RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x-e3 Tiriamo le somme....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » x-e3 Tiriamo le somme....





avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 16:36

Di Fuji ne ho avute tante, molte delle quali col monitor basculante, vedi XT1, Xt2, Xt20 e XT100. Faccio street e paesaggi, e li faccio con un paio di meravigliose XE3.
Il monitor snodato è un aiuto e chi lo usa fa bene a volerlo, e se ci fosse stato anche sulla XE3 non mi sarebbe dispiaciuto, (magari al posto del comparto video che non uso mai!), ma non lo ritengo fondamentale. X me si può tranquillamente farne a meno, e gli estimatori di questa magnifica macchina sono qui a dimostrarlo.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2018 ore 15:41

Salve sulla Fuji utiizzo una sd lexar 400x. Noto che in scrittura è molto lenta, non so se dare la colpa a memoria o fotocamera, ma con la x-e2 non mi pareva ci fosse questo problema.
È vero che sono passato da 16mpx a 24mpx, ma la x-e3 supporta RAW compressi che in dimensione sono simili a quelli della x-e2.

In poche parole, mi capita, dopo aver scattato di avere dei lag in visualizzazione anteprima, in particolare se faccio l'ingrandimento sul punto di messa a fuoco.

Mi dite vhe schede usate e se riscontrate anche voi questa lentezza?

user81826
avatar
inviato il 09 Dicembre 2018 ore 16:16

Sicuramente è un problema di compatibilità scheda/macchina

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2018 ore 21:46

Prova prima a riformattarla, possibilmente col software ufficiale SD:
www.sdcard.org/downloads/formatter_4/

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 8:00

La visualizzazione delle anteprime con X-E3 non è fulminea a prescindere dalla scheda, la stessa cosa accadeva con X-E2 dopo l'ultimo aggiornamento firmware.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 8:52

Ciao Makiov, io uso X-E3 e non ho riscontrato questo problema.
Mi accodo a quanto dice Naldo e se proprio non vedi migliorie investi un 30€ in un altra schedina... (una in più non fa mai male).
Io per esempio uso questa: https://www.amazon.it/dp/B01J5RHD58/ref=twister_B073FNSSPS?_encoding=U

Se 64Gb sono inutili, quella da 32Gb costa ancora meno... ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 12:23

@Stefano Lui lamenta un peggioramento rispetto a x-e2 con raw compressi che sono grandi al massimo 3/4 di un raw non compresso della x-e2.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 12:31

Nessun lag da parte mia. Con lexar 1000x

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 13:48

Naldo, la X-E2 era aggiornata con l'ultimo firmware? Se la scheda è la stessa,forse la maggiore velocità dipendeva da quello.
La mia X-E2 dopo l'aggiornamento era diventata più lenta. A parità di scheda la X-E3, più meno, si equivale.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 17:23

Strana questa cosa del rallentamento dopo l'aggiornamento, io non l'ho notato.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 18:27

Posseggo la x-e3 da 2 mesi e non ho riscontrato nessun problema nelle anteprime di visualizzazione.
Uso anche io una Lexar.

Remo.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 19:28

Se metto su visualizzazione continua anteprima, nei due tre secondi successivi allo scatto, se utilizzo il display, non mi permette di riscattare. Né a una pressione parziale del pulsante di scatto esce istantaneamente dall'anteprima.
Se sono a mirino ciò non avviene se non dopo che allontano dall'occhio e va in visualizzazione anteprima sul display.

Inoltre....
Se seleziono anteprima da 0.5 o 1.5 secondi, nel tempo di visualizzazione dell'anteprima, premendo la ghiera posteriore non va in zoom sul punto di messa a fuoco.

Perciò ho dovuto disattivare la visualizzazione anteprima del tutto.
Non capisco se è un comportamento normale della macchina o c'è un problema.
Con la xe2 non ricordo questo tipo di risposta...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me