 10 anni o giù di lì.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 9:20

Ecco hai detto una cosa molto sensata. Al netto di tutti gli isterismi da forum dilaganti in questi ultimi anni. Nel professionale devono ancora farne di strada. Soprattutto devono dimostrare di valere. Poi, quando i corredi relativamente nuovi ed esistenti invecchieranno, di sicuro il sistema sara' stracollaudato per passare il testimone allo specchio totalmente.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 9:30

Giuliano V. ti capisco perfettamente e mi dispiace x la tua disavventura. La mia era semplicemente una mia personale valutazione sui 2 diversi sistemi. Chiarisco meglio: le ML sono bellissime macchine, presentano dei punti di forza che le reflex non hanno, le nuove z6 e z7 probabilmente venderanno tantissimo perché prodotti sicuramente validissimi e perché li fa mamma Nikon. Fermo restando che avendo provato i 2 sistemi, ad oggi, nelle mie condizioni fisiche e convinzioni personali, non vi è 1 sola ragione al mondo x cambiare il sistema reflex. In ogni caso alla fine ciò che importa è divertirsi con quello che si ha. X quanto mi riguarda se 1 persona mi dice che si trova a suo agio a scattare con lo smartphone bene ugualmente: son contento x lui perché l'importante è essere appagato in quel che si fa.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 9:37

Purtroppo soprattutto sui forum vi sono vere e proprie lotte tra fan boy, tra canonisti e nikonisti, tra possessori di reflex e possessori di mirrorless. Io invece dico: divertitevi con quello che avete ed andate in giro a fotografare cosa e come più vi aggrada. Che sia Canon, Nikon, Sony, Fuji, refle o mirrorless o altro poco importa...l'importante è divertirsi.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 9:39

Sembra facile !MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2018 ore 9:42

Ognuno fa le sue scelte, io ho tenuto i due sistemi per un anno (avevo una 1DX2 ed una 5Dsr con una dozzina di ottiche Canon, me ne sono tenuto 4, le migliori per me...) e poi visto che l'ultima Canon che mi ero tenuto (1DX2) stava sempre nell'armadio, ho deciso che qualcuno se la sarebbe potuta godere più di me...
Non sono un professionista che apprezzerebbe sicuramente un livello di assistenza che Sony per il mercato delle fotocamere ancora non ha, mi sono tenuto il 500ISII per avifauna che probabilmente darò via una volta che il 400FE sarà disponibile e testato per bene, se tarderà mi prenderò un corpo aps-c (anche una semplice 80D) per usare il supertele Canon. Che prima voglio testare, comunque, con la M50+adattatore! MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 9:43

Questi sono limiti fisici. Il sistema reflex ha raggiunto i suoi limiti fisici: 1dx fa 12 ft/sec, 1dxmkII (che uso da quando è uscita) quattro anni dopo ne fa 14: solo il 16% in più. Le reflex già oggi non possono scattare a 1/32000 di secondo, né effettuare 20 ft/s come fa la già vecchia Sony a9.

Per rispondere al titolo del topic, no il sistema reflex oggi non ha più senso.
Soprattutto non ha alcun futuro. È un po' come la Leica M di Berengo Gardin: praticamente tra tutti i professionisti oggi la usa solo lui. MrGreen

Secondo me tra i fotografi c'è soprattutto gente che si riempie la bocca di dati tecnici. Io che guardo il risultato le mirrorless non le prendo neanche in considerazione. Motivo? Le reflex esistono dagli anni '50 e continueranno a esistere ancora per molto altro tempo, ma nella malaugurata ipotesi che da un giorno all'altro non venissero più costruite il problema neanche mi sfiora perché con un otturatore testato fino a 400.000 cicli di scatto e considerato che non faccio mai più di 15.000/20.000 foto all'anno sono apposto per almeno 10 anni. MrGreen MrGreen MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me