RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Magici filtri (a lastra e non solo)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Magici filtri (a lastra e non solo)





avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2013 ore 21:46

Nel caso puoi provare in ferramenta .. magari hanno una molla di quel diametro ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2013 ore 8:54

ma i filtri lee dove li avete presi?! :D


Fototerni:

www.fototerni.it/store/marca.asp?m=Lee%20Filters

disponibili.
Spediscono anche.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2013 ore 8:56

Domanda per i possessori dell'holder LEE, ho avuto un problemino in quanto svitando la vite gialla che contribuisce ad agganciare l'holder alla lente frontale e riavvitandola


mmmmhmmm...scusa ma perchè l'hai svitata, quella va a scatto...clack clack...se ho capito bene di cosa stai parlando.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2013 ore 20:13

@Maurizio, ottima idea, proverò a vedere, grazie infinite! In caso sapresti indicarmi dove va infilata la molla dato che svitandola non l'ho proprio vista?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2013 ore 17:07

Ciao mi potete dire dovendo scegliere quali usate di piu'?nd graduati soft e hard 0,9,sarebbe una buona combinazione oppure 0,9 hard 0 0,6 soft?si riesce a montare la lastra lee ,insieme ad un big stopper nd da 10stop a vite tipo b+w?
grazie

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2013 ore 20:01

Io non ho dei filtri che uso più di altri... ho i set completi hard e soft e vengono usati tutti in egual modo.
Ovvio dipende molto dalla situazione che intendo riprendere, ma i kit si complementano.
Se il filtro ND3 della B+W ha la filettatura anteriore sì, puoi usarlo con i filtri a lastra. (avviti il filtro sull'obiettivo poi l'anello dell'holder sul filtro)Scomodità pazzesca ma si può fare...
Rischi comunque l'esaurimento!

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2013 ore 23:27

Grazie,terro' presente.Puntanvo anche il filtro nd,ma almeno per il polarizzatore mi piacerebbe mantenere il b+w.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2013 ore 0:30

Ho trovato questo sito polacco molto economico. Mio cugino ha comprato lì un kit, spedito con UPS e arrivato in 4 giorni lavorativi
www.photo4b.pl/index.php

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 18:05

che fortunaccia incredibile :D . Da un bravissimo aggiustatutto sono riuscito a far sistemare l'holder LEE e mi hanno messo una molla nuova, pfiu!

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2013 ore 20:25

Da qualche mese li distribuisce anche DCS italia www.dcsitalia.it/lee.htm

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2013 ore 8:39

Ciao mi inserisco anche io in questo interessantissimo topic, la mia domanda è: che kit consigliate per iniziare? Perchè di filtri ne esistono un'infinità ma di spiegazioni step by step molte meno.
Ciao grazie

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2013 ore 20:40

@Jacopo89 Ti allego la risposta che ho inviato a un utente del forum che aveva dei dubbi sull'utilizzo dei filtri, spero che essa possa essere un valido aiuto per chi vuole iniziare a capire e informarsi su questo sistema particolare e divertente.

Per poter utilizzare i filtri Lee a lastra , devi avere un anello adattatore del diametro dell'ottica che li andrai a montare (nel caso dei grandangoli vi sono gli appositi anelli "Wide" che non introducono la vignettatura ai lati della foto).
Devi avere un holder che è un quadrato di metallo che serve per poter montare i filtri, ti consiglio di acquistarne uno del diametro 100x100mm in modo che monterai i filtri da 100x150mm (tipo i digradanti, li fai scorrere verticalmente per cui parte del filtro uscirà dall'holder) o da 100x100mm. Con l'holder da 100x100mm potrai montare i filtri praticamente su tutti gli obiettivi, compresi quelli da 82mm (avendo ovviamente l'apposito anello adattatore).

Una volta che hai questi due accessori potrai montare su i filtri a lastra. Ce ne sono di moltissimi tipi, per quanto mi riguarda ho intenzione di acquistare i filtri digradanti graduati.
Questi tipi di filtri si dividono in hard e soft, assorbono una determinata quantità di luce (stop), il gnd (graduated neutral density) da 0.3 assorbe uno stop di luce, quello da 0.6 ne assorbe 2 e quello da 0.9 ne assorbe 3.
La differenza tra i filtri hard e quelli soft è che i filtri hard hanno uno stacco netto al centro tra la parte chiara e quella scura, vengono utilizzati quando il soggetto da fotografare non ha altri elementi che "disturbano" al centro della foto, per esempio il mare.
Invece i filtri soft sono i più utilizzati, essi non hanno un taglio netto tra la parte chiara e quella scura, ma quella scura si sfuma al centro del fotogramma, questi filtri si usano nel caso delle fotografie in cui in corrispondenza dell'orizzonte si hanno dei soggetti come le montagne o simili, per cui non ci deve essere un taglio netto tra la parte chiara e la parte scura, non so se mi sono spiegato, questo è un filtro soft




Vedi immagine originale


Uploaded with ImageShack.us

e questo un filtro hard:



Vedi immagine originale


Uploaded with ImageShack.us .

Questo è un anello adattatore:



Vedi immagine originale


Uploaded with ImageShack.us

e questo l'holder:



Vedi immagine originale


Uploaded with ImageShack.us.




Comunque per quanto riguarda l'acquisto dei filtri ho intenzione di aspettare qualche offerta sul mercato dell'usato, in ogni caso, questo è un ottimo sito dove acquistarli: www.studiokitdirect.co.uk/ .

Spero di essermi fatto capire. Se c'è qualche cosa che non ti è chiaro, scrivimi pure.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2013 ore 9:32

Ciao Alforone, grazie per la risposta sei stato molto esaustivo, ho visitato il sito che mi hai consigliato. Come base di partenza io avendo un 24-105 partirei con un anello wide o no(devo ancora capire) della Lee da 77, l'holder della Lee, un filtro ND della 0.9(hi-tech), un NDG soft 0.9(hi-tech) e un NDG hard 0.9(hi-tech).
Come partenza ha un senso? I filtri della Lee sono costosissimi e ho optato per quelli della Hi-tech.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2013 ore 15:19

Parti con il wide perché nel caso che tu in futuro (come spero avvenga) tu compra un Canon 17-40, non avrai alcun problema di vignettatura.
Lascia perdere i filtri hi-tech, in particolar modo quelli NDG in quanto presenteranno dominanti difficili da correggere e abbastanza fastidiose, in quanto esse appariranno solo nella parte dov'era posizionata la parte scura del filtro.

Parti con i filtri LEE e non avrai problemi, poi nel caso che te ne penta, li vendi in un attimo.

Io ho i filtri LEE GND 0,6 Soft e Hard, GND 0,9 Soft, ND 0,6 e il filtro Hi-tech PROSTOP 10 che metterò in vendita a breve.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2013 ore 11:18

Ok ti ringrazio, valuterò sul da farsi molto seriamente, perchè il kit "base" che ho scritto tocca i 500 euroEeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me